Risultati per: corona

Numero di risultati: 189

Introduzione alle tre arti del disegno. Architettura. Cap. III

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

più apparente de le altre avendo a far corona allo edificio, ché, per essere ornata

Vita di Giotto

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

uno e l 'altro basto era la corona reale e lo scettro della podestà. Domandato

Vita di Antonio Rossellino

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

. Di questi l 'uno tiene la corona della verginità di quel Cardinale- il quale si

Vita di Raffaello Sanzio

Vasari Giorgio, edizione del 1550 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

benedice gli olii per ugnerlo et insieme la corona reale; dove, oltra il numero de

re è un putto ginocchioni che tiene la corona reale, che fu ritratto Ipolyto de '

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, la spugna, i chiodi e la corona, con diverse e varie attitudini, molto

Dialogo della Pittura intolato L’Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, e di tutte le parti necessarie che a perfetto pittore si acconvengono con esempi di pittori antichi e moderni; e nel fine si fa menzione delle virtù e delle opere del divin Tiziano.

Dolce Lodovico 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

stando inanzi a Rosana, le porge la corona; et ella siede accanto in letto con

in aria che vengono giù come con la corona del martirio, et una macchia di paese

Due Dialogi di M. Giovanni Andrea Gilio da Fabriano.

Gilio Giovanni Andrea 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

quali uno s 'è salvato: la corona denota l 'orazioni esser state cagione de

Introduzione alle tre arti del disegno. Architettura. Cap. III

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

più apparente dell 'altre avendo a far corona all 'edificio, ché, per esser

Vita di Cimabue

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

mezzo a un coro d 'Angeli la corona, essendo da piè gran numero di Santi

Vita di Giotto

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

uno e l 'altro basto era la corona reale e lo scet[t]ro della podestà; onde

Vite di Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

alte un braccio e mezzo un Cristo che corona la Nostra Donna e da ciascuna banda tre

Vita di Buonamico Buffalmacco

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

figurata per Pisa, avendo in capo una corona d 'oro et indosso un drappo pieno

rilievo con la calcina, gli fece una corona overo ghirlanda intorno intorno al capo tutta di

di far levare a un loro dipintore la corona di lasche e rifare la diadema al Santo

Vita di Donatello

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

quando vi era Gismondo imperatore per ricevere la corona da papa Eugenio Quarto; per che fu

Vita di Giovanni da Fiesole detto Beato Angelico

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

una celata cristata d 'oro et una corona di lauro; indosso una corazza az[z]urra

Vite di Antonio Rossellino e Bernardo Rossellino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

. Di questi l 'uno tiene la corona della verginità di quel cardinale - il quale

Vite di Iacopo Bellini, Giovanni Bellini e Gentile Bellini

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

d 'oro a sedere, con una corona in testa et uno scet[t]ro in mano.

Vita di Bernardino Pinturicchio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, volendo venire in Italia a pigliare la corona dell 'imperio, manda Enea a Telamone

Vita di Raffaello Sanzio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

assunta in cielo e Gesù Cristo che la corona, e di sotto, intorno al sepolcro

benedicendo gli olii per ugnerlo et insieme la corona reale; dove, oltra il numero de

re è un putto ginocchioni che tiene la corona reale, che fu ritratto Ipolyto de '

Vite di Giovanni Giocondo, Liberale da Verona e altri artisti veronesi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

che scortano all 'insù e tengono una corona di stelle per coronar la Madonna, la

Vite di Marcantonio Raimondi e altri intagliatori

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

con Rosana, a cui egli presenta una corona reale, mentre alcuni Amori le volano intorno

Vita di Domenico Beccafumi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

qual è di sopra Cristo in aria che corona la Vergine glorificata, et a basso San

Vita di Niccolò Soggi

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Dio Padre che manda sopra quella Madonna la corona della virginità et umiltà per mano d '

Vita di Niccolò Tribolo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

'luoghi loro, non vi entrava la corona di sopra della cima di essi capitelli;

Vita di Pierino da Vinci

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, e 'l capo le cingeva una corona d 'uva secondo un modello fatto da

Vita di Baccio Bandinelli

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

che teneva in mano i chiodi e la corona delle spine; e sùbito messosi a colorirlo

che Carlo V imperadore venne a ricevere la corona in Bologna; dipoi fattosi vedere al Papa

Vita di Giovanni Antonio Bazzi detto il Sodoma

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

testa verso un Angelo che gli mette una corona in capo: la quale opera è veramente

Vita di Battista Franco

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

regno papale e sopra quella di Cesare una corona imperiale; il quale Romulo, che era

, vestita all 'antica e con la corona in testa, aveva dalla destra Numa Pompilio

Vita di Francesco Salviati

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

fu quella dove l 'imperatore mette la corona ducale in capo al duca Cosimo. Ma

, et in alto la Fama che lo corona; dinanzi al carro sono sacerdoti con la

Vita di Taddeo Zuccari

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

ali di varii colori, in testa una corona di rose, nelle mani gli si ponga

ristoro e non per infingardia. Tenga una corona di papaveri et un scettro apartato da un

sopra, certe poche spighe, con una corona in capo o di dittamo, secondo i

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, la spugna, i chiodi e la corona, con diverse e varie attitudini, molto

la lira in mano e con la sua corona d 'alloro in capo e con un

alloro in capo e con un 'altra corona in mano, la quale mostrava di volere

, et il Po un cigno et una corona d 'ambre nere. Questi

in dette tre professioni se gli deve la corona di somma perfezzione. Nel pergamo,

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 5 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, meritando a Damiata la prima e gloriosa corona murale, s 'acquistò tanto nome;

oltre all 'aurea e grande e ducal corona che Fiorenza di porger mostrava, fu una

'una pareva che serbasse l 'imperial corona et all 'altra quella che i Pontefici

dire non si potrebbe, avendo per principal corona di quello ornamento (perciò che a tutti

(perciò che a tutti una cotal principal corona et una principale impresa posta era) in