dall 'altro estratto l 'intelletto nel gusto, la qual differenzia causa che non a
di dilettare tutti gli altri che ne hanno gusto e vaghezza. Il che mi sono ingegnato
non esercitano le cose che li vanno a gusto, sempre riportarne vergogna; e per l
frutti, l 'odore e 'l gusto de 'quali recano gli uomini a essere
'uno spirito perfetto e d 'un gusto mirabile e giudicioso nella pittura, quantunque orafo
persone nobili. Attese al disegno e lo gustò grandemente, et in quello la natura lo
Costui, seguitando la pittura con sì buon gusto nel dimorar che fece con Ridolfo Ghirlandaio,
egli vi si conosce una risoluzione et un gusto di bontà molto lodevole. E nel vero
in corpo forma, et in uno altro gusto lo appetito converte; attesoché infiniti si sgannano
sciocco, il quale era di tanto delicato gusto, che mai non cantava né recitava altri
sarebbe la freddezza della neve, o al gusto, come la dolcezza del mele; dipinge
che in tutti è posto naturalmente un certo gusto del bene e del male, e così
di dilettare tutti gli altri che ne hanno gusto e vaghezza. Il che mi sono ingegnato
e dal bisogno a uno essercizio secondo il gusto suo e di manco fatica e più guadagno
in quelle facultà che più sono secondo il gusto loro, però che il volere volgergli a
un modo di vivere apunto secondo il suo gusto. Per che messo mano a lavorare,
'uno spirito perfetto e d 'un gusto mirabile e giudicioso nella pittura, quantunque orafo
persone nobili. Attese al disegno e lo gustò grandemente, e in quello la natura lo
con giudizio et arte, dilettano maravigliosamente il gusto umano: cosa che aparisce nel recitare le
conosce nondimeno in loro una resoluzione et un gusto di bontà molto lodevole. E nel vero
dolce e piacevole conversazione e secondo il suo gusto, gli pose grandissimo amore. Onde avendo
'uomo, s 'egli avesse avuto gusto nell 'arti del disegno. Dipinse Giovanni
. La quale opera fu molto conforme al gusto di Giovanfrancesco, avendo a essere posta in
i quali avendo trovato un uomo secondo il gusto loro, diedero, finite le fonti,
con Monsignor illustrissimo, e secondo il suo gusto, agiungendovi o togliendone quel che bisogna,
degne, ché nel vero ebbe giudizio e gusto in tutte le cose. Ha fatto poi
aveva piacere di certe sorte uomini a suo gusto, come il Menighella, pittore dozzinale e
ho io già fatto un modello a suo gusto e secondo che da lui mi è stato
diletto razionale dicemo che, oltre il particolare gusto che può ciascuno pigliare dalla qualità delle cose
egli per naturale instinto sente grandissimo diletto e gusto della imitazione; il che forse nasce perché
formarsi di nuovo un 'arma a suo gusto, o valersi delle fatte da altri,
formata in modo che proporzionatamente potesse saziare il gusto di tutti. Et in questo riputiamo riposta
è. Ma se fra tanto volete qualche gusto di questi due quadri, stendete il braccio
della voce, e della lingua per lo gusto e per lo parlare (come scrive Aristotele
fassi dall 'Artefice secondo il suo buon gusto; ed è quello nel quale consiste il
nell 'Artefice. Quello dicesi aver buon gusto nell 'Arte a cui piace ciò ch
assottigliato, grossamente, abbozzato. Di gusto, avverbial. posto. V.
, avverbial. posto. V. Gusto. Dilatamento m. Dilatanza
. V. Membra degli Ornamenti. Gusto m. Uno de 'cinque sentimenti
Di quì i nostri Artefici dicono, di gusto, o di buon gusto fatta quella pittura
dicono, di gusto, o di buon gusto fatta quella pittura, disegno, o simile
facilità obbedito. Diciamo anche fatta di buon gusto quell 'Opera, che più esprime delle
Arte, siccome al contrario diciamo di cattivo gusto. Usasi ancora dire la tal pittura è
ancora dire la tal pittura è fatta del gusto di Raffaello, o di Tiziano etc.
operare di quel Maestro. E fatta senza gusto, usiamo di chiamar quell 'Opera,
qualità contuttociò, per una certa infelicità del gusto suo nel fare sveltire le parti delle figure
, quando più quando meno, secondo il gusto di chi opera e la natura degli Ordini
secondo la natura degli Ordini, e il gusto di chi opra. Sottogrondale Il
Fannosi i modelli di varie materie, a gusto de 'Professori, e secondo il bisogno
a seconda d 'un certo lor nuovo gusto e capriccio, che secondo quello ne dimostra