opere d 'ogni bello artifizio, si riconosce nondimeno da chi intende la differenzia delle maniere
ciascuno truova qualche cosa del suo, non riconosce nientedimanco in questa Vergine gloriosissima né vestigio né
essergli trovata, e come egli abbraccia e riconosce i fratelli; la quale istoria per tanti
ammaestramenti di San Giovanni. Nel battesimo si riconosce la bellezza e la bontà, e nella
e sì ancora perché e 'vi si riconosce tutta la maniera di Benozzo: pure,
e sia detto ciò senza invidia) così riconosce le varie maniere degli artefici come un pratico
sotterrate e trasportate in diversi luoghi, si riconosce nondimeno, da chi intende, la differenza
essergli trovata, e come egli abbraccia e riconosce i fratelli; la quale istoria per tanti
degl 'Angeli di Firenze, e la riconosce dalla detta famiglia che in Firenze è nobilissima
storia, come grato de 'benefizii che riconosce in gran parte dalla virtù de 'suoi
di S. Giovanni. Nel battesimo si riconosce la bellezza e la bontà, e nella
ritta, la detta Santa quella di Cristo riconosce nel risuscitare un morto sopra cui è posta
significa quell 'atto esteriore che con parole riconosce e manifesta la providenzia e grandezza d '
da 'buoni intelligenti delle nostre Arti si riconosce apertamente nell 'opere, tuttochè non siasi
Opera, nella quale poco o nulla si riconosce de 'buoni precetti dell 'Arte.
statua di legno dipinta. Questo vizio si riconosce più dal tutto, che dalle parti,
di questa Casa, e che tuttavia si riconosce nel Cimitero Vecchio di S. Croce verso
al senso l 'altro sbaglio che si riconosce in quel suo Del Passato, E Del
moltissimi luoghi dell 'Opera di lui si riconosce: né la Cristiana Religione mai fu senza
stesso Vasari si ricava, e che si riconosce da ciò che il Tafi operò di poi
. Bartolommea Guidotti. Matteo Porcini si riconosce debitore Rogo di Ser Ciriaco del già Simone
Opera, ed in essa non solo si riconosce la squisita erudizione in simili materie dell '
è da notare un errore, che si riconosce in un Libro d 'incognito Autore Franzese
sue, in tutto e per tutto si riconosce quella loro maniera. Di mano di quest
(come anche a 'presenti tempi si riconosce) rappresentò da una parte la gloria de
che la tavola fece dipignere, giacché si riconosce essere fatto dal naturale. Nel partimento sinistro
allora stimati eccellenti, che per quanto si riconosce da alcune opere loro rimaste fino a questa
nella facciata, il tutto anche bene si riconosce nel disegno della medesima stato fatto, e
sincerità, e semplicità, che ivi si riconosce. Incomincia. il libro. dellarte
abbandonarla giammai; dal che ad evidenza si riconosce quanto difficil cosa sia, anche agli uomini
presente si trova. Oltre a quanto si riconosce nell 'accennato disegno, ho io anche
, quando non mai da altro, si riconosce da una falsa imputazione, che per toglierlo
e leggiadria, che non solo non si riconosce in esse alcuno stento o difficoltà, ma
, che dal tempo, il quale si riconosce in alcuni versi, che asserisce aver letto
questi fu erede di Masaccio, perché si riconosce nel Catasto del 1469. appresso gli Ufiziali
'anno 1584 e 1585. come si riconosce da due Testamenti fatti da Benedetto padre di
Fiorentino, fino a 'presenti tempi si riconosce per detta iscrizione, e quanto di lui
è rappresentato un S. Miniato, si riconosce fatta con disegno del medesimo. È questa
con ciò, che nel nominato testamento si riconosce; perché trovansi fatti da esso assai legati
Libri dell 'Opera di essa Chiesa si riconosce. Operò anche il Verrocchio alcuna cosa in
bonissimo pittore. Dal che in somma si riconosce esser verissimo, che non mai si adatta
l 'altro. In ambedue chiarissimamente si riconosce somiglianza con Trajano, e fenditura nel mento
'etrusca scultura delle urnette volterrane piuttosto si riconosce una depravazione del buon gusto greco che un
, ed anche il loro vestire vi si riconosce molto. I volti senili e barbati son
che mediocremente. Nulla quasi vi si riconosce della imitazione della scuola. Nelle espressioni è
'Ingoli: appena in qualche mossa si riconosce la sua scuola. Meglio vedesi ne
una minore in Casa Cambiaso. Si riconosce alla prima. A San Polo in
di questa casa, e che tuttavia si riconosce nel cimitero vecchio di S. Croce verso
moltissimi luoghi dell 'opera di lui si riconosce: né la cristiana religione mai fu senza
stesso Vasari si ricava, e che si riconosce da ciò che il Tafi operò di poi
Del 1238. Antonio di Matteo Porcini si riconosce debitore di Francesco di Gio. Rucellai.
qui è da notare un errore che si riconosce in un libro d 'incognito autore [p
sue, in tutto e per tutto si riconosce quella loro maniera. Di mano di questo
(come anche a 'presenti tempi si riconosce) rappresentò da una parte la gloria de
che la tavola fece dipignere, giacché si riconosce essere fatto dal naturale. Nel partimento sinistro
allora stimati eccellenti, che per quanto si riconosce da alcune opere loro rimaste fino a questa
nella facciata, il tutto anche bene si riconosce nel disegno della medesima stato fatto e ricavato
diletto dalla sincerità e semplicità che ivi si riconosce. Incomincia. il libro. dellarte
abbandonarla giammai; dal che ad evidenza si riconosce quanto diílicil cosa sia, anche agli uomini
presente si trova. Oltre a quanto si riconosce nell 'accennato disegno, ho io anche
, quando non mai da altro, si riconosce da una falsa imputazione, [p. 377]
e leggiadria, che non solo non si riconosce in esse alcuno stento o difficoltà, ma
maniera che dal tempo, il quale si riconosce in alcuni versi che asserisce aver letto egli
questi fu erede di Masaccio, perché si riconosce nel catasto del 1469 appresso gli ufiziali di
'anno 1584 e 1585, come si riconosce da due testamenti fatti da Benedetto padre di
pittor fiorentino fino a 'presenti tempi si riconosce per detta iscrizione, e quanto di lui
è rappresentato un S. Miniato, si riconosce fatta con disegno del medesimo. E questa
accordi con ciò che nel nominato testamento si riconosce; perché trovansi fatti da esso assai legati
libri dell 'Opera di essa chiesa si riconosce. Operò anche il Verrocchio alcuna cosa in
buonissimo pittore. Dal che in somma si riconosce esser verissimo, che non mai si adatta
sofferto di ridipinto, ma bene guardando si riconosce che la maniera è quella del Loto.
il pubblico entra, mira, gode: riconosce la realtà - nell 'arte.
un 'interpretazione « romanica » e vi riconosce « il senso nuovo, italiano dello stile
, di fronte all 'originale, si riconosce come l 'accordo sia raggiunto piuttosto attraverso