Risultati per: cattedrale

Numero di risultati: 81

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Santa Maria Del Fiore Alla chiesa poi cattedrale et al principalissimo Duomo, quantunque per sé

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 1 risultato

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

. Duomo m. La Chiesa Cattedrale. Lat. Maior ecclesia, summa aedes

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 24 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, sia stato sempre il Domo, la Cattedrale, o la Chiesa Maggiore, o Vescovile

primitiva Chiesa, o Cristianità, la Chiesa Cattedrale si dedicasse al Salvatore, ad imitazione di

di S. Lorenzo, fosse portato alla Cattedrale, lo dice il pitaffio della colonna che

Portaretur &c. Quarto, che questa Cattedrale fusse intitolata in S. Salvadore, è

era la piazza del Domo, o della Cattedrale; perché il Tempio da noi ora detto

lo stesso Borghino non nega affatto che la Cattedrale si chiamasse S. Salvadore. A

della nazione dominante; e dedicogli la Chiesa Cattedrale, presa forse l 'occasione di qualche

di S. Gio. era già la Cattedrale, o Chiesa maggiore, o Vescovale di

Nella primitiva Chiesa s 'intitolava la Cattedrale in S. Salvadore 32. Niccola

posto rincontro appunto alla porta di mezzo della Cattedrale, secondo il costume che veggiamo essere stato

levata, ed in altro luogo di quella Cattedrale appesa. Una sua tavola ci fu mandata

venutosene poi a Firenze, dove per la Cattedrale facevansi dagli Operai cose grandi; servì per

Sagrestia, che già fu la Torre della Cattedrale de 'santi Nabore, e Felice,

credito, che essendo seguita la sagrazione della Cattedrale Fiorentina per mano di Papa Eugenio Iv.

'architettura, e particolarmente in servizio della Cattedrale, s 'accostò a lui Niccolò di

questi fino del 1385. e nella Chiesa Cattedrale di Modana vedevasi nel 1662. una sua

da chi fatta 100. Sagrazione della Cattedrale Fiorentina 100. Sangimignano Terra di Toscana

bellissima porta di bronzo, che corrisponde alla Cattedrale, appresso a quello di Bartoluccio, suo

dipoi Vescovo di Bertinoro. Lorenzo Canonico della Cattedrale Fiorent. poi Vescovo di Cortona, poi

tali furono nella Chiesa di San Martino, Cattedrale di Lucca, il tempietto ottangolare di marmo

per la Cappella di San Giovambatista di quella Cattedrale, cioè l 'Adamo ed Eva,

pitture della Cappella maggiore nelle Pieve, ora Cattedrale rarissime e di gran maniera, forse le

pratica. Fu il suo corpo sepolto nella Cattedrale, in un tumulo di marmo, dalla

posti sopra l 'Altar maggiore di quella Cattedrale. Chiamato da Federigo, Duca d '

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

. [38v] Lucca nella Cattedrale. [iscrizione Huius Que Celsi Radiant

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 21 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, sia stato sempre il domo, la cattedrale, o la chiesa maggiore, [p.

primitiva chiesa, o cristianità, la chiesa cattedrale si dedicasse al Salvatore, ad imitazione di

di S. Lorenzo, fosse portato alla cattedrale, lo dice il pitaffio della colonna che

Portaretur etc. Quarto, che questa cattedrale fusse intitolata in S. Salvadore, è

era la piazza del Domo, o della cattedrale, perché il tempio da noi ora detto

lo stesso Borghino non nega affatto che la cattedrale si chiamasse S. Salvadore. [p

della nazione dominante; e dedicogli la chiesa cattedrale, presa forse l 'occasione di quale

posto rincontro appunto alla porta di mezzo della cattedrale, secondo il costume che veggiamo essere stato

levata, ed in altro luogo di quella cattedrale appesa. Una sua tavola ci fu mandata

venutosene poi a Firenze, dove per la cattedrale facevansi degli operai cose grandi, servì per

sagrestia, che già fu la torre della cattedrale de 'Santi Nabore e Felice, dove

credito, che essendo seguita la sagrazione della cattedrale fiorentina per mano di papa Eugenio Iv,

'architettura, e particolarmente in servizio della cattedrale, s 'accostò a lui Niccolò di

questi fino del 1385, e nella chiesa cattedrale di Modana vedevasi nel 1662 una sua tavola

bellissima porta di bronzo, che corrisponde alla cattedrale, appresso a quello di Bartoluccio suo putativo

dipoi Vescovo di Bertinoro. Lorenzo Canonico della Cattedrale Fiorent. poi Vescovo di Cortona, poi

E tali furono nella chiesa di San Martino cattedrale di Lucca il tempietto ottangolare di marmo fatto

di San Giovambatista di quella [p. 506] cattedrale, cioè l 'Adamo ed Eva,

pitture della cappella maggiore nelle pieve, ora cattedrale, rarissime e di gran maniera; forse

pratica. Fu il suo corpo sepolto nella cattedrale, in un tumulo di marmo, dalla

posti sopra l 'altar maggiore di quella cattedrale. Chiamato da Federigo duca d 'Urbino

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

qualche detaglio. La casa trovasi vicina alla Cattedrale (chiesa ora tutta rifatta ed ove trovasi

Lorenzo Lotto

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

è appeso ad una delle parete laterali della Cattedrale. Vedete la stampa e mio disegno qui