fa il poeta è il modo dello scriverle poeticamente: onde chi traduce Aristotile in versi non
, e massimamente in certi luoghi, tanto poeticamente, che si può chiamare poeta in questa
detta opera, da lui stata fatta molto poeticamente. È di mano del Danese nel cortile
sì grande pareva che convenevoli esser dovessero, poeticamente et ingegnosamente formandone un corpo in tal guisa
è altro che una pazzia) ha Diotima poeticamente imitata con dirci che Amore col suo volo
non credette, che Dante avesse ciò detto Poeticamente Esagerando Con Iperbolico Ingrandimento. Lo Stesso
non credette, che Dante avesse ciò detto Poeticamente Esagerando Con Iperbolico Ingrandimento. Lo stesso
crisi di soggetti; 2) esprimere poeticamente plasticamente e musicalmente le diversissime sensibilità e i
come sufficenza di tecnica sistematica, li riscopre poeticamente come brani, giunture ed accenti da comporre
Guerra Sola Igiene del Mondo » sorride sorride poeticamente l 'Italia sicura d 'esser difesa
'infinito i rumori dei calibri potevano organizzarsi poeticamente e diventare suggestivi e rivelatori dello sviluppo della
paradiso? » Il Poeta Marinetti rispose poeticamente di sì scatenando con la vittoria del proprietario
che una rivoluzione totale nel campo linguistico è poeticamente possibile. La poesia deve essere schiodata
cultura bizantina di Venezia, ma qui vivificata poeticamente. « Ritratti » nella Resurrezione di Lazzaro
la verità osservata in superficie e ritmo immaginato poeticamente. Quanto all 'interpretazione del tema,
l 'emozione di quel momento luminoso sia poeticamente risolta come lo sarà poi, mezzo secolo
insistiamo, tenendosi sempre in un piano più poeticamente sciolto e impressionistico che quei miniatori; i
del Santo, è un cambiamento di soggetto poeticamente bellissimo. (Il quadro reca la firma