suo, la quale fu appoggiata in un pilastro a man destra intorno al coro. La
e quella de 'Giugni, sopra il pilastro che regge gli archi di quelle. Et
in San Pancrazio già detto, in un pilastro accanto alla capella maggiore. Lavorò a fresco
l 'arco, sono cinque storie per pilastro, le quali condusse di basso rilievo;
Fiorenza il San Filippo di marmo in un pilastro a San Michele in Orto, allogato dall
da ognuno deliberarono che facesse Lorenzo in un pilastro fuori di Orsanmichele in una di quelle nicchie
peso; e molti si accordavano fare un pilastro in mezzo e condurla a padiglione come quella
che era da basso, mostrò in uno pilastro la salita che al presente si vede in
scale: cosa che, al vedere il pilastro più corto che la colonna, fa parere
, per la difficultà della cantonata, nel pilastro: il quale errore fu causato da lo
di fra 'Filippo. Fece in un pilastro in chiesa la figura di San Marziale presso
ancora in San Michele in Orto in uno pilastro, in tela ad olio, uno angelo
in Santo Agostino di Roma, in un pilastro a mez[z]o la chiesa, una Santa Anna
giovenezza in Orto San Michele, in un pilastro, un San Bartolomeo. Alle monache di
chiesa de 'Servi fu murato in un pilastro, con questo epitaffio fatto da il litteratissimo
che quella di Lorenzo. Così in un pilastro ch 'è in chiesa di San Michele
nella cappella de 'Rucellai, in un pilastro, una Santa Caterina da Siena lavorata similmente
quale fu et è ancora appoggiata in uno pilastro a man destra intorno al coro. Doppo
troppo gran spazio, fece fare archi da pilastro a pilastro e sopra quelli i tetti a
spazio, fece fare archi da pilastro a pilastro e sopra quelli i tetti a frontespizio per
si vede in un epitaffio di marmo nel pilastro destro della capella maggiore, che dice così
in S. Francesco di Pisa in un pilastro a canto all 'altar maggiore, tenuta
aveva carezzato, onde gli fece in un pilastro della capella maggiore del Vescovado, in fresco
Dopo questo fece in Araceli, in un pilastro accanto alla cappella maggiore a man sinistra,
maestro. Il medesimo fece, in un pilastro di mattoni della loggia che Lapo avea fatto
Arti di Firenze facesse da per sé un pilastro et in quello il Santo avvocato dell '
S. Pancrazio già detto, in un pilastro accanto alla capella maggiore. Lavorò a fresco
piena d 'uomini famosi et in un pilastro d 'Araceli un San Lodovico molto bello
Pieve del castel d 'Empoli in un pilastro un S. Iacopo; nel Duomo di
e l 'arco sono cinque storie per pilastro, e cinque nell 'architrave, che
di Zecca, due figurette di marmo nel pilastro sopra la nicchia, dove è oggi il
San Filippo di marmo che è in un pilastro di fuori dell 'oratorio d 'Orsanmichele
da ognuno deliberarono che facesse Lorenzo in un pilastro fuor d 'Orsanmichele in una di quelle
detto S. Bernardino a fresco in un pilastro grande del Duomo Vecchio. Nel qual luogo
Badia di Firenze dipinse a fresco in un pilastro, dirimpetto a uno di quegli che reggono
; e molti si accordavano a fare un pilastro in mezzo e condurla a padiglione come quella
che era da basso, mostrò in un pilastro la salita che al presente si vede in
scale: cosa che, al vedere il pilastro più corto che la colonna, fa parere
papa Clemente Settimo, et a canto al pilastro di pietra Gherardo Gianfigliazzi vecchio, e messer
di fra 'Filippo. Fece in un pilastro in chiesa la figura di San Marziale presso
in S. Michele in Orto in un pilastro, in tela a olio, un angelo
e la Vergine Maria che si chiama del Pilastro. Ma per tornare a esso Andrea
Nella medesima chiesa dipinse a fresco in un pilastro della cappella maggiore una S. Eufemia con
, e così la Vergine Maria detta del Pilastro. Fu tenuto in pregio ne 'medesimi
Santo Augostino di Roma, cioè in un pilastro a mezzo la chiesa, una Santa Anna
Lorenzo, essendo ancor giovane, in un pilastro d 'Orsanmichele un San Bartolmeo et alle
nella chiesa de 'Servi murato in un pilastro, con questo epitaffio fattogli dal dottissimo messer
nella cappella de 'Rucellai, in un pilastro, una Santa Caterina da Siena lavorata similmente
fra l 'uno e l 'altro pilastro overo ripieno di quelle, gettati archi fortissimi
sculpito il nome di Giovan Maria in un pilastro. Fece il medesimo una porta dorica molto
facce, et in ogni angolo pose un pilastro che si ripiega la metà, e in
uno; e perché diminuiva al punto ogni pilastro che voltava al centro, veniva di dentro
è sproporzione di misura; e ripiegando il pilastro secondo l 'angolo delle otto facce di
colonne, le quali mettevono in mezzo il pilastro da 'canti, lo facevano parere sottile
fra l 'uno e l 'altro pilastro, è un mezzo Angioletto che con le
arco è una cornice che viene da un pilastro all 'altro, ciò da quegl '
sia che nel medesimo Duomo appoggiata a un pilastro è una tavola a mezzo la chiesa,
il detto altare, il quale da un pilastro all 'altro chiude il coro de '
'canti accompagnato dalla metà d 'un pilastro che fa canto vivo di drento, e
in un quadro a olio, al primo pilastro a man ritta, un Cristo morto,
Essendo, nella parte di sopra del medesimo pilastro in cui la nicchia posta era, un
nella quale, che è appoggiata a un pilastro, sono tre mezze figure: Sant '
dall 'una all 'altra colonna o pilastro sopra alcun vano, o vero o finto
, e pilastri o colonne; e tra pilastro, e pilastro. Nefite m
o colonne; e tra pilastro, e pilastro. Nefite m. Una gemma
. Impellere. Pila f. Pilastro de 'ponti, sul quale posano i
che servono per abbeverare le bestie. Pilastro m. Parte dell 'edifizio,
gli architravi in su le colonne. Il pilastro comunemente è una colonna quadra. Lat.
. Pilastrino m. Diminutivo di pilastro, piccolo pilastro. Piliere m
m. Diminutivo di pilastro, piccolo pilastro. Piliere m. Pila,
. Piliere m. Pila, pilastro da ponti. Pillone m.
. Pilone m. Spezie di pilastro; si dice propriamente quella sorte di pilastro
pilastro; si dice propriamente quella sorte di pilastro grande, che à smussi, che formano
cupole; e dicesi pilone a distinzione del pilastro che è di forma quadrata. Pingere
fu colorita da lui la divota Immagine del pilastro nella loggia alla Piazza d 'Orsan Michele
Francesco, e S. Domenico in un pilastro. Giunto in Ascesi nella Chiesa di sopra
Pietro Saccone gli fu fatto dipignere in un pilastro della Cappella maggiore del Vescovado un S.
. Immagine di Maria Verg. nel pilastro della loggia alla piazza a 'Orsanmichele da
altro in muro dentro la Chiesa nel primo pilastro presso la Cappella maggiore; ne altra notizia
d 'Empoli colorì nella Pieve in un pilastro un san Iacopo Apostolo. Don
l Vasari dice fosse fatta da Ugolino nel pilastro. Ma sebbene si considera, non averà
l 'imagine di Nostra Donna per un pilastro della loggia, ec. dicesse, in
loggia, ec. dicesse, in un pilastro; e quando anche avesse così detto il
Vasari, Ugolino fece la Nostra Donna nel pilastro, non ci toglie il poter credere ch
, per rapportarsi, e situarsi poi nel pilastro: onde il dubbio, par che si
Piero col nome del pittore; in un pilastro della Chiesa di san Petronio è di sua
'Tribolati, ed una in un altro pilastro; e nella Foresteria del Convento di san
del S. Matteo per l 'altro pilastro d 'Or San Michele, incontro all
all 'Arte della Lana, il quale pilastro, come mostreremo appresso era stato concesso per
il libro nella esterior parte: Libro del Pilastro della Figura di S. Matteo dell '
le quali si faranno intorno a fatti del Pilastro. Cominciò detto libro in tempo degli appresso
Signori e Colleghi, d 'avere il pilastro, che fu giudicato all 'Arte de
e in caso che s 'abbi detto pilastro, che per la detta Arte, si
Fornai, alla quale era stato dato il Pilastro, per farvi un S. Lorenzo Martire
fatti, e intorno a 'fatti del Pilastro, e della nuova figura di S.
si faccia d 'ottone o bronzo nel Pilastro di nuovo avuto e acquistato per la detta
loro feciono l 'infrascritta allogagione del detto Pilastro, e della detta figura di S.
basa non passerà libbre 2500. compiuta sul pilastro. Et promette ne detti modi,
e aver dato compiuta, e posta sul pilastro della detta Arte per di qui a tre
di detti maestri della detta figura posta sul pilastro, quello il quale, come e in