. Questa è una carta, nella quale rappresentò Rafaello, in disegno di acquarella
aggravarsi sopra quelle e tutto essendo sbigottito, rappresentò veramente uno che avesse ad essere saettato,
le dette anticaglie come fussero intere e le rappresentò in disegno, dalle parti e dalle membra
Medici adoperato, ma particolarmente nella mascherata che rappresentò il trionfo di Paulo Emilio della vittoria che
la fonte, un 'altra scena che rappresentò Pisa, nella quale vinse sé stesso,
Andrea del Sarto e di Giovanfrancesco Rustici, rappresentò un Tantalo nell 'inferno, che diede
Giuliano Scali alla Porta Pinti: perciò che rappresentò Marte per la crudeltà tutto di sangue imbrattato
rosso; il quale disegno, che rappresentò il re Davit unto da Samuello, fu
poetici, né le cantò, né le rappresentò con tanti idoli sensibili, quanto a poeta
Con le pedine, che sono otto, rappresentò le fila delle falangi, che si facevano
quella pianta la quale ancor non ha frutto rappresentò gli alberi che, o non nascono se
i Monaci Valombrosani una gran tavola, dove rappresentò Maria Vergine sedente in maestoso trono col Figliuolo
volti d 'alcuni Frati, che quivi rappresentò in atto di piagnere, espresse sì vivamente
di Chiesa. Tornando ora alla Navicella, rappresentò Giotto in tale opera la storia narrata da
Domenico; nell 'altra verso la Chiesa rappresentò la Religione del medesimo in atto di pugnar
Scala colorì una Storia molto bella, dove rappresentò la pietosa azione di porgere il cibo agl
di san Francesco di Pisa, dove egli rappresentò Maria Vergine con altri santi. Opera di
Passione del Signore. Nel Palazzo della Signoria rappresentò la guerra d 'Asina lunga; operò
56] sepoltura di quel Beato, nelle quali rappresentò alcuni ciechi, e indemoniati con altri infermi
anche a 'presenti tempi si riconosce) rappresentò da una parte la gloria de 'Beati
, dove toltane quella di san Maccario, rappresentò le medesime storie, che nel Campo santo
coperta dalla pittura del Tintoretto. In questo rappresentò egli il nostro Signor Giesù Cristo in atto
san Francesco è una tavola dov 'egli rappresentò l 'Incoronazione della Vergine l 'anno
de 'morti, ne 'quali artificiosamente rappresentò diversi scorti, diede a conoscere quanto egli
Religiosi, che il confortavano, e lo rappresentò tanto al vivo, che fu stimata opera
metallo 34. mila libbre. In essa rappresentò in numero venti spazj, dieci per parte
, cinque per parte, ne 'quali rappresentò Storie del Vecchio Testamento, la creazione d
Gonfalonieri di Compagnia, e Dodici Buonomini e rappresentò d 'aver, dopo tal condennazione de
Michele Arcangiolo: e nella predella della tavola rappresentò fatti di esso Santo, e miracoli operati
il Bicci, cioè, che nel tabernacolo rappresentò i quattro Animali, ne 'quali sappiamo
differenti fra di loro questi moti) lo rappresentò in un modo, che essi dicono essere
errore quello di Paolo Uccello, mentreché egli rappresentò il Cavallo co 'due piedi fermi laterali
di Masaccio, fece una Nunziata, ove rappresentò bellissimi casamenti, che in quei tempi apparvero
persona di Cam figliuolo di Noè, egli rappresentò al vivo l 'effigie [p. 64]
farci i quattro Elementi, ne 'quali rappresentò quattro animali, cioè a dire: per
dell 'armonia di quello strumento. Vi rappresentò i Santi Pietro, Giovambatista, Giuliano,
per la Chiesa di San Francesco, dove rappresentò Maria Vergine con più Santi, e nella
, dove egli con vaga e bella invenzione rappresentò San Bernardo, che rende a molti la
per la Signoria di Firenze, in cui rappresentò la Visita de 'tre Magi al nato
dipinse il peduccio della volta, in cui rappresentò una Trinità con più figure appresso: e
Poverine, presso alla Zecca vecchia, dove rappresentò la Vergine Annunziata, e appresso molte figure
que 'tempi. In quella, dove rappresentò San Francesco davanti a Papa Onorio, dipinse
ad istanza di Giovanni Tornabuoni: e vi rappresentò storie della vita di Maria Vergine, di
in quattro quadri, ne 'quali egli rappresentò la Novella del Boccaccio di Anastasio degli Onesti
Maria Vergine sopra de 'Cieli, ove rappresentò i Patriarchi, i Profeti, gli Apostoli
; assai bravo in quadretti alla fiamminga ove rappresentò osterie o cucine con rami, e
i Misteri del Rosario. Nella Nunziata rappresentò Gesù Bambino a cavallo su lo Spirito Santo
i monaci vallombrosani una gran tavola, dove rappresentò Maria Vergine sedente in maestoso trono col figliuolo
volti d 'alcuni frati, che quivi rappresentò in atto di piagnere, espresse sì vivamente
di chiesa. Tornando ora alla Navicella, rappresentò Giotto in tale opera la storia narrata da
nell 'altra, verso la chiesa, rappresentò la religione del medesimo in atto di pugnar
Scala colorì una storia molto bella, dove rappresentò la pietosa azione di porgere il cibo agl
di san Francesco di Pisa, dove egli rappresentò Maria Vergine con altri santi. Opera di
passione del Signore. Nel palazzo della signoria rappresentò la guerra d 'Asinalunga; operò a
quel [p. 247] beato, nelle quali rappresentò alcuni ciechi e indemoniati con altri infermi,
anche a 'presenti tempi si riconosce) rappresentò da una parte la gloria de 'beati
, dove toltane quella di san Maccario, rappresentò le medesime storie che nel campo santo di
coperta dalla pittura del Tintoretto. In questo rappresentò egli il nostro signor Gesù Cristo in atto
San Francesco è una tavola dov 'egli rappresentò l 'Incoronazione della Vergine l 'anno
de 'morti, ne 'quali artificiosamente rappresentò diversi scorti, diede a conoscere quanto egli
religiosi, che il confortavano, e lo rappresentò tanto al vivo, che fu stimata opera
il metallo 34 mila libbre. In essa rappresentò in numero venti spazi, dieci per parte
dieci quadri per parte, ne 'quali rappresentò storie del Vecchio Testamento, la creazione d
gonfalonieri di compagnia e dodici buonomini, e rappresentò di avere, dopo tal condennazione de '
Michele arcangiolo: e nella predella della tavola rappresentò fatti di esso santo, e miracoli operati
il Bicci, cioè, che nel tabernacolo rappresentò i quattro animali, ne 'quali sappiamo
differenti fra di loro questi moti) lo rappresentò in un modo che essi dicono essere del
Paolo Uccello, mentreché [p. 446] egli rappresentò il cavallo co 'due piedi fermi laterali
di Masaccio, fece una Nunziata, ove rappresentò bellissimi casamenti, che in quei tempi apparvero
persona di Cam figliuolo di Noè, egli rappresentò al vivo l 'effigie di Dello fiorentino
farci i quattro elementi, ne 'quali rappresentò quattro animali, cioè a dire: per
dell 'armonia di quello strumento. Vi rappresentò i santi Pietro, Giovambatista, Giuliano e
per la chiesa di San Francesco, dove rappresentò Maria Vergine con più santi, e nella
, dove egli con vaga e bella invenzione rappresentò san Bernardo, che rende a molti la
per la signoria di Firenze, in cui rappresentò la visita de 'tre magi al nato
dipinse il peduccio della volta, in cui rappresentò una Trinità con più figure appresso: e
poverine, presso alla zecca vecchia, dove rappresentò la Vergine annunziata, e appresso molte figure
di que 'tempi. In quella dove rappresentò san Francesco davanti a papa Onorio, dipinse
cappella ad istanza di Giovanni Tornabuoni e vi rappresentò storie della vita di Maria Vergine, di
in quattro quadri, ne 'quali egli rappresentò la novella del Boccaccio di Anastasio degli Onesti
Maria Vergine sopra de 'cieli, ove rappresentò i patriarchi, i profeti, li apostoli
dell 'arco della navata lo stesso pittore rappresentò infine, a singolare contrasto, Adamo ed