Risultati per: miglioramento

Numero di risultati: 111

Proemio delle Vite

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Santi dedicato avevano; finch 'eglino di miglioramento accrebbero sì che fecero la tribuna di Santo

Vita di Stefano Fiorentino

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Giotto ponesse la pittura in grandissimo miglioramento, perché nella invenzione fu molto vario da

Vita di Andrea Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

tempo di Giotto, fece tanto miglioramento in tale arte che e per pratica e

Vita di Duccio di Buoninsegna

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

non si desse principio, non crescerebbono di miglioramento le parti di mez[z]o e non verrebbe il

Proemio alle Vite del 1400

Vasari Giorgio, edizione del 1550 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

cause e le radici delle maniere e del miglioramento e peggioramento delle arti accaduto in diversi tempi

orecchio. Non si vede egli chiaro quanto miglioramento e aquisto fece, per cominciarsi da un

se non veniva meglio, poco giovava questo miglioramento e non era da tenerne troppo conto.

Vita di Masaccio

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

corde delle campane, solamente per mostrare il miglioramento che egli aveva fatto nella arte. E

Proemio alle Vite del 1500

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

più chiaro ancor si conosca la qualità del miglioramento che ci hanno fatto i predetti artefici,

Vita di Raffaello Sanzio

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

la veduta di tali opere, che gran miglioramento e grazia accrebbe in tale arte. Era

Vita di Andrea del Sarto

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e diede l 'ultimo saggio del suo miglioramento, certamente di lode dignissimo, attesoché v

Vita di Giovanni Antonio Sogliani

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

le quali in concorrenza ne fecero fare di miglioramento una a Domenico Sanese sopradetto, e due

Vita di Morto da Feltre

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, non gli parve poter fare il medesimo miglioramento che nella prima professione aveva fatto. Laonde

Vita di Francesco Mazzola detto il Parmigianino

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

maniera non si farebbe. Fece dono di miglioramento all 'arte, facendo intagliar le stampe

Proemio alle Vite del 1300

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

a poco in Toscana il disegno et il miglioramento di queste arti, come si vide l

, perciò che poco o nullo acquisto o miglioramento si vide nello spazio di tanti anni avere

Vita di Arnolfo di Cambio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Pigliando poi l 'arte alquanto di miglioramento per l 'opere d 'un Guglielmo

Arnolfo, dalla cui virtù non manco ebbe miglioramento l 'architettura che da Cimabue

Vite di Agostino di Giovanni e Agnolo di Ventura

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Agostino dunque et Agnolo, aggiugnendo molto miglioramento alla maniera di Giovanni e Nicola pisani,

Vite di Stefano Fiorentino e Ugolino da Siena

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Giotto ponesse la pittura in grandissimo miglioramento, perché, oltre all 'essere stato

Vita di Andrea Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

tempo di Giotto, fece tanto miglioramento in tal arte che e per pratica e

si vide ch 'egli avea recato gran miglioramento all 'arte e che egli avanzava in

Vita di Duccio di Buoninsegna

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

non si desse principio, non crescerebbono di miglioramento le parti di mezzo e non verrebbe il

Vita di Iacopo del Casentino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

inclinazione della natura, a caminar verso il miglioramento dell 'arte, con ferma credenza,

Proemio alle Vite del 1400

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

cause e le radici delle maniere e del miglioramento e peggioramento delle arti accaduto in diversi tempi

orecchio. Non si vede egli chiaro quanto miglioramento e aquisto fece, per cominciarsi da un

se non veniva meglio, poco giovava questo miglioramento e non era da tenerne troppo conto.

Vita di Masaccio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

presso alle corde delle campane per mostrare il miglioramento che egli aveva fatto nell 'arte.

Proemio alle Vite del 1500

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

più chiaro ancor si conosca la qualità del miglioramento che ci hanno fatto i predetti artefici,

Vita di Raffaello Sanzio

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

maggiormente agli studî, e per conseguenza acquistarne miglioramento straordinario all 'arte et alla sua maniera

Vite di Lorenzetto e Boccaccio Boccaccino

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

a Boccaccino, senza aver mai fatto alcun miglioramento nell 'arte, passò di questa vita

Vita di Andrea del Sarto

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

essa dando l 'ultimo saggio del suo miglioramento, fece il nascer di San Giovanni Battista

quanto più fusse vivuto, sempre averebbe accresciuto miglioramento all 'arte, perciò che meglio si

Vite di Morto da Feltre e Andrea di Cosimo Feltrini

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, non gli parve poter fare il medesimo miglioramento che nella prima professione aveva fatto. Laonde

Vita di Michelangelo Buonarroti

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

dal desiderio del fare et allo acquisto e miglioramento che fece, non sentiva fatica né curava

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 15 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, per mezzo di chi ella avesse tal miglioramento ricevuto. Degnossi quell 'Altezza di molto

Cimabue Pittor Fiorentino, il primo che desse miglioramento all 'Arte del Disegno, ed alla

i primi che doppo i moderni Greci dessero miglioramento al Disegno ed alla Pittura, siccome ancora

bell 'Arte del Disegno e della Pittura miglioramento, e quali ridottala a nuova vita)

bastato il dire, ch 'egli diede miglioramento alla goffa maniera Greca, che ne '

che di compagno gli divenne discepolo, riportò miglioramento nell 'Arte sua. Puossi applicare all

suo Maestro, in cominciasse a dar qualche miglioramento all 'Architettura; sarà bene, che

avanzate queste belle professioni, a proporzione del miglioramento, che di tempo in tempo à fatto

più rilevante si riconosca la differenza ed il miglioramento nell 'opere di lui. Furono dunque

dunque che fu Gaddo a tal segno di miglioramento, fu da Andrea Tafi meno esperto di

Maria del Fiore si conosce in essa tanto miglioramento dall 'altre figure che per avanti fatte

, sollevarsi verso la perfezione, mentre il miglioramento dell 'Arte, da riconoscersi nell '

o l 'arte, o 'l miglioramento. Per arrivar felicemente a questo punto di

'egli portasse per l 'Italia il miglioramento del dipingere fino dal 1260. in circa

, o che da esso almeno egli apprendesse miglioramento del disegno, e del miniare.