tolse et interpetrò divinamente Dante nel principio del Paradiso, quando disse: La gloria
detto Michelagnolo, si converrebbero al paradiso), che la cerussa e 'l
miracolose? L 'una nel Xxiii del Paradiso: E come fantolin, che
Dante, e spezialmente nel primo canto del Paradiso, quando dice: Fatto avea
si facevano dipignere per desiderio di giugnere in paradiso: e così costoro col muovere gl '
una tavola a tempera, posta oggi nel paradiso di sotto la chiesa; et a Fiorenza
così passano le anime a la porta del paradiso, nel quale sono molte figurine che fanno
l 'Inferno, il Purgatorio et il Paradiso con infinite figure; nello Inferno della quale
fece in Fiorenza di pittura a fresco il paradiso di Santo Michele Bisdomini nella via de '
et insieme quando e 'son cacciati di Paradiso: le qual 'figure in quegli atti
da l 'Angelo fatti uscir fuori di Paradiso. Nel secondo quadro è fatto Adamo et
, che elle starebbon bene alle porte del paradiso " lode veramente propria e detta da chi
per magnificenza. Dicesi che gli ingegni del paradiso di Santo Felice in Piazza in detta città
è cercar fuggire lo inferno et accostarsi al paradiso. Era umanissimo e molto sobrio, e
morto; e negli Agnoli di Fiorenza un Paradiso et un Inferno di figure piccole. E
'Adamo e d 'Eva quando nel paradiso terrestre peccano; dove col pennello fece
, e che andavi con gli Angeli in paradiso: che aveva una gran sorte chi n
egli con bonissima considerazione espresso la gloria del paradiso, e Cristo con i dodici Apostoli giudicare
, e veggonvisi egli et Eva cacciati di Paradiso; dove nella figura dell 'Angelo appare
tanto belle che starebbono bene alle porte del Paradiso ". Però, come nel principio
le loro anime sono state. Se in paradiso o in purgatorio, sono certi d '
storie del Giudizio Universale et in esse il Paradiso e l 'Inferno. E sì come
E sì come si sforzò di fare nel Paradiso, della maggior bellezza ch 'e '
tavola a tempera che oggi è posta nel paradiso sotto la chiesa. In Fiorenza poi dipinse
così passano l 'anime alla porta del paradiso, nel quale sono molte figurine che fanno
, dipinse in una facciata la gloria del Paradiso con tutti i Santi, e con varii
anime di bocca e le portano volando in paradiso. E in questa storia è una scritta
'amici suoi carissimi, quali mise in paradiso, e parte di poco amici che furono
fece in Fiorenza, a fresco, il paradiso di S. Michel Bisdomini nella via de
et insieme quando e 'son cacciati di Paradiso: le qual 'figure in quegli atti
sono dall 'Angelo fatti uscir fuori di Paradiso. Nel secondo quadro è fatto Adamo et
, che elle starebbon bene alle porte del paradiso ": lode veramente propria e detta da
Dicesi ancora che gl 'ingegni del paradiso di S. Filice in Piazza nella detta
giravano, facevano che quello pareva propriamente un paradiso, e massimamente che oltre al detto coro
con infiniti lumi e dolcissime musiche rappresentavano il paradiso veramente. A che si aggiugneva che,
, sono tanto belle che paiono veramente di paradiso, né può, chi vi si accosta
non da un uomo, ma fatto in paradiso; e nel campo del paese è Adamo
chiesa de 'Monaci degl 'Angeli un Paradiso et un Inferno di figure piccole, nel
veggiono entrare celestemente ballando per la porta del paradiso, et i dannati dai demonii all '
di fuggire l 'inferno et accostarsi al paradiso. E di vero qual dignità si può
, et in quello, quasi un nuovo paradiso terrestre, vivere vita celeste, angelica e
S. Giovanni e Paulo per adornarne un paradiso vicino al tetto della chiesa, essendosi dalla
giunte con tanta grazia che par proprio di paradiso. Nella Compagnia di S. Francesco nella
e nella parte di sopra fece in un paradiso, con belle considerazioni, molti cori d
'Adamo e d 'Eva quando nel paradiso terrestre peccano; dove col pennello fece
, e che andavi con gli Angeli in paradiso: che aveva una gran sorte chi n
egli con bonissima considerazione espresso la gloria del paradiso, e Cristo con i dodici Apostoli giudicare
monte fatto una cappella che si chiama il Paradiso, vollono che Raffaello facesse la tavola,
casa vecchia de 'Fumanelli nella via del Paradiso, la Sibilla che mostra ad Augusto il
una carta dove è fatto di minio il Paradiso terrestre con Adamo et Eva cacciati dall '
peccare d 'Adamo et essere cacciato di Paradiso dall 'Angelo, infino al mandare dello
e quando l 'Angelo gli caccia di Paradiso; et in quattro altre carte della medesima
Testamento dopo la cacciata d 'Adamo del Paradiso, disegnate da Martino con fierezza e pratica
cioè Adamo et Eva che sono cacciati del Paradiso e lavorano la terra, il sagrifizio d
, avendo con la loro disubbidienza vituperato il paradiso, meritorono d 'essere cacciati, così
l 'esser cacciati dall 'Angelo di paradiso, un Noè et un Moisè con le
pomo vietato e l 'essere scacciati di Paradiso, il zappare la terra, il sacrifizio
altro, si fanno scala per salire in paradiso, uscendo di terra, dove sono molti
d 'Eva [e] quando sono cacciati di Paradiso; il che fece secondo che avea ritratto
di teste tanto belle che paiono fatte in paradiso, né è possibile vedere i più bei
quale sono dipinti Adamo et Eva che nel Paradiso terrestre mangiano d 'intorno all 'albero
tavola San Lorenzo in sulla graticola et il Paradiso aperto: la quale tavola si aspetta debba
, e veggonvisi egli et Eva cacciati di Paradiso; dove nella figura dell 'Angelo appare
è rimasto altra speranza che di rivederlo in paradiso. E di questo n 'ha mostro
belle che le starebbon bene alle porte del Paradiso ". Serviva un principe, che
altra la Decollazione del medesimo; e nel paradiso sotto la chiesa dipinse storie del Giudicio,
Natività di Cristo, e dirimpetto, nel Paradiso terrestre, Adamo et Eva che mangiano il
, tanto ben fatti che paiono fatti in paradiso. Nelle storie et invenzioni si vede disegno
la luminosa prospettiva, ben parve che il paradiso con tutti i cori degl 'Angeli si
Riso; Andiam, dolce Armonia di paradiso, E facciàn che i tormenti
, meraviglioso e stupendo et incomparabile fu il Paradiso, che in un momento aprendosi, pieno
cupola di quella chiesa, ove il prescritto Paradiso era figurato, fino al palco della camera
carnali e che le anime si riposassero nel paradiso terrestre fino al giorno del giudizio.
'un canto le persone vedessero Adam exeuntem paradiso, e dall 'altro latronem ingredientem paradisum
Cap. Xvi. Della imagine del Paradiso. Cap. Xvii. Del Limbo
Enoch (non è questi il traslatato nel paradiso terrestre, ma un altro), restò
ella nel fiume Fisone, che viene dal Paradiso terrestre, e lo cava dal Genesi al
donavit, octingentos auri florenos constitit. In Paradiso eiusdem Basilicæ de opere musaico historiam, qua
Chiose Latine sopra il Purgatorio e 'l Paradiso di Dante: Credette Cimabò: Fuit
, quae octingentos auri florenos constitit. In paradiso eiusdem Basilicæ de opere musaico historiam qua Christus
Pietro, ch 'ella fusse fatta nel Paradiso della stessa Basilica, perché per la parola
della stessa Basilica, perché per la parola Paradiso si piglia ancora l 'atrio, e
Cronica Cassinese citata dal Magri alle parole In Paradiso Ecclesiae tumulari rogavit; anzi per mio avviso
, e atrj delle Chiese tal denominazione di Paradiso, vedendosi nel Baronio all 'anno 483
un luogo ameno, che è quanto dir Paradiso, secondo i Gramatici, nel quale può
ritenendo per sé l 'antico nome di Paradiso, il comunicasse poi in tempo a tutti
dal tempo. Miravasi questa opera già nel Paradiso, o Atrio di quella Basilica, come
maravigliosa visione dello Inferno, Purgatorio, e Paradiso nel principio della Primavera del 1300. ne
o sia nel Purgatorio, o sia nel Paradiso alcuno spirito che non fusse già trapassato all
latina sopra il Purgatorio, e 'l Paradiso di Dante in d. Libr. 12
fa chiamare discepolo di Cornuto 42. Paradiso si piglia per atrio, e portico di
Fraternitade et di tutti Santi et Sante di Paradiso. et ad onore et a riverentia della
costui in Firenze in San Michele Visdomini un Paradiso, che oggi più non si vede,
a chiaro scuro) sopra il Tribunale un Paradiso, opera che restò poi coperta dalla pittura
la transgressione del precetto, la cacciata del Paradiso, con altre, che io lascio per
ch 'elle starebbon bene alle porte del Paradiso. Impiegò il Ghiberti in tutte due queste
i Beati hanno un 'aria veramente di Paradiso. I condannati che vanno in supplicium Eternum
aquila, il solito colorito e aria di Paradiso in tutti. È delle più belle tavole
cappella a fresco son ben conservate. Nel Paradiso figure svelte a più cori l 'un
dall 'Orgagna e dall 'autore del Paradiso in Ognissanti, vi è della varietà di