Risultati per: manoscritto

Numero di risultati: 57

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 24 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

da Mes. Giovan Boccaccio; e il Manoscritto è del 1417. che sopra le parole

Colle, Pittore, lasciò in un suo Manoscritto la seguente memoria. Cennino di Drea

. Xi. 1380 in circa Un Manoscritto nella nominata Libreria di S. Lorenzo intitolato

, nel suo Comento, che pure è manoscritto nella nominata Libreria di S. Lorenzo:

. 1448 Matteo Palmieri, nella Cronica, manoscritto di Leonardo Dati dal proprio Originale del Palmieri

del Palmieri l 'anno 1448. qual manoscritto è nella Libreria di S. Lorenzo.

Teologi Florentini Ordinis Prædicatorum ad Petrum Medicem, Manoscritto di Casa Compagni di propria mano di Piero

. 1470 Un buon Comentatore di Dante, Manoscritto d 'Antonio di M. Palmieri Altoviti

de 'Fiorentini di Piero di Giovanni Monaldi Manoscritto originale nella Libreria del Serenissimo Granduca Cosimo Iii

Vicino l 'anno 1321. In un Manoscritto d 'un Autore di questo secolo trovo

in un suo discorso di Pittura che lasciò manoscritto riprese il Vasari dell 'aver detto,

Buti 13 Del Landino 15. Altro Comento manoscritto d 'Antonio Altoviti in detta Libreria a

Se vogliamo credere a quanto in un suo Manoscritto lasciò notato Giulio Mancini, convien dire,

altro attestato per quanto leggesi nell 'antico manoscritto nella Libreria di san Lorenzo, dico delle

de 'Bolgarini, come in un suo manoscritto lasciò notato Monsig. Giulio Mancini, imparò

suoi discendenti; ma Giulio Mancini nel suo manoscritto afferma, che il suo fine fosse in

Comentatore di Dante, coetaneo del Petrarca. Manoscritto nella Libreria di S. Lorenzo 2.

mi venne sotto occhio il bel frammento di Manoscritto antico, esistente nella tanto rinomata Libreria del

ed io ho memoria, tratta da antico Manoscritto della Libreria Strozzi, segnato di numero 285

tante volte nominata Libreria degli Strozzi, un Manoscritto in un libro [p. 51] minor di

suo Trattato di Pittura, che va attorno manoscritto, attribuisce tale opera a Giotto: e

Questi, per quanto si ricava da un Manoscritto del molto celebre pittore Giovambatista Paggi Genovese,

de 'Manoscritti originali degli Strozzi, un manoscritto antichissimo, contenente più vite di Pittori,

Andrea del Verrocchio. Ed in un altro manoscritto, annesso a un libro minor del foglio

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

assai rozzo, ma non della sproporzione del Manoscritto, visi tutti mal fatti, barbe a

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

'imitatore. Notisi che in antico manoscritto si legge che sopra una porta era scritto

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 24 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

granduchi di Toscana, il di lui comento manoscritto, nel quale volendo esemplificare nella vanità dell

da mes. Giovan Boccaccio; e il manoscritto è del 1417, che sopra le parole

Colle, pittore, lasciò in un suo manoscritto la seguente memoria: Cennino di Drea Cennini

. 1380 in circa. – Un manoscritto nella nominata libreria di s. Lorenzo intitolato

, nel suo comento, che pure è manoscritto nella nominata libreria di s. Lorenzo:

. – Matteo Palmieri, nella Cronica, manoscritto di Leonardo Dati dal proprio originale del Palmieri

del Palmieri l 'anno 1448, qual manoscritto è nella libreria di s. Lorenzo:

theologi florentini ordinis prædicatorum ad Petrum Medicem, manoscritto di casa Compagni di propria mano di Piero

. – Un buon Comentatore di Dante, manoscritto d 'Antonio M. Palmieri Altoviti fiorentino

'Fiorentini di Piero di Giovanni Monaldi, manoscritto originale nella libreria del serenissimo granduca Cosimo Iii

, l 'anno 1321. In un manoscritto d 'un autore di questo secolo trovo

in un suo discorso di Pittura che lasciò manoscritto, riprese il Vasari dell 'aver detto

fatta comune a tutti, conservandosene però il manoscritto nella rinomata libreria di san Lorenzo, mi

Se vogliamo credere a quanto in un suo manoscritto lasciò notato Giulio Mancini, convien dire che

altro attestato per quanto leggesi nell 'antico manoscritto nella libreria di San Lorenzo, dico delle

de 'Bolgarini, come in un suo manoscritto lasciò notato monsig. Giulio Mancini, imparò

suoi discendenti; ma Giulio Mancini nel suo manoscritto afferma, che il suo fine fosse in

venne sott 'occhio il bel frammento di manoscritto antico esistente nella tanto rinomata libreria del già

: ed io ho memoria tratta da antico manoscritto della libreria Strozzi, segnato di numero 285

nella tante volte nominata libreria degli Strozzi un manoscritto in un libro minor di foglio, segn

un suo Trattato di Pittura che va attorno manoscritto, attribuisce tale opera a Giotto; e

Questi, per quanto si ricava da un manoscritto del molto celebre pittore Giovambattista Paggi genovese citato

libreria de 'manoscritti originali degli Strozzi un manoscritto antichissimo contenente più vite di pittori, scultori

Andrea del Verrocchio. Ed in un altro manoscritto annesso a un libro minor del foglio,

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

quattro primi quadri avanti e la parte del manoscritto a pag. 59 che ho cancellato.

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

stessa mano, certo dello stesso stile del manoscritto di San Paolo. Le carni con luci

Taccuino "Miniature Londra-Parigi-Roma"

Venturi Adolfo 2 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

sinistra Gabriel. Queste figure dimostrano che il manoscritto fu scritto prima del 886. A

.  scena di Giona profeta.  come il manoscritto Regina 1 del Vaticano.!!!

Contro l'amore e il parlamentarismo!

Marinetti Filippo Tommaso 1 risultato

  • Manifesto
  • Futuristi
Vai alla risorsa

'umanità la ritoglieranno come si ritira un manoscritto dalle mani di un editore che si sia

La Pittura del Trecento nell'Italia Settentrionale

Longhi Roberto 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Longhi
Vai alla risorsa

una scena di « sponsali » in un manoscritto vaticano, sebbene alquanto più tarda.

databile poco prima del 1342, in un manoscritto del Canonicato di San Floriano, in Austria