del Tribolo, pigliando le medesime misure e proporzioni, anzi, tutte le figure che fussino
nostra soddisfazzione, volendo imitar quelle linee, proporzioni, misure et ordini, astratti quasi dal
ingegno nell 'ignoranzia, imperò che le proporzioni che diceste non forno partorite dai pittori,
le squadre a ritrovare e riportare tutte le proporzioni e misure che egli hanno di bisogno;
maniere o modi dello edificare con le loro proporzioni, et a che si conoschino le buone
Brunelleschi la architettura ritrovò le misure e le proporzioni degli antichi, così nelle colonne tonde come
tanto mirabile nella grandezza del getto, in proporzioni et in bontà che veramente si può aguagliare
cornici, porte e finestre, con bellissime proporzioni e stravagante maniera di adornamenti di volt '
, acciò l 'opere abbino le debite proporzioni ». « Ritorniamo al propogito nostro
'opera, servando però sempre le debite proporzioni. Qual figura diremo noi che sia quella
Il Primo Libro Del Trattato Delle Perfette Proporzioni Di Tutte Le Cose Che
. Trattato Delle Perfette Proporzioni Prefazione Di Tutta L '
si possono intendere perfettamente tutte l 'altre proporzioni apartenenti alle nostre arti. La qual cosa
il perfetto fine che in universale tutte le proporzioni delle nostri arti richieggiono, e quello in
altrimente di essa, se non quanto alle proporzioni apartiene, ragionare. E se bene può
mezzo, da cui dependano tutte le perfette proporzioni, e che non possa aver luogo in
conoscono quali in loro debbano essere le perfette proporzioni. Avendo infin qui veduto che
ella consista o vero si veggia nelle perfette proporzioni, et onde nasca, poi, che
altrove che nelle perfette altezze, o vero proporzioni, di tutte le membra a tutte l
bisogna venire alle distinzioni, conciossia che le proporzioni de 'membri sono di molte e diverse
delle figure loro, si veggiono differenti le proporzioni e, per le differenti proporzioni, differenti
differenti le proporzioni e, per le differenti proporzioni, differenti bellezze; onde altra proporzione ricerca
Quando adunque le membra averanno le loro particolari proporzioni e bellezze, et in tutta perfezione,
si fa conoscere, conciossia che le perfette proporzioni delle parti del
vero mezzo di pervenire alla cognizione delle perfette proporzioni delle membra degli animali è propriamente l '
: e questo sarà il fine delle perfette proporzioni. Cap. X
nostro conveniente come principio necessario di tutte le proporzioni, essendo che senza lui non si può
mezzo delle perfette composizioni, come causa delle proporzioni; in che modo egli si truovi nelle
e con questo mezzo credo esequisse le belle proporzioni nelle sue figure. La qual cosa quando
di poter mettere in atto le sue belle proporzioni e tutte le sue belle attitudini, insieme
per tornare a dire universalmente di tutte le proporzioni delle cose che imitare o vero ritrarre si
di corpi consistono tutte le ordinate e di[sor]dinate proporzioni de 'composti. I corpi dell '
le gioie. E prima, parlando delle proporzioni de 'corpi morti o vero inanimati,
che per tale significato sia inteso. Le proporzioni adunque delle figure di ciascuna pietra, se
di perfetta proporzione di misto. E queste proporzioni di colori e di durezze nei corpi solidi
ragionamenti si diranno. Circa poi le proporzioni de 'corpi inanimati che dicemmo essere non
chiaramente si vede. Diremo adunque prima delle proporzioni dell 'erbe, e poi di quelle
dove io lasciai il principio del discorso delle proporzioni degli animali bruti o vero sensitivi, gli
degli animali sensitivi, a ricercare le perfette proporzioni circa i loro sensi nella figura in che
di ciascun genere si potranno universalmente conoscere le proporzioni, quasi che interamente, di ciascuna specie
animali di quattro piedi, né delle loro proporzioni, ma serberemo quello che resta a ragionare
perché, come ho detto, le loro proporzioni di più o di meno ordinata compositura non
notomia, saremo capaci non solamente delle sue proporzioni in particolare, ma ancora ci aremo qualche
, conosciuto l 'intento della natura nelle proporzioni de 'membri atti al fine del volare
volare principalmente, discerneremo ancora quale di esse proporzioni siano più e quali meno atte all '
potrà chiaramente vedere le perfette et imperfette loro proporzioni; e che perfette saranno quando le membra
, volere discorrere, e sopra le loro proporzioni, sarebbe cosa veramente superflua, quanto al
difficilmente si può fare; oltre che le proporzioni dei pesci che manifestamente ci sono noti sono
si è a bastanza ragionato circa le loro proporzioni, verremo brevemente a dire di tutti i
la perfezzione e de 'movimenti e delle proporzioni de 'suoi animali in questo et in
nell 'esser loro e nelle parti, proporzioni e figure, perciocché, mancando di senso
che il primo sarà questo: come le proporzioni si trovano in tutte le cose che immitare
paesi si convengono; nel quattordicesimo, delle proporzioni de l 'architettura cavata de la proporzione
le squadre a ritrovare e riportare tutte le proporzioni e misure che egli hanno di bisogno;
o modi dell 'edificare con le loro proporzioni, et a che si conoschino le buone
e che nelle sue figure usasse ottimamente le proporzioni, comeché nel fare i corpi alle sue
numero che egli ne fece e per le proporzioni di tutte le sue opere, [fusse] più
e condotto perfettamente e con tutte le sue proporzioni, ma benissimo ornato di porte e di
l 'architettura ritrovò le misure e le proporzioni degli antichi, così nelle colonne tonde come
tanto mirabile nella grandezza del getto, in proporzioni et in bontà che veramente si può aguagliare
quelli edifizii, con sì fatte misure e proporzioni che non potette errare in parte alcuna.
porte, finestre et altri lavori con bellissime proporzioni, e con nuova e stravagante maniera gl
'di grandezza tale che le misure e proporzioni piccole tornassino parimente, col palmo antico romano
ombra; il modo della prospettiva; le proporzioni; le distribuzioni; le discrezzioni; il
, i contorni, i rilievi, le proporzioni, le varietà de 'corpi, il
, quant 'io pregassi, che delle proporzioni, distribuzioni, discrezioni e comodità dell '
'arte apunto che Pitagora inventò le medesime proporzioni armoniche. Percioché, sì come questi,
e l 'Arcimboldo, osservando queste due proporzioni, ha prodotto ne 'suoi colori l
; di che fanno fede molte opere di proporzioni diverse, state raccolte dalla gloriosa memoria del
, che fosse perfettamente a piombo. Le proporzioni di esse Colonne di lunghezza, grossezza,
e la loro differenza consiste nella diversità delle proporzioni, che possono con ottima regola trovarsi nelle
fassi in diversi modi, e in diverse proporzioni. Ovato m. Figura ovata
dal citato Pomponio Gaulico si distingue in quattro proporzioni, cioè quanto il naturale, grandi,
è la distribuzione, la distanza, le proporzioni delle teste al rimanente. I colori sono
in una delle donne qualche scorrettezza di proporzioni. Ma è in questi quadretti il miglior
Cena d 'Emaus, figure di tre proporzioni; pittura graziosa e nobile insieme,
volta ha [...] nelle proporzioni lunghe. Canaletto [c. 14]
è sospetto. Bassorilievo di fanciulli in piccolissime proporzioni che corrono in carrette, molti rovinati
da Gentil Bellini e da Carpaccio vicini: proporzioni un po 'secche e talora ritratti assai
saporito e con chiaro sufficiente. Le proporzioni son minori del naturale, nel qual genere
Guercino di cui fu scolare; nelle proporzioni ama lo svelto, anzi dà nell '
maestà della composizione. Nelle mani, proporzioni e atti di esse è piuttosto infelice.
È creduto delle prime sue opere: proporzioni piuttosto lunghe e contorni secchi, ma il
fare analogo al primo stile di Mantegna. Proporzioni assai lunghe, piegar fitto a onde
stil mantegnesco nelle teste, armi, proporzioni lunghe, capelli ecc. La pittura è
contemporanei; inferiore però nel colorito con proporzioni lunghissime. Nella composizione è men affollato e
congratulazioni e accoglienze di amici. È in proporzioni piuttosto grandi e tira molto al moderno per
Il suo disegno è ricercato e le proporzioni sono sicuramente troppo lunghe, nel resto è
di Vellano sono alcuni bassorilievi. In queste proporzioni piccole tutti sono assai ragionevoli.
. È più disteso e più portato alle proporzioni grandi. A San Daniele una Nascita
caratteri generali che fanno ridotti alle loro vere proporzioni e posti ove meglio a voi piacerà.
sono deficienti e sentono del goffo. Le proporzioni regolari delle figure, i movimenti buoni specialmente
, le forme migliori, e così le proporzioni, le estremità sono meglio intese – infine
di tipi, regolarità di forme, buone proporzioni, e posa tranquilla sono i due Santi
una certa freschezza, come migliori son le proporzioni. Il disegno più facile, spontaneo,
bene si addice al soggetto religioso. Proporzioni regolari, buone sagome, qualità che trovansi
/ 255 [4r] Le figure con buone proporzioni, le forme del nudo bene studiato,
_____. Questi ancora come sagome, e proporzioni, sono esenti dal volgare e dal tozzo
pure come esecuzione e colorito. Quanto alle proporzioni e caratteri delle figure tale dipinto è inferiore
Rocco – sia come figura, movimento, proporzioni. Stile di pieghe ed intelligenza del nudo