, Dominico Campagnolla, Stefano dell 'Argine giovane padoano, Giosefo il Moro, Camillo,
anco al tatto, e per ciò quel giovane ateniese s 'impazzite della imagine di Venere
musica. E Giorgio da 'Rezzo, giovane il qual, oltra che promette riuscir raro
Eccovi il gentilissimo messer Pietro Antonio Miero, giovane padovano tutto scintillante di virtù et amato dal
oltra il disegno; e direbbero che uno giovane, di pari ingegno e di pari esercitazione
; et avvertischino di più che Alessandro era giovane, innamorato di lei e naturalmente agli affetti
loro. E se arà la faccia di giovane, debbe parimente esser ritonda, morbida e
e miracolose, egli è cosa singularissima una giovane che v 'è, bellissima quanto più
, figurando in quella in che maniera un giovane si fa frate et in che modo egli
il quale, ancora che e 'morisse giovane, lasciò nondimeno tante opere che egli appare
guasta - una storia: dentrovi è un giovane menato a la giustizia impalidito dal timore della
il lavoro delle porte. Perché egli essendo giovane e volentoroso dello acquistar fama, farà,
quattro braccia e mezzo in memoria di San Giovàne Batista, la quale egli principiò, né
è quel più vecchio, et il più giovane è Lorenzo suo figliuolo, maestro di tutta
; né fece poi molte opere, morendo giovane. Rimasili tutti i segreti del gittare,
acerbo lo tolse al mondo. Morì Masolino giovane di età d 'anni Xxxvii, troncando
di sé. Tolse costui per donna una giovane costumatissima de la nobil famiglia delli Spini,
e tutto venne che essendo Donatello giovane tenuto valente in quella et in espettazione grande
particularmente la insegnò a Masaccio, pittore allor giovane, molto suo amico, il quale gli
mez[z]o: l 'una è Francesco Soderini giovane, e l 'altra Giovanni di Barduccio
sia una figura o di femmina o di giovane un poco più vaga e più bella e
amorevolezza e volentieri lo faceva. Tolse moglie giovane et èbbene Francesco detto Pesellino suo figliuolo,
le pietre con Desiderio da Settignano, e giovane eccellente nella scultura ch 'è inclinato a
modi della arte il predetto Ercole, molto giovane allora, modesto e di acuto ingegno;
in compagnia di Gentile, più di lui giovane, fra le quali dipinse una armata di
Croce, la quale lavorò egli essendo ancor giovane per Bernardo Rossellini scultore, il quale condusse
ritrasse fra 'Niccolò della Magna quando era giovane, il quale poi arcivescovo di Capova et
e come quel che non era né molto giovane né valoroso in così fatte imprese, fu
alcune figure. Perciò egli, che sendo giovane concorreva con Michele Agnolo, avendosi
e caratteri. Fra costoro si vede un giovane di formosa bellezza, il quale apre le
medesimo nello specchio: questo è una testa giovane e d 'aspetto molto modesto, accompagnato
Bindo Altoviti fece il ritratto suo quando era giovane, che è tenuto stupendissimo; e similmente
del fuoco; e vedesi nella figura del giovane l 'animo e la forza et il
dal peso del vecchio abbandonato adosso a quel giovane; séguitalo una vecchia scalza e sfibbiata che
da Maiano, una a Iacopo Sansovino allora giovane, una a Michele Agnolo Buonaroti
sua si scontrò negli armati parenti del morto giovane che cercavano del figliuolo di Pellegrino per farne
e non andò molto che Iacopo Sansovino allora giovane, che sotto la disciplina d 'Andrea
via di S. Gallo maritata una bellissima giovane a un berrettaio, la quale teneva seco
del Fede, che così aveva nome la giovane, parendoli che le sue bellezze lo meritassero
altra figura è un San Giovani Vangelista finto giovane che scrive lo Evangelio, figura non men
un San Lorenzo che ascolta, e come giovane par che ceda alle auttorità di coloro.
. Questa fu poi da Bartolomeo Panciatichi il Giovane, suo figliuolo, riposta nelle sue case
fatto da il litteratissimo Pier Vittori, allora giovane: Andreae Sartio Admirabilis Ingenii Pictori Ac
'Omero fa menzione di Safo, onoratissima giovane (il medesimo fa Eusebio nel libro dei
la Properzia de 'Rossi da Bologna, giovane virtuosa non solamente nelle cose di casa,
misera donna era innamoratissima d 'un bel giovane, il quale pareva che poco di lei
grandissima lode. Finalmente, alla povera innamorata giovane ogni cosa riuscì perfettissimamente, eccetto il suo
avrebbono ancora se fossero vissuti, come nel giovane Girolamo Santacroce veggiamo per l 'opere sue
che si può desiderare di vedere in un giovane che voglia di gran lunga avanzar gli altri
Friuli suo paese per una peste, essendo giovane Giovanni Antonio, si diede in contado a