Santa Maria Del Fiore Alla chiesa poi cattedrale et al principalissimo Duomo, quantunque per sé
. Duomo m. La Chiesa Cattedrale. Lat. Maior ecclesia, summa aedes
, sia stato sempre il Domo, la Cattedrale, o la Chiesa Maggiore, o Vescovile
primitiva Chiesa, o Cristianità, la Chiesa Cattedrale si dedicasse al Salvatore, ad imitazione di
di S. Lorenzo, fosse portato alla Cattedrale, lo dice il pitaffio della colonna che
Portaretur &c. Quarto, che questa Cattedrale fusse intitolata in S. Salvadore, è
era la piazza del Domo, o della Cattedrale; perché il Tempio da noi ora detto
lo stesso Borghino non nega affatto che la Cattedrale si chiamasse S. Salvadore. A
della nazione dominante; e dedicogli la Chiesa Cattedrale, presa forse l 'occasione di qualche
di S. Gio. era già la Cattedrale, o Chiesa maggiore, o Vescovale di
Nella primitiva Chiesa s 'intitolava la Cattedrale in S. Salvadore 32. Niccola
posto rincontro appunto alla porta di mezzo della Cattedrale, secondo il costume che veggiamo essere stato
levata, ed in altro luogo di quella Cattedrale appesa. Una sua tavola ci fu mandata
venutosene poi a Firenze, dove per la Cattedrale facevansi dagli Operai cose grandi; servì per
Sagrestia, che già fu la Torre della Cattedrale de 'santi Nabore, e Felice,
credito, che essendo seguita la sagrazione della Cattedrale Fiorentina per mano di Papa Eugenio Iv.
'architettura, e particolarmente in servizio della Cattedrale, s 'accostò a lui Niccolò di
questi fino del 1385. e nella Chiesa Cattedrale di Modana vedevasi nel 1662. una sua
da chi fatta 100. Sagrazione della Cattedrale Fiorentina 100. Sangimignano Terra di Toscana
bellissima porta di bronzo, che corrisponde alla Cattedrale, appresso a quello di Bartoluccio, suo
dipoi Vescovo di Bertinoro. Lorenzo Canonico della Cattedrale Fiorent. poi Vescovo di Cortona, poi
tali furono nella Chiesa di San Martino, Cattedrale di Lucca, il tempietto ottangolare di marmo
per la Cappella di San Giovambatista di quella Cattedrale, cioè l 'Adamo ed Eva,
pitture della Cappella maggiore nelle Pieve, ora Cattedrale rarissime e di gran maniera, forse le
pratica. Fu il suo corpo sepolto nella Cattedrale, in un tumulo di marmo, dalla
posti sopra l 'Altar maggiore di quella Cattedrale. Chiamato da Federigo, Duca d '
. [38v] Lucca nella Cattedrale. [iscrizione Huius Que Celsi Radiant
, sia stato sempre il domo, la cattedrale, o la chiesa maggiore, [p.
primitiva chiesa, o cristianità, la chiesa cattedrale si dedicasse al Salvatore, ad imitazione di
di S. Lorenzo, fosse portato alla cattedrale, lo dice il pitaffio della colonna che
Portaretur etc. Quarto, che questa cattedrale fusse intitolata in S. Salvadore, è
era la piazza del Domo, o della cattedrale, perché il tempio da noi ora detto
lo stesso Borghino non nega affatto che la cattedrale si chiamasse S. Salvadore. [p
della nazione dominante; e dedicogli la chiesa cattedrale, presa forse l 'occasione di quale
posto rincontro appunto alla porta di mezzo della cattedrale, secondo il costume che veggiamo essere stato
levata, ed in altro luogo di quella cattedrale appesa. Una sua tavola ci fu mandata
venutosene poi a Firenze, dove per la cattedrale facevansi degli operai cose grandi, servì per
sagrestia, che già fu la torre della cattedrale de 'Santi Nabore e Felice, dove
credito, che essendo seguita la sagrazione della cattedrale fiorentina per mano di papa Eugenio Iv,
'architettura, e particolarmente in servizio della cattedrale, s 'accostò a lui Niccolò di
questi fino del 1385, e nella chiesa cattedrale di Modana vedevasi nel 1662 una sua tavola
bellissima porta di bronzo, che corrisponde alla cattedrale, appresso a quello di Bartoluccio suo putativo
dipoi Vescovo di Bertinoro. Lorenzo Canonico della Cattedrale Fiorent. poi Vescovo di Cortona, poi
E tali furono nella chiesa di San Martino cattedrale di Lucca il tempietto ottangolare di marmo fatto
di San Giovambatista di quella [p. 506] cattedrale, cioè l 'Adamo ed Eva,
pitture della cappella maggiore nelle pieve, ora cattedrale, rarissime e di gran maniera; forse
pratica. Fu il suo corpo sepolto nella cattedrale, in un tumulo di marmo, dalla
posti sopra l 'altar maggiore di quella cattedrale. Chiamato da Federigo duca d 'Urbino
qualche detaglio. La casa trovasi vicina alla Cattedrale (chiesa ora tutta rifatta ed ove trovasi
è appeso ad una delle parete laterali della Cattedrale. Vedete la stampa e mio disegno qui
. Per la decorazione della volta della cattedrale di Parma. 1815. 163.
testa romana che ricorda quella di Ferrara sulla cattedrale. Ed è curioso che questi campanili del
murate le colonne antiche entro ai piloni nella cattedrale di Gaeta. Gaeta Santa Lucia
due teste, sec. Xii. Cattedrale. Quadro di Paolo de 'Serafini
.] da cosa greca. Dalla cattedrale verso la stazione una chiesetta con mensole formate
Antoniazzo attribuito a Silvestro de 'Buoni nella cattedrale rappresentante la Vergine, santa Lucia e santo
Stefano. Candelabro del sec. Xiii nella cattedrale. Cripta. Cristo del Bernini.
Santa Sofia. Sec. Xii. Cattedrale Porta di Benevento italiana, non bizantina
Altari da togliere dal luogo. Cattedrale. Decorazioni delle travi! Ruvo
delle travi! Ruvo Mensolette della cattedrale nella cornice della nave mediana all 'esterno
« Figliuoli entrate, entrate con noi nella cattedrale di Dio!... È antica
dei firmamenti vi spinse nei portici affamati della cattedrale, sotto la voce liquefacente dell 'organo
... Nella notte impenetrabile, la cattedrale trema sotto la rabbia di una pioggia scrosciante
dei fiori fradici, in questa navata di cattedrale, arca immonda che non può salvarvi dal
all 'assalto, all 'assalto della Cattedrale nera! Sono più di
; il gran fossato medioevale che difendeva la Cattedrale.... Ebbene: colmatelo,
volgete la testa... La vecchia Cattedrale nera può ben sprofondarsi, a
delle Chiese del Secolo ventesimo. La cattedrale di Alberto Sartoris è il più grandioso esempio
. O si ripensi al San Giorgio della Cattedrale di Ferrara (1469): è di
una cappelletta boschiva o alla porta di una cattedrale fu rivoluzionata la prima volta trentacinque anni fa
Da Siena: Giudizio Finale; Grosseto, Cattedrale. Il dipinto sembra appartenere alla formula
gli smalti della Mitria di San Romolo, Cattedrale di Fiesole (esposto alla Mostra del Tesoro
figurazione dugentesca del Caino che uccide Abele nella Cattedrale di Auxerre con altra di Andrea Pisano in
Vitale stesso scolpiva una Madonna lignea per la cattedrale di Ferrara.) Tipo innovato della Vergine
di scacchi, o dai capitelli di una cattedrale romanica: il re e la regina,
la cerimonia della posa della prima pietra della cattedrale, e via dicendo. Una cronaca di
nei muratori che pongono le prime pietre della Cattedrale in presenza della regina, e negli orefici
più tardi ( 1472-80) nei corali della cattedrale di Chiusi, giungeva agli effetti intensamente poetici
in Provenza a decorarvi bizzarramente l 'intera cattedrale gotica (chissà che desiderio di far lo
un 'Annunciazione in legno policromato per la Cattedrale di Ferrara, Vitale firmò la Madonna dei
di scacchi, o dai capitelli di una cattedrale romanica: il re e la regina,