Papa aveva molto prima recato a Simone Giotto suo maestro, quando tornò dalla corte
Gaddi fiorentino, dopo la morte di Giotto - il quale l 'aveva tenuto
con i suoi compagni discepoli del morto Giotto fece alcune storie di S. Maria
e Bandini, dove già aveva lavorato Giotto a tempera la tavola, da per
Andrea allato a una delle tre di Giotto, nella quale fece quando Iesù Cristo
aria. Et in questa storia ritrasse Giotto suo maestro, Dante poeta e Guido
egli fu veramente imitator della maniera di Giotto, da lui avuta sempre in grandissima
in alcune cose meglio che quella di Giotto, e massimamente nell 'esprimere il
che chiamato Taddeo Gaddi, per essere Giotto suo maestro andato a Milano, gli
bel rigestro, discepol fu di Giotto il buon maestro. Fu fattogli
amava sommamente Simone per essergli stato con Giotto condiscepolo e sempre amorevole amico e compagno
a lenza - cosa fatta prima da Giotto in Roma nel musaico della nave di
Taddeo adunque mantenne continuamente la maniera di Giotto, ma non però la migliorò molto
fresco e più vivace che quello di Giotto, avendo egli atteso tanto a migliorare
avendo veduto Taddeo quello che aveva facilitato Giotto et imparatolo, ebbe tempo d '
Maria del Fiore col disegno lasciato da Giotto suo maestro; il quale campanile fu
'una facciata, secondo che prima Giotto e Buffalmacco fatto avevano. Onde messovi
assiduo studio essere immitatore della maniera di Giotto più tosto che di quella di Stefano
ch 'e 'fusse figliuolo di Giotto; ma invero non è così,
l 'ebbe molto più perfetta che Giotto suo maestro e Stefano suo padre avuta
, che hanno espressamente la maniera di Giotto. Era in S. Gallo -
in lui lo spirito d 'esso Giotto per la vivezza de 'colori e
padre, el quale fu battezzato da Giotto e fu suo discepolo anni ventiquattro,
suo discepolo anni ventiquattro, el quale Giotto rimutò l 'arte del dipignere di
greco non intendono, che così facesse Giotto, in riducendo l 'arte della
fama et il rumore delle pitture di Giotto e de 'discepoli suoi, molti
, di dovere avanzare in eccellenza e Giotto e Taddeo e gl 'altri pittori
. Giovanni Battista che fu dipinta da Giotto. Dopo queste cose essendo dai
pittura, che si conosce avere paragonato Giotto nel disegno e avanzatolo di gran lunga
congiugnerle insieme con quelle che aveva fatto Giotto, Simon Sanese e Antonio Viniziano,
de 'maestri della maniera vecchia di Giotto, sarà anco la sua Vita l
Buschetto greco ad Arnolfo tedesco et a Giotto? Vegghinsi le fabriche di que '
, essendo poi migliorato il disegno per Giotto, molti migliorarono ancora le figure de
, poi con l 'aiuto di Giotto, si spense in tutto, e
la quale io volentieri chiamo maniera di Giotto, perché fu trovata da lui e
teste e morbidezza nel colorito. E Giotto in particolare fece migliori attitudini alle sue
colori, riservando sempre la maniera di Giotto. Il simile feciono nella pratica e
e gli altri pittori che lavorarono dopo Giotto, seguitando la sua aria, lineamento
io non conosca che le cose di Giotto e di Andrea Pisano e Nino e
Masaccio levò in tutto la maniera di Giotto nelle teste, ne 'panni,
quali mancavano, secondo il disegno di Giotto, a canto a quelle dove sono
d 'assai le due fatte da Giotto, come si disse, dove in
e capriccioso ingegno che avesse avuto da Giotto in qua l 'arte della pittura
memoria loro: l 'uno era Giotto pittore, per il lume e principio
Pisano nella prima porta che gli disegnò Giotto, facendovi venti storie del Testamento Nuovo
un poco dello andare vecchio di verso Giotto, vi è dentro nondimeno un tutto
brevemente di Cimabue, di Giotto e di molti altri di que '
. I quali disegni con alcuni di Giotto e d 'altri ebbi, essendo
et egregii spiriti col lume del famosissimo Giotto e de 'seguaci suoi si sforzavano
, per ordine del Magnifico Lorenzo, Giotto, tanto tempo innanzi morto, ricevuto