opporre. Lat. Opponere obijcere. Contrapposto add. da contrapporre, opposto.
. Opponere. Opposto add. Contrapposto, posto all 'incontro. Lat.
Duomo vecchio; e vi si osserva qualche contrapposto di bianco e di altri
Malosso ecc. ma ivi non è quel contrapposto di scuro che in questo pittore fa
di San Patrizio. Nel solito gusto di contrapposto di luce e d 'ombra;
su. Inganna quanto basta. Il contrapposto de 'colori e delle nuvole e negli
di tinta; il tutto bene bilanciato e contrapposto. Il tocco fermo e ricco, e
colore del vicino abito, o del suo contrapposto. Il tutto combina a confermarci essere questo
il più puro e ciò naturalmente come contrapposto dei toni vivaci delle vesti e del terreno
nei musei, saranno il giorno più fulgido contrapposto alla notte più cupa. Questo naturalmente
grandi gruppi delle arti esclusivamente visive. Abbiamo contrapposto le arti plastiche che si estrinsecano elaborando la
nella nostra civiltà — abbiamo con gran cuore contrapposto la formazione snervante d 'autodidatta moderno,
parlare di novecento come di qualche cosa di contrapposto all 'ottocento, mentre la civiltà meccanica
ed inequivocabile bellezza dell 'amore italiano vittoriosamente contrapposto dai maggiori futuristi alla concezione propugnata a Parigi
della Madonna di San Martino, e il contrapposto spaziato delle due gambe, commentato dalle lunghe
di un modulo ancora gotico, nel forte contrapposto tra l 'andamento delle braccia e quello
scienza, rappresentanti tipici dei vizi pagani in contrapposto alle virtù cristiane, nella miniatura di Niccolò
verso l 'uscita, risponde, per contrapposto, lo strusciare, in senso contrario,