Vedesi ancora sulla piazza della Ritonda una bellissima cassa fatta per sepoltura, la quale è lavorata
Duomo Vecchio fuori d 'Arezzo in una cassa di trevertino l 'anno Mcccxvi, con
un fregio con festoni di marmo e la cassa e la figura morta, all 'entrata
molto più, fu allogato a Lorenzo una cassa di metallo, dove fece certi Angeli di
Santa Maria del Fiore di far fare la cassa e sepoltura di metallo per mettervi il corpo
. Nella quale fece oltra il garbo della cassa con diversi e varii ornamenti, nel corpo
e varii ornamenti, nel corpo di essa cassa dinanzi una storia quando esso San Zanobi risuscita
nella quale son tre figure tonde che la cassa del morto con la testa reggono, e
la testa reggono, e nel corpo della cassa una storia di basso rilievo sì maravigliosa che
panno che al marmo. In su la cassa del corpo sono alcuni fanciulli veramente bellissimi,
in un tondo lavorata molto bene: la cassa tiene il garbo di quella di porfido che
maravigliano; dove egli avendo lavorato in una cassa fogliami, benché un poco spinosi e secchi
a una nicchia fanno ornamento a piè della cassa, che non di marmo ma piumose si
bontà e di artificio il morto su la cassa, et in un tondo una Nostra Donna
Condusse Mino in questa sepoltura, oltre alla cassa et il morto che sono assai belli,
Conte morto ch 'egli fece in sulla cassa; et in mezzo sopra la bara,
essendo rimedio alcuno, ne lo rimandarono in cassa a Fiorenza; e le sorelle sue in
sepoltura ad Andrea; et egli sopra una cassa di marmo intagliò in una lapida la donna
de 'Medici, dov 'è una cassa di porfido retta da quattro cantonate di bronzo
grandissima ad un buon lume trarre de la cassa la detta tavola. Ma tanto fu lo
altro letto, poveramente a dormire in una cassa. Fece de la notte giorno, e
sepoltura di messer Oddo Altoviti, con una cassa piena di fogliami bellissima. Et ancora nell
Vedesi ancora sulla piazza della Ritonda una bellissima cassa fatta per sepoltura, la quale è lavorata
naturale et in abito ponteficale pose sopra la cassa con due Angeli, uno da ciascun lato
Duomo Vecchio fuor d 'Arezzo in una cassa di trevertino, oggi andat 'a male
vede in una lunga inscrizzione che è nella cassa del detto sepolcro. Nel vecchio libro della
, nella capella del Sagramento. Sopra la cassa, la quale posa in su certi mensoloni
protettor di quella città, et in una cassa di mischio di braccia tre, la quale
sepoltura di marmo, piena nel corpo della cassa di figure piccole, con alcune altre di
e molte cose della vita loro in una cassa figurata di marmo, la qual figura è
de 'Corsini che ivi è sopra la cassa ritratto di naturale; e sopra quello un
pulitamente che parevano di carne, e nella cassa posta sopra il detto basamento fece con infinita
da lei portata al marito. La qual cassa, partito o più tosto cacciato che fu
, e fu cagione che poco appresso la cassa e la figura furono con diligenza all '
e similmente la statua del Papa sopra la cassa, la quale è posta dietro al coro
, dove tirò Paulo in prospettiva una gran cassa da morti, fingendo che 'l corpo
molti anni, fecero fare a Lorenzo una cassa di metallo, dove nel mezzo sono due
de 'detti martiri; et in detta cassa fecero porre le dette reliquie e la collocarono
. Maria del Fiore di far fare la cassa e sepoltura di metallo per mettervi il corpo
. Nella quale fece oltra il garbo della cassa con diversi e varii ornamenti, nel corpo
e varii ornamenti, nel corpo di essa cassa dinanzi una storia quando esso San Zanobi risuscita
insino alla chiesa di detti Santi, una cassa d 'argento lavorata da Forzore orefice fratello
nella quale son tre figure tonde che la cassa del morto con la testa sostengono, e
la testa sostengono, e nel corpo della cassa è una storia di basso rilievo sì bella
anco per la famiglia de 'Martelli una cassa a uso di zana fatta di vimini,
panno che al marmo. In su la cassa del corpo sono alcuni fanciulli veramente bellissimi,
in un tondo lavorata molto bene: la cassa tiene il garbo di quella di porfido che
maravigliano; dove egli avendo lavorato in una cassa fogliami, benché un poco spinosi e secchi
a una nicchia fanno ornamento a piè della cassa, che non di marmo ma piumose si
e d 'artifizio il morto su la cassa ritratto di naturale, et in un tondo
Roma per la detta sepoltura e per la cassa che fece nella Minerva, e sopra essa
Condusse Mino in questa sepoltura, oltre alla cassa et il morto ritrattovi di naturale sopra,
lui ch 'egli fece in su la cassa, è in mez[z]o sopra la bara,
essendo rimedio alcuno, ne lo rimandarono in cassa a Fiorenza, dove dalle sorelle gli fu
sepoltura ad Andrea; il quale sopra una cassa di marmo intagliò in una lapida la donna
Cosimo de 'Medici, dove è una cassa di porfido retta da quattro cantonate di bronzo
Sagramento dalla sagrestia vecchia. E sopra la cassa, per ripieno dell 'apertura insino alla
allegrezza grandissima ad un buon lume trarre della cassa la detta tavola. Ma tanto fu lo
altro letto, poveramente a dormire in una cassa. Fece de la notte giorno, e
quanto sia possibile, perché, oltre la cassa, che è di bel garbo, vi
nella quale lo ritrasse di naturale sopra una cassa di marmo con alcuni ornamenti e figure.
intorno pieno di lodatissimi fogliami, e la cassa parimente bellissima. Lavorò ancora Benedetto a concorrenza
altri infiniti ornamenti avevano a essere intorno alla cassa e per finimento dell 'opera. In
grande quanto il vivo, disteso in sulla cassa e ritratto di naturale, e sotto a
di mano di Giovanni nel corpo di questa cassa intagliate in ovati queste storie con arte maravigliosa
uno stendardo, dentro al quale è una cassa di pecchie; et i prigioni che si
bellissima sepoltura di marmo, e sopra la cassa una femmina morta di marmo, stata eccellentemente
prencipe, e dipignergli in quel mentre una cassa d 'arpicordo, che molto piacque a
che fu per voler di Dio tócco dalla cassa dove era il corpo santo, le frondi
alcune statue, e di naturale sopra una cassa il detto generale Angelo, e due putti
eccellentissimo. Sopra questa storia è posta una cassa tonda di bellissimo garbo e tutta intagliata et
di marmo, si vede in testa una cassa di marmo con due putti sopra, nella
esso signore Andrea Doria. E dirimpetto alla cassa, sopra un altare, dentro a un
ovale, nel quale aveva nel mezzo la cassa, dove aveva a porsi il corpo morto
è posato su 'risalti della cornice una cassa di marmo con la statua di papa Giulio
messa, come vollono i Deputati, la cassa il dì medesimo ch 'ella arrivò in
trapuntata d 'oro, che copriva la cassa e tutto il feretro, sopra la quale
e tutto il feretro, sopra la quale cassa era una imagine di Crucifisso. Intorno poi
, si risolvé allora di fare aprire la cassa. E così fatto, dove egli e
stato morto giorni venticinque, e ventidue nella cassa, lo vedemo così in tutte le sue
d 'Urbino fece, oltre la detta cassa d 'Arpicordo piena di figure, che
Pieve di Prato, e sopra essa una cassa di marmo con una Nostra Donna, alta
ha fatto porre il duca Cosimo in detta cassa et onoratolo di quel sepolcro. Ben è
stato eletto dal signor Duca a fare la cassa con gl 'ornamenti et una delle tre
stretto. Strumento di legno in foggia di cassa, con quattro piedi, aperta di sopra
. dificare, struere. Murare a cassa. Un modo di murare usato dagli
noci così fortemente fitto e serrato nella sua cassa con tramezzi sì forti e stretti, che
Luogo dove stanno gli occhi, altrimenti detta cassa dell 'occhio. E occhiaia pigliasi per
. Dalla furia del popolo fu portata la cassa del Santo a toccar l 'olmo,
si vede, era stato traslatato in una Cassa nella Cappella de 'Cerchi, detta la
occasione dunque fu trovato in esso Sepolcro o Cassa il nominato ritratto di mano di Giotto,
sopra il sepolcro di lui. Similmente la Cassa di bronzo, con alcuni angeli dentro,
'Romiti degli Angeli: siccome anche la Cassa, che contiene le sacre ceneri di S
chiamato Forzore, orafo, che fece la Cassa de 'Santi Martiri Laurentino e Pergentino che
o forse br[onz]i) e vedesi che la cassa era ben chiusa con delle spranghe di ferro
. Dalla furia del popolo fu portata la cassa del santo a toccar l 'olmo,
si vede, era stato traslatato in una cassa nella cappella de 'Cerchi, detta la
occazione dunque fu trovato in esso sepolcro o cassa il nominato ritratto di mano di Giotto,
sopra il sepolcro di lui. Similmente la cassa di bronzo con alcuni angeli dentro, nella
'romiti degli Angioli: siccome anche la cassa, che contiene le sacre ceneri di S