, ogni fatica, ogni disagio, ogni dispiacere e difficultà e passione quella speranza che nel
cosa, e vedrà delle cose che dànno dispiacere in qualche parte a 'tempi nostri,
notaio o quel del tritavolo, ne prese dispiacere grandissimo. Pure, veggendolo continovamente esser dietro
, dicendo esser, se pure era il dispiacere, la villania dello averli messo Lorenzo per
De la qual cosa prese il Vellano tanto dispiacere, che senza indugio alcuno se ne tornò
mondo di fama e di opere, con dispiacere grandissimo di chi lo amava si morì nella
. De la qual cosa prese Pinturicchio tanto dispiacere e tanto ebbe a male il bene di
Francia, secondo che si dice, grandissimo dispiacere de la partita di messer Giovanni Bentivogli,
stesso convento si fece frate, con grandissimo dispiacere di tutti gli amici suoi che infinitamente si
Benedetto Da Rovezzano scultor fiorentino Gran dispiacere mi penso che sia a tutti coloro che
, ammalatosi, vi si morì con infinito dispiacere del signor marchese e di tutti gli amici
se mai li capitava in mano, più dispiacere che piacere gli arebbe fatto, senza riguardo
, non potendo partire, ne prese tal dispiacere, che fra il male e quello aggravamento
anno Md[...], fatto dispiacere coprendola più di mezza - che l '
, anzi fa compassione il guardalla e grandissimo dispiacere -, che ella sarebbe certo de le
adirato, e nella attitudine di Adamo il dispiacere del suo peccato insieme con la paura della
e per essere egli vecchio, fu questo dispiacere per terminargli la vita, nascendo questo da
un medesimo Maestro, quella non ci dovrebbe dispiacere. A un cittadino che lo trovò a
fatto. Onde Giorgione, con grandissimo suo dispiacere, rispondeva ch 'era di mano del
che di loro mancava con un certo piacevol dispiacere più si aveva caro che il perfetto di
essendo l 'anno innanzi con suo molto dispiacere morto Dante suo amicissimo, andò a Lucca
Dio l 'anno 1336, con molto dispiacere di tutti i suoi cittadini, anzi di
cosa, e vedrà delle cose che dànno dispiacere in qualche parte a 'tempi nostri,
pittore, i quali pur con fatica e dispiacere loro lo lascioron partire, non giovando né
stato posto Spinello suo padre; e recò dispiacere la sua morte a tutti i virtuosi che
notario o quel del tritavolo, ne prese dispiacere grandissimo. Pure, veggendolo continuamente esser dietro
, dicendo esser, se pure era il dispiacere, la villania dell 'avergli dato Lorenzo
finirla. Della qual cosa prese Vellano tanto dispiacere, che partito di Vinegia senza far motto
lasciò morendo alla sua figliuola. E con dispiacere di tutta quella città fu onoratamente sepellito in
camera. Della qual cosa prese Pinturicchio tanto dispiacere e tanto ebbe a male il bene di
Francia, secondo che si dice, grandissimo dispiacere de la partita di messer Giovanni Bentivogli,
convento dove si fece frate, con grandissimo dispiacere di tutti gli amici suoi che infinitamente si
, se ne tornò a Urbino, con dispiacere di Raffaello, che molto per
dietro con molto danno della sua casa e dispiacere degl 'amici. Fu Andrea, oltre
Di Benedetto Da Rovezzano scultore Gran dispiacere mi penso io che sia quello di coloro
ammalatosi, vi si morì, con incredibile dispiacere di quel signor marchese e di chiunche lo
gli fusse capitato Andrea alle mani, più dispiacere che piacere gli arebbe fatto, senza avere
'anno 1525, e certo con molto dispiacere de 'buoni artefici, essendo egli stato
fare così fatte genti, colsero con gran dispiacere di fra 'Iocondo tutti i frutti di
ultimo termine della sua vita, fra il dispiacere et il male si morì in pochi giorni
venne a Roma doppo il Sacco, fatto dispiacere coprendola più di mezza, si vedrebbe la
, anzi fa compassione il guardalla e grandissimo dispiacere, perché ella sarebbe certo de le pregiate
era dato a Baccio, ne sentì grandissimo dispiacere, e per opera che facesse intorno a
egli è verisimile che grande fusse il suo dispiacere, perché coloro che s 'affaticano per
continovo gli tormenti. Fu racconsolato il suo dispiacere da una possessione, la quale, oltre
inferiori; e certo, sì come da dispiacere a 'Santi et a Dio, così
modo vendicarsi e fare a Michelagnolo dispiacere. Trovò ancora nella stanza medesima di San
adoperava altri: di che egli avendo grande dispiacere e dolore, era diventato sì strano e
avvenne che Baccio, o che egli pigliasse dispiacere et alterazione d 'animo nel maneggiar l
la morte di Cristofano, e certo con dispiacere, fece fare in marmo la testa di
intesa Michelagnolo, n 'ebbe dispiacere per amor dell 'amico a cui avea
già stata dipinta da lui, con incredibile dispiacere de 'suoi parenti e di tutti i
17 giorni l 'uccisero, con grandissimo dispiacere del Gran Mastro e di tutti quegl '
d 'Urbino, n 'ebbe incredibile dispiacere e pianse la morte del povero Genga;
certi altri che la guastarono, con infinito dispiacere di esso Michele, che vivendo se la
mutò in Fiorenza ogni letizia e pace in dispiacere e travagli; perché essendo allora cacciati i
ricondusse il figliuolo in Arezzo con non poco dispiacere di lui e di Francesco, che s
ceste fu portato in Arezzo, con molto dispiacere di Francesco, il quale infermò anch '
né d 'utile né di danari o dispiacere che gli fusse fatto da chi governava quell
morì. Di che sentendo infinita noia e dispiacere Daniello, come quegli che molto per le
Michelagnolo a casa del padre con dispiacere infinito della morte di tanto uomo, amico
adirato, e nella attitudine di Adamo il dispiacere del suo peccato, insieme con la paura
fine, che n 'ebbe sempre dipoi dispiacere e fastidi e travagli più che di cosa
per detta sepoltura: che tutto fu con dispiacere de 'cardinali e di Michelagnolo
ne restò Sua Santità satisfatto per non gli dispiacere: e conobbe molto bene la bontà di
l 'accettassi; dove con sommo suo dispiacere e contra sua voglia bisognò che egli entrassi
morendo m 'ha insegnato morire non con dispiacere, ma con desiderio della morte. Io
ch 'e 'n 'ebbe grandissimo dispiacere. Fece allogare a Tiberio con suo
licenzia ". Il Papa n 'ebbe dispiacere, e con buone parole confortandolo gli ordinò
un medesimo Maestro, quella non ci doverebbe dispiacere. A un cittadino che lo trovò da
noia nella quale forse vi averò con vostro dispiacere tenuto, e tanto più, quanto che
non si conosce non si sente piacere né dispiacere. Questa cognizione negli uomini è di tre
difformità che possa agli occhi nostri noia e dispiacere arrecare. Perché, non si vede chiaramente
duratavi non rechi più tosto agli altrui animi dispiacere e tedio, che diletto e contento.
non gli è contraria, non essendo il dispiacere, che nasce dall 'impedimento di detta
in Valdigreve. Non credo che sarà per dispiacere al mio Lettore, ch 'io porti
Ma perché tal Deliberazione apportò al Brunellesco gran dispiacere, non andò la cosa molto avanti.
letta cosa, che senza dubbio non potrà dispiacere al mio lettore: dico un Compromesso,
in Valdigreve. Non credo che sarà per dispiacere al mio Lettore, ch 'io porti
Ma perché tal deliberazione apportò al Brunellesco gran dispiacere, non andò la cosa molto avanti.
letta cosa, che senza dubbio non potrà dispiacere al mio lettore: dico un compromesso fatto
tempra scultoria. Un 'opera da non dispiacere a Donatello, a Niccolò dell