m. V. Taglia. Orbita m. Osso della faccia V.
dente solo nell 'età decrepita. Orbita L 'orbita nella mandibula superiore,
età decrepita. Orbita L 'orbita nella mandibula superiore, è quella cavità che
cavità che contiene l 'occhio, chiamata orbita dalla figura orbiculare, composta di sei ossa
ecc.; talora un didramma ha di orbita men di una dramma. La grandezza è
Rosa paonazzo le guance e l 'orbita dell 'occhio. Le labbra Rosso-fragola
, essa pure, sul circuito della sua orbita. 6. - Bisogna che il poeta
operista, in cambio, attrae nell 'orbita dell 'ispirazione e dell 'estetica musicale
l 'equilibrio (statico) dell 'orbita della terra, e il disequilibrio (dinamico
fino al limite massimo, lanciata nell 'orbita più violenta; il piccolo saliente della prima
di una scoperta rarissima che riguardi l 'orbita di un astro o la legge vitale di
col quale il sole tiene incatenata nella sua orbita la terra coraggiosa che certo vorrebbe balzare a
storia della pittura padovana si svolge dall 'orbita di Antonio Vivarini a un donatellismo
altri più grandi di lui, nella cui orbita, anzi, egli si volge, da
1517 a Ferrara; già tutto nell 'orbita, si può bene anticipare, dell '
roteando la pupilla nell 'angolo dell 'orbita: ecco il tipo più eccelso dello «
accuratissimo Ex-voto signorile; ancora tutto nell 'orbita di Ercole vecchio o di miniatori come il
; il primo non mai uscito dall 'orbita locale; il secondo d 'una generazione
Jacobello che si muove di già nell 'orbita di Gentile da Fabriano. Questi non venne
la figura e il panneggio in un 'orbita elissoide di suprema eleganza. Già in questa