Quello emisperio e l 'altra parte nera; come dichiarammo e dichiararemo
Grecia ancora, certa sorte di pietra nera detta paragone, la quale ha questo
sevo e di trementina e di pece nera, delle quali cose il sevo la
cioè bianca sopra e sotto nera, si va levando del bianco
tu vuoi, o con la pietra nera, che viene de 'monti di
dietro il cartone con carboni o polvere nera, acciò che, segnando poi col
e bianco; similmente con Terra-nera , che è un 'altra sorte di
un 'altra sorte di Verde-terra e nera, che lo chiamono verdaccio.
e finito, con una mistura di pegola nera bollita (o asfalto) e nero di
ma per essere cosa che tosto diventa nera e non contrafà se non la pittura
una cosa ch 'incorporata insieme è nera di colore e frangibile molto e sottilissima
medesimo; quello che ha una zazzera nera con certe labbra grosse è Bastiano da
mantello rosso et una becca nera al collo è Cristofano Landino, e
piacevole e buona grazia, con la berretta nera in capo. Né si può esprimere la
Grecia ancora, certa sorte di pietra nera detta paragone, la quale ha questo
sevo e di trementina e di pece nera, delle quali cose il sevo la
cioè bianca sopra e sotto nera, si va levando del bianco
tu vuoi, o con la pietra nera, che viene de 'monti di
dietro il cartone con carboni o polvere nera, acciò che, segnando poi col
e bianco; similmente con Terra-nera , che è un 'altra sorte di
un 'altra sorte di Verde-terra e nera, che la chiamono verdaccio.
e finito, con una mistura di pegola nera bollita (o asfalto) e nero di
ma per essere cosa che tosto diventa nera e non contrafà se non la pittura
fuoco una cosa che incorporata insieme è nera di colore e frangibile molto e sottilissima
'un vec[c]hiotto raso con una beretta nera che ha nella piega una carta
uno, e ne l 'altro madonna Nera sua donna et i suoi figliuoli (ma
medesimo; quello che ha una zazzera nera con certe labbra grosse è Bastiano da
mantello rosso et una becca nera al collo è Cristofano Landino, e
aprivano e uscivano alcuni vestiti di tela nera, sopra la quale erano dipinte tutte
e buona grazia, con la berretta nera in capo. Né si può esprimere
scaglia di rame: quella di ferro nera gl 'ombrava i panni, i
con lo scarpello e ripieni di mistura nera con ornamenti di marmi colorati attorno,
e la matita rossa e nera, la quale è una pietra dolce
dell 'Aurora. Abbia la carnagione nera, nero il manto,
, et un 'altra veste tutta nera, ma chiara e lucida, sparsa
'piedi scalzi andare attorno spargendo fava nera, rivolgendosela prima per bocca e poi
di sopra, l 'altra nera di sotto, con l 'ali
in tre carte alcune teste di matita nera divine, le quali sono dopo la
. Ma dopo questi si vedeva tutta nera, con alcune branche d 'ellera
, e l 'altra (benché nera) d 'onesta e graziosa forma
e si graticula con revo o seta nera, e si divide in quanti quadretti
degli scacchi bianca et una nera imitò il simbolo militare e le bande
spianatoio. Agata di Siena bianca e nera. Pietra prezziosa dura quanto i Diaspri
quale si disegna; e ne è della nera, e della rossa. V. Lapis
quella naturale trovasene della verde, e della nera, e questa viene dalla vena del piombo
anche dire Monocromati, i disegni di matita nera, o rossa, o di gesso,
rame vernicato, si vada essa vernice facendo nera col fumo della candela. Per farla poi
un poco a bollire, e diventi ben nera, lo spengon 'in orina, e
e Fuligine f. Quella materia nera, che lascia il fumo su pe '
'disegni che fanno di matita rossa o nera, su 'fogli colorati. Gesso