Risultati per: alte

Numero di risultati: 107

Vita di Giorgio Vasari

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, che sono ottanta braccia lunghe ciascuna et alte venti, che tuttavia vo dipignendo a fresco

tavole che vanno dentro a detti ornamenti, alte braccia sette e larghe cinque, si facciano

Osservazioni nella pittura di M. Christoforo Sorte al Magnifico et Eccellente Dottore et Cavaliere il Signor Bartolomeo Vitali. 

Sorte Cristoforo 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ricerca; ma nel vero sono elle così alte et importanti, et il sapere mio così

il viaggio li dimostre, che né troppo alte né troppo basse guide l 'ardenti rote

disegnato, potrà questa magnifica città fra le alte sue magnificenze gloriarsi di averla per singolare.

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

. Giudicandosi donque queste essere le più alte radici de 'nostri mali, si credeva

presenti; che se in noi avesse così alte radici la viva fede, come doverebbe,

nientedimeno molti vi aggiongono fuori della stanza colonne alte, e dentro padiglioni ricchi, et altre

concetti, e le materie, se bene alte e difficili, renderle col suo facil modo

Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello Scultore Fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsanmichele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; dove si tratta del costume, della vivacità e della bellezza di detta statua

Bocchi Francesco 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

mosso ad ira et a sdegno, con alte voci cominciò a tumultuare, perché egli nelle

destandosi per quella chiara virtù pensieri magnanimi et alte voglie, mostra parimente che a nessuna altra

non sofferse il popolo romano, che con alte voci, quando era il principe nel teatro

e terrore, e da pensieri terreni ad alte voglie e divine le menti umane innalzi!

Il Figino. Overo del fine della pittura. Dialogo del Rever. Padre D. Gregorio Comanini Canonico Regolare Lateranense. Ove, quistionandosi se 'l fine della pittura sia l'utile overo il diletto, si tratta dell'uso di quella nel Cristianesimo e si mostra qual sia imitator più perfetto e che più si diletti, il pittore overo il poeta.

Comanini Gregorio 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

assai più chiaro Additassen de l 'alte e de l 'immense.

d 'ogn 'intorno a l 'alte porte. Oh come strane, oh

leggiere, volano dalle inferiori membra alle più alte parti del corpo, e quivi ritrovando gli

vestita di tanta varietà d 'erbe, alte, basse, aspre, molli, acute

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 10 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Altamente, a luogo alto. Lat. Altè. Altura f. Altezza.

m. L 'ultime e più alte stanze della muraglia. Per il legname che

e i campanili, o altre parti più alte dell 'edifizio, sì per ornamento di

Cavalletta f. Macchina di grosse e alte travi, per uso di tirar cose d

adornato di logge, o cinto d 'alte mura, sopra 'l quale corrispondono tutte

con situare da basso la porta, ed alte le finestre, posandole con bell 'ordine

spazzi di quelle stanze, che sono più alte delle tappezzerie con le quali si parano esse

facciate delle Chiese, e nelle parti più alte di quelle, o sopra le porte,

e grossi nel piede, nelle parti più alte più sottili, e nella sommità più ornati

piante de 'piedi, le parti più alte scortano, e sfuggono allo 'nsù.

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 3 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, de 'quali là avevan montagne più alte, che Montemorello. Gli persuase, che

fatte le figure della volta della nominata Cappella alte quattro braccia, senza punto scostarsi dalla buona

'era, che aveva le spalle soverchiamente alte, l 'abbassò, lasciando tanto di

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 3 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

, 2 e mezza nella minore), alte circa un palmo con manubrio rivoltato come nelle

oltrepassava i 6 paoli: ora si tengono alte da negozianti e ne chieggono fino a 20

. Giuseppe sedente in fine e con ginocchia alte come nel Mediceo; pastori con cappucci ginocchioni

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 3 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

. de 'quali là avevan montagne più alte, che Montemorello. Gli persuase, che

fatte le figure della volta della nominata cappella alte quattro braccia, senza punto scostarsi dalla buona

n 'era che aveva le spalle soverchiamente alte, l 'abbassò, lasciando tanto di

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 2 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

'arte del Porbus. München: alte Gemälde-galerie * 1457. 1023. Ferrarerisch

1699. 124. P. Belotti. Alte Spanierin. Testa di vecchia. Modellata come

Fondazione e Manifesto del Futurismo

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

cura paziente e meticolosa, quella gente dispose alte armature ed enormi reti di ferro per pescare

Proclama Futurista

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

stravagante che seguiva la catena delle montagne più alte e sul quale si slanciarono tosto le nostre

Taccuino "Berlino"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

nostro Alfonso Iv. [5v] 216. Alte Copie nach Correggio. Sembrano i colori di

Rapporto sulla vittoria del Futurismo a Trieste

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

schiacciati dal passo di quel gigante che con alte grida chiama alla riscossa gl 'incendiari.

Contro Venezia Passatista

Marinetti Filippo Tommaso ; Boccioni Umberto ; Carrà Carlo ; Russolo Luigi 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

voce nostra si amplifica, e soggiungiamo ad alte note « Liberiamo il mondo dalla tirannia dell

La Pittura Futurista - Manifesto tecnico

Boccioni Umberto ; Carrà Carlo Dalmazzo ; Russolo Luigi ; Severini Gino ; Balla Giacomo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

da ogni considerazione relativa e assurgiamo alle più alte espressioni dell 'assoluto pittorico. La

Uccidiamo il chiaro di luna!

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

stravagante che seguiva la catena delle montagne più alte e sul quale si slanciarono tosto le nostre

Contro la critica

Carrà Carlo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

altre mummie italiane vengono decorati con le più alte onorificenze e chiamati da tutti sommi architetti.

L'Orgoglio Italiano

Marinetti Filippo Tommaso ; Boccioni Umberto ; Russolo Luigi ; Sant'Elia Antonio ; Sironi Mario ; Piatti Ugo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

Km. dalle nostre trincee, fra le alte roccie a picco, nelle boscaglie a nelle

La nuova religione-morale della velocità

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

libidinosi e fecondi, passa borbottando fra le alte ripe implacabili delle sue montagne, come nell

L’Improvvisazione Musicale

Bartoccini Mario ; Mantia Aldo 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

musicisti futuristi e avanguardisti. Questi hanno raggiunto alte vette di splendore e originalità. Pensiamo però

Il Manifesto della cucina futurista

Marinetti Filippo Tommaso ; Colombo Luigi (Fillia) 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

vitamine, ecc.) a causa delle alte temperature. Gli indicatori chimici renderanno conto dell