1350, e nel mio libro tante volte citato si vede un disegno di mano di Pietro
nel nostro libro de 'disegni tante volte citato, come fu quella di Amerigo Vespucci,
Questa voce si trova nel volgarizzamento di Vegezio citato dal Vocabolario della nobilissima Accademia della Crusca;
altro. A questo nome di Monocromato il citato Autore è di parere ancora, che possano
Più largamente intendosi le scene (secondo Labeone citato da Ulpiano in leg: 2. §
dicevano Ceraiuoli. La grandezza delle statue dal citato Pomponio Gaulico si distingue in quattro proporzioni,
Iv. 1334 Un Comentatore di Dante citato dal Vasari nella vita di Cimabue, che
sì arrogante etc. Il medesimo Comentatore citato dallo stesso Vasari: Fu ed è
Pietro in Vaticano à fog. 83: citato da più Autori, quale noi pure porteremo
. Xxxii. 1530 Michelagnolo Buonarruoti, citato dal Vasari, parlando d 'una Tavolina
dire 1567. Xli. 1568 Il Citato Vasari, ne 'Proemj de 'suoi
considerazione. Lo stesso Francesco Bocchi nel citato Libro. [p. 21] Giotto tanto
Baldelli nella sua traduzione di Messer Ugolino Verini citato dal Ridolfi nel Priorista di Palazzo Vecchio,
Apostolici; poiché si à da Nicero Callisto citato dal Baronio al primo Tomo degli Annali,
sopra con sicurezza quella gran fabbrica. Il citato Autore attribuisce a questo Artefice anche l '
è fatta men In Archivio. Niccola citato altrove in quest 'Albero zione sotto il
Borgo a S. Lorenzo nel 1413. citato Donato del Maestro Giotto Pittore di Firenze Lorenzo
Zuccheri. Rogo di ser Frosino Nuti citato sotto il nome d 'Anastasia Porcini
s 'intende come l 'altre volte citato moderno Autore, del quale aviamo parlato nell
superò il Maestro, che il tante volte citato Poeta ne 'sopra allegati versi lo fa
quanto a 'lavori di Calandrino, il citato Autore non fa menzione, che d '
, che fu fatta di sua morte nel citato antico Libro in S. Domenico, che
affermare, che l 'Epitaffio dal Vasari citato che dice: Simoni Memmio Pictorum omnium omnis
. Lo stesso nome li da il Tommasi citato da Isidoro Ugurgieri. Stefano
circa al 1340. Il Baldi citato da Carlo Cesare Malvagia nelle Vite de '
tolto a verbo a verbo, siccome nel citato libro trovasi registrato. Qui aperesso saranno
circa al 1370. Il Baldi citato dal Malvasia attesta, che della scuola di
furon stimate migliori. Il Baldi nel libro citato dal Malvasia attesta, che questo Iacopo d
fine fosse in san Gimignano; ed il citato Ugurgieri dice essersi trovate antiche scritture, dalle
Maestro d 'intaglio, si trova nel citato Libro Die 25. Augusti Laurentio Ioannis
di Bartolo, del quale si trova nel citato libro questa memoria Nanni Bartoli Intagliatori vocato
e patente. E mostra l 'altro citato strumento, che l 'anno 1445.
E quanto a Buonaccorso nell 'altre volte citato Diario di Neri di Lorenzo di Bicci,
natale d 'Uberto, per quanto il citato autore scrisse averne potuto congetturare, circa al
e del bottino de 'Pisani, spesso citato da 'Giurisconsulti: ch 'egli è
della Compagnia de 'Pittori, altre volte citato, io trovo scritto l 'anno 1443
del molto celebre pittore Giovambatista Paggi Genovese, citato da Raffaello Soprani, avendo fino all '
1334. – Un Comentatore di Dante citato dal Vasari nella vita di Cimabue, che
sì arrogante etc. Il medesimo Comentatore citato dallo stesso Vasari: Fu ed è
Pietro in Vaticano, fog. 83, citato da più autori, quale noi pure porteremo
. 1530. – Michelagnolo Buonarruoti, citato dal Vasari, parlando d 'una tavolina
dire 1567. 1568. – il citato Vasari, ne 'Proemj de 'suoi
. Lo stesso Francesco Bocchi, nel citato libro. Giotto tanto celebrato nella pittura
, nella sua traduzione di messer Ugolino Verini citato dal Ridolfi nel Priorista di Palazzo Vecchio,
apostolici; poiché si ha da Nicero Callisto citato dal Baronio, al primo tomo degli annali
sopra con sicurezza quella gran fabbrica. Il citato autore attribuisce a questo artefice anche l '
'intende, come l 'altre volte citato moderno autore del quale abbiamo parlato nell '
Filippo Contruccini di maestro Buono da Pupigliano, citato altrove in quest 'albero. 4
borgo a S. Lorenzo nel 1413, citato sotto il nome di mad. Gemma moglie
Zuccheri. Rogo di ser Frosino Nuti citato sotto il nome d 'Anastasia Porcini.