col pensiero. Fa. Una qualche novità dell 'amico, eh? Scocca pure
Creggio ch 'essendo gli uomini cupidi di novità, a ciascuno sia il raggionamento vostro gratissimo
colorito di quelle ancora, mostrando per la novità di tale esercizio sé chiaro e celebratissimo.
, perché in quella i popoli tirati dalla novità e dalla vaghezza dell 'arte che già
teste il timore e lo spavento di tale novità non meno che la singulare allegrezza Maria e
, per lo diletto che seco porta la novità della cosa, che quanti miglioramenti si fanno
che trovano le varietà delle cose; le novità delle quali esaltano sempre in maravigliosa lode tutti
La quale opera fu stimata molto per la novità sua e per l 'osservanzia di molti
'aria di quella città un poco di novità l 'anno 1407 a Filippo; onde
per la bellezza delle figure e per la novità di quella invenzione di colorito. A la
que 'gentiluomini, i quali per la novità di quel lavoro furono stimati assai. Similmente
rispiarmo di tempo lavorata, e per la novità di quel colorire e per la bellezza delle
gnene chiede per mostrare a quelle donne la novità che in sua vecchiezza aveva fatto la padrona
del Fiore. Per che venuto per la novità di tale arte ingrandissimo nome, fece diversi
negli altri popoli, i quali vedendo la novità della maniera quasi moderna, con infinite lode
figure, e quelle tanto modernamente augumentò di novità, che per tal cosa merita fra i
per una scala ginoc[c]hioni, che alterate dalla novità del caso fanno bellissime attitudini in diversi gesti
di doni: le quali cose con tanta novità, leggiadria, arte, ingegno e rilievo
l 'opere loro piene e abondanti di novità, che spesso per il nuovo capriccio da
altri di seguitargli; i quali di qualche novità più, se possono, cercano di passargli
nella vita come era nel cervello e nelle novità della maniera nelle grottesche ch 'egli faceva
modo di colorire in pietra; la qual novità piaceva molto a 'popoli, considerando che
con questa cosa molti principi, tirati dalla novità della cosa e dalla vaghezza dell 'arte
e sotto terra a le grotte per la novità delle grottesche, imparò i modi del lavorar
in sé lo studio et il desiderio nella novità del leggere, perché affisato lo sguardo a
non curi più chi è pittore di vedere novità et invenzioni di attitudini, abbigliamenti addosso a
moderni maestri abbino potuto operare: perché nella novità di sì belle cornici, capitelli e basi
dolori de la morte: presupponendo che questa novità dovesse recare diletto agli occhi d 'i
non meno timore e spavento per cotale maravigliosa novità che allegrezza e contento Maria e Marta,
, per lo diletto che seco porta la novità della cosa, che quanti miglioramenti si fanno
che truovano la varietà delle cose; le novità delle quali esaltano sempre con maravigliosa lode tutti
La quale opera fu stimata molto per la novità sua e per l 'osservanza di molte
'aria di quella città un poco di novità l 'anno 1407 a Filippo; onde
in que 'tempi molto lodata per la novità sua e per il frontespizio molto ben fatto
di quella città, i quali per la novità di quel lavoro vi furono stimati assai.
tempo lavorata; e finita, per la novità di quel colorire e per la bellezza delle
gnene chiede per mostrare a quelle donne la novità che in sua vec[c]hiezza aveva fatto la padrona
con mag[nifica] spesa et artifizio. Per la novità, dunque, di questa arte venuto in
ella fa maravigliare chiunche la vede per la novità e varietà delle bizzarrie che vi sono,
Davit. Questo duro spettacolo per la novità, come ho detto, e terribilità sua
cosa da carnovale, nondimeno per una certa novità e per essere accomodato tutto benissimo satisfece agli
figure, e quelle tanto modernamente augumentò di novità, che per tal cosa merita fra i
per una scala ginoc[c]hioni, e alterate dalla novità del caso fanno bellissime attitudini in diversi gesti
di doni: le quali cose con tanta novità, leggiadria, arte, ingegno e rilievo
nella vita come era nel cervello e nelle novità [della maniera] nelle grottesche ch 'egli faceva
avea comperate: le qual 'per la novità e bellezza loro erano in tanta riputazzione,
grandissima difficultà. Molti dunque, tirati dalla novità della cosa e dalla vaghezza dell 'arte
, e sottoterra a le grotte per la novità delle grottesche, imparò i modi del lavorare
in sé lo studio et il desiderio nella novità del leggere, perché affisato lo sguardo a
'essere da ognuno infinitamente lodata per la novità e per esser stata condotta con molta diligenza
non curi più chi è pittore di vedere novità et invenzioni di attitudini, abbigliamenti addosso a
moderni maestri abbino potuto operare: perché nella novità di sì belle cornici, capitegli e base
o cattive, e non dalla antichità o novità del tempo; e chi volesse pure stare
in questo discorso non trattamo d 'introdurre novità alcuna, ma più tosto restituire la vera
si dice o fa abbia seco una certa novità, la quale, cogliendo l 'uomo
porgono diletto: di qui è che tal novità lo fa prorompere in certa allegrezza. Però
. Xxxii. Delle pitture che apportano novità e sono insolite. Volendo noi
conosciuto, e però si chiama peccato di novità rispetto agli occhi del popolo. E quantunque
molto detrimento, ci stenderemo noi principalmente nella novità delle figure sacre. Nel che avertiamo
, che qui non intendiamo parlare di quelle novità che ripugnano a cose del Santo Officio,
è ragionato; né manco trattiamo di quella novità che contradice direttamente al senso della Scrittura sacra
nostro; ma sotto questo capo generale di novità comprendiamo un 'altra sorte d 'errori
donque primieramente ricordare al lettore, che ogni novità, se bene di cose profane, deve
, rivolto a considerare la invenzione e la novità di quella, non applicò punto il pensiero
negro, pensò con questa novità guadagnarsi gli animi loro, ma gli successe
secondo i varii soggetti loro. La novità donque per sé stessa o la antichità non
essere invecchiato, è biasimevole. Parimente la novità, quando sia da salda ragione accompagnata,
è di poi un 'altra sorte di novità, la quale non si sa che contradica
di parere nostro. Un 'altra novità è, la quale non ripugna punto a
cose non siano state vere, nientedimeno è novità infruttuosa il rappresentarle, se non siano accompagnate
e conosciute dal popolo, che non induchino novità; eccettuando nondimeno noi da questo, quando
ancora che alcuni pittori scusano talora le loro novità col senso allegorico, e di qui nasce
riuscire graziosa ancora all 'aspetto per la novità delle forme che più non si erano vedute
, che non apportasse né meraviglia, né novità, né trattenimento alcuno all 'intelletto;
; e che niuno gli alletti ad alcuna novità con lusinghe di nuovi diletti. Loda gli
è sopra modo curiosa, e vaga di novità, e non solo le aggrada il vedere
segno d 'imminente rovina. Questa gradita novità adunque; dico l 'inaspettato scoprimento di
Vescovo con Buonamico goderono più dì di questa novità, e per ristorare il detto Vescovo Buonamico
, nel quale io trovo essere occorsa tale novità, cioè circa al 1410. e così
dice il nominato Vanmander, che di tal novità fecesi maggior rumore, che quando l '
non manca di qualche simmetria e sorprende colla novità. Dell 'antico tempio rimangono le pareti
finezza maggiore che nelle metalline e specialmente la novità. Tiene pure alcune monete false del Padovanino
È pittura che incanta per la grazia e novità co 'vestiti levantini ma non molti.
figli; uso greco. Bellissima per la novità, quantunque di mediocre scultura è un
; bel colorito, disegno piuttosto largo, novità di composizione per i Frati che stanno
e di lacche, che per la novità gli cagionò plauso e ricchezze, benché
il quadro al Santo. Sorprende con quella novità e gagliardia di tinte e con quello
natura è sopra modo curiosa e vaga di novità, e non solo le aggrada il vedere
segno d 'imminente rovina. Questa gradita novità adunque; dico l 'inaspettato scoprimento di
Vescovo con Bonamico goderono più dì di questa novità. E per ristorare il detto Vescovo Bonamico
quello nel quale io trovo essere occorsa tale novità, cioè circa al 1410; e così
dice il nominato van Mander che di tal novità fecesi maggior rumore, che quando l '
tradizionale spiccano oggi il volo ispirazioni sfolgoranti di novità. È vitale soltanto quell 'arte che
meno ben costruite, ma assolutamente prive di novità e quindi di genialità creatrice. 3
genio giovine. Poi, quanta ricerca di novità stilistica nello sbilancio violento tra i nudi vicini
, più luce, più libertà, più novità, più elasticità ordine di marcia e
l 'effettiva vuotezza con l 'apparente novità esterna. In quei programmi, che sembrano
di dare un contenuto di idee e di novità sostanziali al Futurismo indifferenziato ch 'esisteva allora
energia cerebrale le quali abbiano Valore Assoluto Di Novità. Il teatro futurista saprà esaltare i
le stesse cose di difficile digestione. Le novità della vita materiale e dello spirito moderno vi