Risultati per: inferiore

Numero di risultati: 186

Dialogo di pittura di Messer Paolo Pino nuovamente dato in luce. 

Pino Paolo 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

; ma l 'arte di necessità è inferiore alla natura, perché la natura dà il

Possiam dire che tant 'è la scultura inferiore alla pittura, quanto è differenzia dall '

Lezzione, nella quale si disputa della maggioranza delle arti e qual sia più nobile, la scultura o la pittura, fatta da lui publicamente nella Accademia Fiorentina la terza domenica di Quaresima, l'anno 1546

Varchi Benedetto 8 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

specolativo o vero contemplativo, e nella ragione inferiore, cioè nell 'intelletto pratico o vero

cose e saperne la verità. Nella ragione inferiore, il fine della quale non è conoscere

'arti, le quali sono nella ragione inferiore et hanno men nobile fine, cioè operare

che tutte l 'arti sono nella ragione inferiore, in quella seconda et ultima parte che

a sapere che in questa parte ella è inferiore a molte altre, conciossia che ella si

, come intendono i medici. È ancora inferiore a molte altre arti, perché il medico

'intelletto pratico, o vero alla ragione inferiore, nella quale sono tutte l 'arti

al Bessarione nelle lettere, quanto gli era inferiore di degnità): se l 'arte

Lettera a Benedetto Varchi

Sangallo Francesco (da) 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

bronzo o altre materie, che sono tutte inferiore al marmo, e perciò dico che bisogna

Vita di Andrea del Sarto

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, che nella sua piccolezza non era punto inferiore alla grandezza di quello originale; per il

Vita di Sebastiano del Piombo

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

affaticò di continuo, per non essere tenuto inferiore in quella arte nella quale cozzava di pari

Vita di Perino del Vaga

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, rarissimo pittore, che mostrò non essere inferiore a nessuno degli altri, quantunque l '

Dialogo della Pittura intolato L’Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, e di tutte le parti necessarie che a perfetto pittore si acconvengono con esempi di pittori antichi e moderni; e nel fine si fa menzione delle virtù e delle opere del divin Tiziano.

Dolce Lodovico 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

a credere ch 'ei non sarebbe stato inferiore ad alcuno. E per testimonio di ciò

fratello di Giovanni, ma a lui molto inferiore, che alora insieme col fratello lavorava nella

Il primo libro del trattato delle perfette proprorzioni di tutte le cose che imitare e ritrarre si possano con l’arte del disegno.

Danti Vincenzio 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

a esso corpo umano per sì fatta guisa inferiore, che è poco da curarsi di qual

Vita di Andrea Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

se bene Taddeo Gaddi non era per aventura inferiore nelle cose d 'architettura a Andrea Pisano

Vita di Buonamico Buffalmacco

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

che di rado avveniva, egli non era inferiore a niun altro dipintore de 'suoi tempi

Vita di Filippo Brunelleschi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ben lavorate. Né gli era però molto inferiore la storia di Filippo, nella quale aveva

Vita di Michelozzo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

comodità et ornamento delle quali cose non è inferiore a niuna delle muraglie, per quanto ell

Vita di Piero della Francesca

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e di prospettive, nelle quali non fu inferiore a niuno de 'tempi suoi né forse

Vite di Iacopo Bellini, Giovanni Bellini e Gentile Bellini

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

di loro celebrando l 'altro si faceva inferiore di meriti; e così modestamente cercavano di

Vita di Filippino Lippi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

nella quale non fu ne 'suoi tempi inferiore a nessuno, ma con vivere modesto e

Vite di Vittore Carpaccio e altri pittori veneziani e lombardi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

disegno, che più tosto avanza che sia inferiore al Moro. Ma perché non è di

Vita di Andrea del Sarto

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

tale che nella sua piccolezza non fu punto inferiore alla grandezza dell 'originale; laonde piacendo

Vite di Alfonso Lombardi, Michelangelo da Siena, Girolamo Santacroce, Dosso Dossi e Battista Dossi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

nicchia, così bello che mostrò non esser inferiore allo spagnuolo né d 'animo né di

Vita di Giovanni Maria Falconetto

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

'un suo figliuolo che non è punto inferiore al padre.

Vita di Sebastiano del Piombo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

d 'Urbino, e non è punto inferiore a molti altri quadri bellissimi che vi sono

Vita di Perino del Vaga

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, rarissimo pittore, che mostrò non essere inferiore a nessuno degl 'altri, quantunque l

Vita di Michele Sammicheli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

dal Palio, la quale non è punto inferiore alla già detta, ma anch 'ella

a quella del zio, non lo giudicando inferiore a lui, anzi, in questa pratica

Filarmonici di Verona. Né sarà a lui inferiore Felice suo figliuolo, il quale, ancorché

Vite di Benvenuto Tisi detto il Garofalo, Girolamo Sellari da Carpi e altri artisti lombardi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

si vede nelle sue opere e disegni, inferiore né a Sofonisba né a Lucia sue sorelle

Vita di Francesco Salviati

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

de 'suoi tempi, e non fu inferiore a Girolamo suo padre, il quale di

Vita di Francesco Primaticcio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

cose lavorato, non fu loro Pellegrino punto inferiore, anzi pare a molti che si portasse

e si porta in guisa che non sarà inferiore ai suoi maggiori, de 'quali avemo

Vite di Leone Leoni e altri artisti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

re Filippo di Spagna, non è punto inferiore al padre in lavorare conii di medaglie d

Vite di Agnolo Bronzino e degli accademici del disegno

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e ben fatta ch 'ella non è inferiore a niun 'altra pittura di mano di

Ma non è a niuno de 'sopradetti inferiore per ingegno, virtù e merito Maso Mazzuoli

in questa maniera di sculture per aventura non inferiore a qualunche altro. Appresso gettò, pur

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

a verun 'altra parte d 'Italia inferiore; et in altra con molti contadini,

Osservazioni nella pittura di M. Christoforo Sorte al Magnifico et Eccellente Dottore et Cavaliere il Signor Bartolomeo Vitali. 

Sorte Cristoforo 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

essercitassi, io mi conosco di gran lunga inferiore; oltre che, dall 'ora in

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 4 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

colori, ma non assomiglierà, serà stimata inferiore a quella che serà formata di semplici linee

partecipata che deriva da altra et è molto inferiore alla prima, mostra il nome di latrìa

onde si possono dire come di un grado inferiore a quelle. E perché meglio si

quelli però molto imperfetta e di gran lunga inferiore a quella del cristiano. La causa

Eccellenza della statua del San Giorgio di Donatello Scultore Fiorentino, posta nella facciata di fuori d'Orsanmichele, scritta da M. Francesco Bocchi in lingua fiorentina; dove si tratta del costume, della vivacità e della bellezza di detta statua

Bocchi Francesco 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

grande ardire e così gran potere, che inferiore in alcuna parte agli antichi Greci non si

, che non solo alle moderne non essere inferiore, ma ancora con le antiche andar di

artifizio né per nobiltà, si dee stimare inferiore. Sono, come io avviso,

di volarvi, conoscendo di essere a Parrasio inferiore, ogni lode di tale arte gli concedette

letterati e discreti, nelle virtù poetiche molto inferiore è giudicato; anzi, dove egli ottimo

Il Figino. Overo del fine della pittura. Dialogo del Rever. Padre D. Gregorio Comanini Canonico Regolare Lateranense. Ove, quistionandosi se 'l fine della pittura sia l'utile overo il diletto, si tratta dell'uso di quella nel Cristianesimo e si mostra qual sia imitator più perfetto e che più si diletti, il pittore overo il poeta.

Comanini Gregorio 6 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

i sette pianeti; le tavole il mondo inferiore, e particolarmente gli uomini; e '

venerazione non è latrìa, ma un culto inferiore, e da quella molto distante, come

– la quale è una specie di culto inferiore della latrìa, e dassi ad una tal

dice: Ceu bruma nivalem Inferiore diem gyro trahit. A tutte

provate al Guazzo come il pittore non è inferiore nell 'imitazione al poeta, che tanto

è vaghissima imitatrice et in questo non è inferiore alla poesia. Racconta Plinio che Parrasio dipinse

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 33 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

Basso m. Profondità, parte inferiore. Basso rilevo. Una sorta

il posto o luogo, superiore, o inferiore di che che sia Disordinamento m

Fondo m. Profondità, la parte inferiore delle cose concave. Fondo add

. Imo m. La parte inferiore, il fondo; ed è contrario a

faccia. V. Proffilo. Inferiore add. Di bassa condizione, o

lacrimali incavati in ambedue le palpebre superiore e inferiore, verso i confini del medesimo angolo,

, o di sotto, è la parte inferiore della colonna, dove è la cinta.

La Campana o fusto, nella parte inferiore, che posa sopra il collarino della colonna

quali per l 'ordinario incominciasi dal ventre inferiore, poichè per isfuggire l 'occasione della

del labbro superiore. 2 Depressorj dell 'inferiore. 2 Motori laterali. 1 Sfinctere.

, che divide il ventre medio dall 'inferiore. Del Ventre Inferiore 2 Obliqui

medio dall 'inferiore. Del Ventre Inferiore 2 Obliqui descendenti. 2 Obliqui ascendenti

della scapula. 2 Infrascapulari, nella parte inferiore della medesima. 2 Rotondi maggiori. 2

'un sol colore, e l 'inferiore d 'un altro, ed allora chiamasi

stomaco al pettignone, detta dagli Anatomisti ventre inferiore. Lat. Venter. Panconcello

. Una sorta di Pietra Paragone assai inferiore dell 'altro, che si trova ne

Pianta f. Tutta la parte inferiore del piede. Lat. Planta.

così dette a mandendo) superiore, ed inferiore. Mandibula superiore. La mandibula

delle narici, chiamato vomere. Mandibula inferiore La mandibula inferiore costa di due ossa

vomere. Mandibula inferiore La mandibula inferiore costa di due ossa, che negli adulti

, e fibula, che costituiscono nella parte inferiore due estuberanze o malleoli, l 'uno

11 della Mandibula superiore. 2 della Mandibula inferiore. 3 dell 'Osso Ioide. 32

e si divide in tronco superiore, e inferiore Delle diramazioni del tronco superiore della Vena

Basilica la Salvatella Delle diramazioni del tronco inferiore della Vena Cava Dal tronco inferiore nascono

tronco inferiore della Vena Cava Dal tronco inferiore nascono le seguenti diramazioni di vene: l

Ischiadica maggiore l 'Ischiadica minore la Muscula inferiore la Poplitea la Surale la Saffena Vena

superiore l 'Emulgenti le Spermatiche la Mesenterica inferiore le Lombari la Muscula l 'Hipogastriche le

altra mascella, alla lingua, al Labbro inferiore. Il V. prodotto che à il

alle fauci, a 'muscoli della mascella inferiore, ed all 'orecchio esterno. Il

, col maggiore si portano per la parte inferiore delle coste internamente, insieme con le Vene

, a tutt 'i muscoli del Ventre inferiore, e circonvicini del Dorso) unite con

pancia, e dagli Anatomisti ventre o ventricolo inferiore. Ventre m. La pancia

travicello o piana, che posando dalla parte inferiore sopra mensola o beccatello, o in buca

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 9 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

fece, il dito grosso veduto nella parte inferiore. Con tale invenzione fece egli conoscere ciò

stile, come di tempo si possa dire inferiore, non è però, che per la

si congiunse colla Sieve, di cui non inferiore era la piena, la quale avea già

Boccaccio. Fu costante opinione, che non inferiore fosse il numero de 'morti per tutto

a noi il darla fuora, non che inferiore alle altre, che già uscirono alle stampe

però da altra mano, di gran lunga inferiore: e sentendosi svegliare da vago spirito di

stassi colla corona in mano. Né punto inferiore è quello, ch 'ei fece,

a quel muro, la di cui parte inferiore da esso è stata con pitture del Vecchio

vistolo Andrea, si conobbe nella pittura tanto inferiore al suo proprio discepolo, che dato bando