andandolo consumando a poco a poco con una sega di rame senza denti tirata dalle braccia di
porfido et il serpentino, et ancora si sega come l 'altre sorti di pietra dette
Alamagna, che per esser tenera agevolmente si sega e riduce in punte sottili da segnare con
andandolo consumando a poco a poco con una sega di rame senza denti tirata dalle braccia di
porfido et il serpentino, et ancora si sega come l 'altre sorti di pietra dette
Alamagna, che per esser tenera agevolmente si sega e riduce in punte sottili da segnare con
, e paonazze, che si lavora con sega, ruota, e spianatoio, e riceve
. Riceve acceso pulimento; si lavora con sega, ruota, e spianatoio; e serve
per opera di commesso: si lavora con sega, ruota, e spianatoio. Agata
per opere di commesso; si lavora con sega, ruote, e spianatoi: se ne
grandi. Riceve lucidissimo pulimento; lavorasi con sega ruota e spianatoio. I maggiori pezzi che
serve per operar di commesso; lavorasi con sega, ruota, e spianatoio; e le
d 'ogni grandezza: si lavora con sega e scarpello, per lavoro di quadro e
con difficoltà lo scarpello: si lavora con sega, ruota, e spianatoio; e riceve
simile a 'Diaspri; si lavora con sega, ruota, e spianatoio, e riceve
tramezzata di vene bianche: si lavora con sega, e scarpello; riceve bellissimo pulimento,
Pietra poco dura, che si lavora con sega, e scarpello; è di color giallo
e dicesi di strumento, come lima, sega, ruota, e simili, che anno
alcuni strumenti di ferro, come lima, sega, ruota, e simili, per aver
, schiantando con facilità. Si lavora con sega, ruote, e spianatoi; e riceve
bianche, che si lavora a forza di sega, spianatoio, e smeriglio. Trovasi a
Agata, riceve bellissimo pulimento. Lavorasi con sega, spianatoio, e ruota: serve per
; riceve pulimento acceso; si lavora con sega, ruote, e spianatoi: serve per
, e queste sono trasparenti: lavorasi con sega, ruota e spianatoio. Diaspro di
Si lavora come gli altri diaspri, con sega, ruote, e spianatoi; serve per
e alcune vene bianche sottilissime. Lavorasi con sega, spianatoio, e ruota: e di
lavori di commesso; e si lavora con sega, spianatoi, e ruote, ricevendo lucidissimo
mezzo braccio al più, si lavora con sega, spianatoio, e ruota; serve per
'una dall 'altra. Lavorasi con sega, spianatoio, e ruota; serve per
e puliscesi come gli altri Diapri, con sega, ruote, e spianatoi. Riceverebbe bellissimo
grandezza d 'una mano: lavorasi con sega, spianatoio, e ruota; riceve bel
'una mano al più. Lavorasi con sega, spianatoio, e ruota; e serve
di commesso, e forme. Lavorasi con sega, spianatoio, e ruota; e non
è di circa mezzo braccio, lavorasi con sega, spianatoio, e ruota. Serve per
al più. Serve per ogni lavoro di sega, o scarpello. Diaspro di Francia
'un palmo, e si lavora con sega, spianatoio, e ruota. Diaspro
in rosso. Lavorasi solamente a forza di sega, spianatoio, e ruota; e l
come l 'altro; e lavorasi con sega, spianatoio, e ruota; e si
vive, e capelline. Si lavora con sega, e spianatoio, e serve per ornamenti
, e simili; e si lavora con sega, ruota, e spianatoio, e smeriglio
avvolte gialle non molto grandi; lavorasi con sega, ruota, e spianatoio; e riceve
Si trova in piccolissimi pezzi: lavorasi con sega, ruote, e spianatoi, ricevendo acceso
braccio in circa, che si lavorano con sega, spianatoi, e ruote, ricevendo pulimento
, che si lavora solamente a forza di sega, spianatoi, e smeriglio. È di
. Gattuccio m. Spezie di sega per lo più stretta, e senza quel
quel telaio di legno, con cui la sega si tira e maneggia, ma con un
legno, in cui devon dintornarsi con la sega, rabeschi o altre cose, che per
che per altro non vi si potrebbe la sega introdurre, senza fender l 'asse nell
ogni lunghezza e grossezza. Si lavora con sega e scarpello, ma però in opere grandi
di legnami, per torcere i denti della sega, cavandogli di lor dirittura verso l '
più larga l 'apertura, onde la sega possa facilmente uscir del legno, e n
che però usano per lo più torcere alla sega due denti per ogni trè, uno verso
noi in pezzetti, la quale segata con sega di fil di ferro, e ridotta in
un quarto; serve ad ogni lavoro di sega o scarpello, e trovansene d 'ogni
È di color nero affatto: lavorasi con sega, e scarpello facilmente; trovasene di grandezza
le botti, e 'tini. Sega f. Strumento di ferro dentato,
; vi si adopera il segone. Sega da pietre. Strumento simile alla sega
Sega da pietre. Strumento simile alla sega da legno ma senza denti, fatto di
, e alle tenere con rena. Sega da volgere. Sega stretta la quale
rena. Sega da volgere. Sega stretta la quale con facilità segando si volta
altrimenti. Segare. Adoprar la sega. Segatura f. Il fesso
f. Il fesso, che fa la sega nel legno segando. E per quella parte
acqua forte. Segone m. Sega senza telaio, in luogo del quale à
di Corsica, e serve per lavorare a sega e a scarpello per ogni lavoro; ce
e grossezza; e si lavora facilmente con sega e scarpello. Verde di Prato.
anche il fiume di Mugnone. Lavorasi con sega ruota e spianatoio, e ammette pochissimo scarpello
dormire quando venia la notte, dove Gian Sega nella passata Novella cercò il contrario. Costui
, quando venia la notte, dove Gian Sega, nella passata novella cercò il contrario.
fondo e cadono nel mare come punte di sega. Espressione paesana delle figure. 315
di marmo bianco e mattoni a sega. il coronamento del Ii° piano a archi
foglie, e con ali a denti di sega [appunto grafico]. Il gran pesce sta nel
), che ha per archetto una sega di legno, ricoperta di sonagli e di
l 'operaio chinato sulla piallatrice, sulla sega circolare, tagliando formando e creando le linee
Avanti lo scetavaiasse che ha per archetto una sega di legno ricoperta di pezzi di latta parodia