la protezzione o di mirar almeno a la devozione di chi Gliela porge; et alla Sua
Santa Maria delle Grazie per ornamento di quella devozione. Visse Andrea anni Lxxxiii, e lasciò
Santo Rocco, et oggi, per la devozione che vi hanno molti, fa miracoli,
Baccio la udienza delle prediche sue per la devozione che in esso aveva, prese strettissima pratica
per ornamento d 'una Nostra Donna, devozione in quella chiesa, due figure in due
di Dio. Cosa che gli toglie la devozione e genera non so che di crudo nel
essere da la nostra, che ne prendiamo devozione o scandolo secondo che ne si rappresentano le
per questo fare ha messa da banda la devozione, la riverenza, la verità istorica e
più a la verità et a la devozione attendessero, che a la pompa ».
la lode de l 'artefice e la devozione de 'popoli. E non basta dire
al vero, per nostra edificazione, per devozione de 'popoli e pace degli ignoranti,
il fece in quel martirio, e la devozione dei popoli, i quali reputano favole e
che le vede, è eccitato a la devozione, invitato a l 'imitazione e provocato
doverebbono darli tale sforzo che non impedisse la devozione ». Disse M. Vincenso:
la protezzione o di mirar almeno a la devozione di chi Gliela porge; et alla Sua
andandosi innalzando, queste ancora non solamente a devozione e santità, ma a pompa et a
onorarla, come fanno, con la medesima devozione che prima facevano. Né ciò paia gran
San Rocco, et oggi, per la devozione che vi hanno molti, fa miracoli,
Baccio la udienza delle prediche sue per la devozione che in esso aveva, prese strettissima pratica
per ornamento d 'una Nostra Donna, devozione in quella chiesa, due figure in due
ma che il pittore, tutto zelante di devozione, fu col divino aiuto per mezzo di
imaginate per far piangere e destare fervore di devozione, non avendosi riguardo alcuno al decoro della
chiese per istruire e movere il popolo alla devozione, elle non ricevono l 'autorità e
compungano e si destino a qualche principio di devozione. Laonde è grandemente da deplorare l
dipinse, con cui eccitava i popoli alla devozione, e gli convertiva a Dio miracolosamente.
A tutto ciò si aggiunga, che la devozione di S. Giovambattista cominciò ne 'Longobardi
ed alla sua Madre, avesse una particolarissima devozione al Sacrosanto Misterio dell 'Incarnazione del Verbo
e dalla moglie; fu sempre avuta in devozione non ordinaria, non solo da Devoti Popoli
sopraggiunta la notte, vi corse con gran devozione, e festa, quasi rallegrandosi di vedere
le dipinture, le quali ci tirano a devozione non fosseno. Di che essendo questo,
sparsi per quella Città, che tutte spirano devozione maravigliosa; ne queste sole, ma tutte
fosse quella privata, che per sua particolar devozione, tenne sempre in sua camera presso il
tempo occorse, che tanto si accrescesse la devozione e lo spirito di questo buon uomo,
, e di altri Santi, per propria devozione, e per donare a persone divote:
Maria Vergine e del Crocifisso, diede tal devozione, che in ciò fu superiore a sé
nel dipignere immagini sacre, alle quali diede maravigliosa devozione. Piacquegli il compartire la proporzione delle sue
: la quale immagine, che spira gran devozione, oltre all 'essere bellissima, ho
la udienza delle prediche sue, per la devozione, che in esso aveva, prese strettissima
appunto, che Baccio si trovava per sua devozione in esso Convento; sentito il rumore,
diede loro un tal decoro, maestà e devozione, che veramente fu una maraviglia. Tenne
del Beato Angelico ha il solito carattere di devozione in tutti i visi: le figure sono
dipinse, con cui eccitava i popoli alla devozione, e gli convertiva a Dio miracolosamente.
A tutto ciò si aggiunga, che la devozione di S. Giovambattista cominciò ne 'Longobardi
ed alla sua Madre, avesse una particolarissima devozione al sacrosanto misterio dell 'incarnazione del Verbo
e dalla moglie, fu sempre avuta in devozione non ordinaria, non solo da 'devoti
sopraggiunta la notte, vi corse con gran devozione e festa, quasi rallegrandosi di vedere,
se le dipinture le quali ci tirano a devozione, non fossono; di che essendo questo
sparsi per quella città, che tutte spirano devozione maravigliosa; né queste sole, ma tutte
fosse quella privata, che per sua particolar devozione tenne sempre in sua camera presso il letto
tempo occorse, che tanto si accrescesse la devozione e lo spirito di questo buon uomo,
Signore, e di altri santi per propria devozione, e per donare a persone divote:
Maria Vergine e del Crocifisso, diede tal devozione, che in ciò fu superiore a sé
nel dipignere immagini sacre, alle quali diede maravigliosa devozione. Piacquegli il compartire la proporzione delle sue
; la quale immagine, che spira gran devozione, oltre all 'essere bellissima, ho
la udienza delle prediche sue, per la devozione che in esso aveva, prese strettissima pratica
tempo appunto che Baccio si trovava per sua devozione in esso convento, sentito il rumore,
diede loro un tal decoro, maestà e devozione, che veramente fu una maraviglia. Tenne
del Cristo, piena di attesa, di devozione quella dei santi. Dolcissimi i colori su
proporre che, a questo momento di massima devozione del Costa al genio di Ercole siano legati
e va complicando gli argomenti più semplici della devozione, di giunte episodiche, e di filigrane
, par che intenda fornire un quadretto di devozione alla fiamminga e instilla, infatti, alle
strascicati e mesti, quasi a preludere la devozione agra del Coltellini. In parecchie figure,
collezione Zaccarini di Ferrara. Oggetto di umile devozione clericale, come dimostrano persino l 'apparatura
in quella di Modena, una certa rustica devozione non manca di bene esprimersi; ed è
inchinevoli. Mescolanza di orgoglio aristocratico e di devozione: gli angeli recano gli stemmi di Gian