a perfezzione alcuna per avere gli artefici nostri perduto il modo del temperare i ferri e così
modi buoni nel vivere. Anzi, avendo perduto in un tempo medesimo i veri uomini e
forme e fattezze degli artefici: giudicando tempo perduto il circunscrivere con le parole quello che manifestamente
stato primo a ritrovare il modo di dipignere perduto inanzi lui molti anni, che dal magnifico
d 'un muro, sarebbe sempre stato perduto. Ma il cielo e quella buona fortuna
al fuoco che intorno ad un marmo, perduto in tutto il vigore dello animo e postposto
il valore negli artefici toscani, ancora che perduto fusse, non perciò era morto. Adornollo
fiamma del suo amore intiepidiva. Era tanto perduto dietro a questo appetito, che all '
'altro usato dagli antichi, ma stato perduto da le ruine loro fino al suo tempo
amici suoi che infinitamente si dolsero di averlo perduto, e massime per sentire che egli aveva
S. Marco, Mariotto per il compagno perduto era quasi smarrito e fuor di se stesso
. Per che Guglielmo rimanendo solo e quasi perduto senza il compagno, da sé dipinse una
questa finzione acquistato il nome di poeta e perduto quello de l 'istorico, il quale
sono andati male, così questo anco sia perduto. Ma fa assai a noi avere la
a perfezzione alcuna per avere gli artefici nostri perduto il modo del temperare i ferri e così
ma poi, molti secoli dopo che ebbero perduto l 'imperio, al tempo degli imperadori
l 'architettura che l 'altre arti perduto, vi si vedeva qualche cosa di buono
modi buoni nel vivere. Anzi, avendo perduto in un tempo medesimo i veri uomini e
che ritrovò il vero modo di dipingere stato perduto inanzi a lui molti anni, onde,
onde era quel modo di fare più tosto perduto che smarrito. Nell 'arco di questa
il valore negli artefici toscani, ancora che perduto fusse, non perciò era morto. Adornollo
del suo amore intiepidiva. Et era tanto perduto dietro a questo appetito, che all '
'altro usato dagli antichi, ma stato perduto da le ruine loro fino al suo tempo
amici suoi che infinitamente si dolsero di averlo perduto, e massime per sentire che egli aveva
al farsi frate, Mariotto per il compagno perduto era quasi smarrito e fuor di se stesso
Galieno fiorentino et altri simili, è quasi perduto, essendosi trovato un altro modo di punteggiar
. Per che Guglielmo rimanendo solo e quasi perduto senza il compagno, da sé dipinse una
fuggirsi a Siena, e lì, avendo perduto quasi tutto quello che aveva, a starsi
, essendosi, come ho detto, quasi perduto del tutto l 'uso delle comedie;
delle quali sapeva che aveva necessità, avendo perduto ogni cosa nel sacco di Roma, si
parte l 'onore che gli pareva avere perduto nel fare la sopradetta arme. Questo quadro
Per questo accidente stordito il Tribolo e tutto perduto d 'animo, essendo anche malato,
aver più amore all 'arte, avendo perduto un certo che di buono che soleva avere
che gl 'uomini che non studiano, perduto che hanno in vecchiezza un certo che di
Si accorse dunque tardi Battista d 'aver perduto tempo fuor di bisogno dietro alle minuzie d
, furono cagione che Taddeo, dopo avere perduto duoi anni di tempo, se n '
cose e di somma bontà, quanto aveva perduto nella morte del Salviati; imperò che,
. Io esco di proposito, perché ho perduto la memoria e 'l cervello, e
che, avendo per la morte di Leone perduto la nazione uno apoggio sì grande et un
delle mani riceve il lume degl 'occhi perduto et è battezzato. Nella quale opera,
un subito, allontanato troppo da terra e perduto il battuto sentiero, sbigottito non potendo più
per Dio grazia, anco nei nostri tempi perduto il seme in persone di gradi eminentissimi,
'famigliari disse: « Amici, ho perduto il giorno ». Ma perché non compiacersi
bellezze e racquista quanto nella stagione del ghiaccio perduto aveva. Un 'altra ragione potrebbesi ancora
a cagione di che, non solo à perduto il Mondo in pochi anni le belle gioie
Discolarato Discolorito add. Che à perduto il colore. Lat. Decoloratus.
a fuoco, o che abbia col tempo perduto il primo colore. Grattabugiare.
che cacciate affatto d 'Italia, e perduto il patrimonio di loro antica bellezza, fuggiasche
suo nobile e spiritoso talento restituì il già perduto essere alla bella arte della Scultura: e
che i professori nella mancanza di Masaccio avevan perduto quanta mai potevano perdere. Fu il corpo
fino a 'nostri tempi poco mostra aver perduto di sua prima bellezza, cosa, che
orivolo, benché ne 'nostri tempi abbia perduto tal nome, e sia chiamata la Sala
solamente si manteneva: e quello poi anche perduto, non mancò chi la sua oramai cadente
tanto, che avendo in breve recuperato il perduto tempo, fecesi in quell 'arte assai
retta ragione quali dovean essere quelli che abbiam perduto dove al contrario in oggi credendole le più
e del rozzo; il colorito è anche perduto, mentre le aureole come ne 'piccoli
, cacciate affatto d 'Italia, e perduto il patrimonio di loro antica bellezza, fuggiasche
nobile e spiritoso talento, restituì il già perduto essere alla bella arte della scultura: e
che i professori nella mancanza di Masaccio avevan perduto quanta mai potevano perdere. Fu il corpo
fino a 'nostri tempi poco mostra aver perduto di sua prima bellezza, cosa che rare
orivolo, benché ne 'nostri tempi abbia perduto tal nome, e sia chiamata la sala
solamente si manteneva: e quello poi anche perduto, non mancò chi la sua oramai cadente
tanto, che avendo in breve recuperato il perduto tempo, fecesi in quell 'arte assai
Venezia. Sfortunatamente ha molto sofferto ed ha perduto molto della freschezza per un restauro e per
pullitura e di ritocchi, per cui hanno perduto della originalità. Quindi quelle velature e quella
perduto. Così vedete i gradini del trono chiaro
Sono dei bei ritratti ma in parte hanno perduto della loro freschezza per un parziale restauro che
, minore del vero. Le carni hanno perduto della loro freschezza essendo in parte ripassate.
, ed in parte anco del colore è perduto. Buona prospettiva aerea e lineare. Caratteri
ma che ha sofferto di restauro ed ha perduto la sua freschezza originale, e quella vivacità
ha il carattere originale, il rimanente è perduto. Quanto alla altra scritta ora è moderna
Fra Bartolomeo. Madonna col Bambino. Ha perduto le velature. 285. 36 /
correggesco, ma le pieghe hanno perduto qui della loro esattezza, sono grosse,
ultimo tempo del Francia. Il paese ha perduto il suo bel turchino primitivo.
Iohannes. Le architetture de 'Canoni hanno perduto la fioritura che s 'innalzava come chioma
. 1170 C. San Cristoforo Hanno perduto il loro smalto. 114. Quello
per una ragione Ritmico-musicale il verso deve aver perduto il suo primo metro quantitativo. Sirventese,
per questo l 'effetto va quasi totalmente perduto. Così dicasi più o meno degli altri
vendetta massacrare continuare tatatatatatatatatatatatatatata Fine Disperazione Perduto Niente-da-fare Inutile immergersi freschezza dilatarsi aprirsi ammollirsi
sente il fascino anche la folla. Abbiamo perduto il senso del monumentale, del pesante,
fu ricordo, rievocazione angosciosa di un Oggetto perduto (felicità, amore, paesaggio) perciò
'artista passatista soffrivano per l 'Oggetto perduto; le nostre mani spasimavano per un nuovo
1) Gli imperi centrali avendo ormai assolutamente perduto ogni speranza di vincere e sentendo sicura e
da aberrazioni distruggitrici e suicide, sembrerà avere perduto ogni forza vitale, la nostra opera dovrà
da potersi ancora chiamare arte, ma ha perduto uno degli elementi sin 'ora essenziali della
simili ad Ercole, a parte il genio perduto. S 'è già detto che
; probabilmente una copia contemporanea da un originale perduto, ad accompagno dei due dipinti della raccolta
sebbene copia, la fedeltà all 'originale perduto è cosi palese, che il dipinto resulta
autentico ricordo grafico esiste di quell 'affresco perduto. Si può anche precisare meglio, rilevando
Carpi, pare una debole derivazione da qualche perduto ritratto dossesco. Baruffaldi, Vite,
lo Zoppo dipinge a Venezia il polittico oggi perduto di Santa Giustina, citato con lode dal
Sarasota); e ritorna poi nel quadro perduto di Salvo d 'Antonio già nel Duomo
il Tullier rimpianto dell 'amore perduto e la descrizione del tempo che fu con
». Che questi si sia appoggiato al perduto esemplare giuntesco del 1236 (Crocefisso di frate
'opinione ch 'esso sia ispirato al perduto modello dipinto da Giunta nel 1236 vedi la
suppone addirittura « copia da un Domenico Veneziano perduto per mano di (?) Cossa giovane
dell 'Adorazione dei Magi è purtroppo andato perduto per cause di guerra. « Officina
, nel primissimo Trecento, tutto è andato perduto, salvo la Madonna di Cimabue
soggetto); dimostrando dunque di provenire dal perduto affresco di Nardo in Santa Croce e,
Giotto (ed oggi, purtroppo, perduto), forma di codesti elementi fondamentali un