Risultati per: note

Numero di risultati: 87

Vita di Andrea Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e quelle poche anticaglie che gli erano note, assottigliò gran parte della grossezza di sì

Vita di Andrea del Sarto

Vasari Giorgio, edizione del 1550 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

, non accade qui raccontarle, essendo molto note. Simile Iacopo del Conte fiorentino, e

Dialogo della Pittura intolato L’Aretino. Nel quale si ragiona della dignità di essa pittura, e di tutte le parti necessarie che a perfetto pittore si acconvengono con esempi di pittori antichi e moderni; e nel fine si fa menzione delle virtù e delle opere del divin Tiziano.

Dolce Lodovico 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

perché elle sono a voi et a tutti note. Così, essendo Tiziano ancora

Il primo libro del trattato delle perfette proprorzioni di tutte le cose che imitare e ritrarre si possano con l’arte del disegno.

Danti Vincenzio 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

voglia animale, le membra del quale sono note all 'uomo, è forza che a

Vita di Andrea Pisano

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e quelle poche anticaglie che gl 'erano note, in modo assottigliò gran parte della grossezza

Vita di Iacopo Carucci detto Pontormo

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

eccellente. Portava scritto il primo carro in note chiarissime: Erimus, il secondo Sumus,

Vita di Giovanni Francesco Rustici

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

di lasagne che aveva le lettere e le note da cantare di granella di pepe, e

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

di diverse cartiglie, ove erano tutte le note e tutti i tempi di essa segnati,

, tirato dalla maggiore e minor Orsa, note questa per le sette e quella per le

Vita di Giorgio Vasari

Vasari Giorgio, edizione del 1568 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

di queste mie fatiche raccorre insieme e far note al mondo l 'opere che la divina

Osservazioni nella pittura di M. Christoforo Sorte al Magnifico et Eccellente Dottore et Cavaliere il Signor Bartolomeo Vitali. 

Sorte Cristoforo 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

al mesto padre segni d 'amore e note d 'altissimo dolore nel suo volto manifestamente

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 10 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

e questi sono o caratteri di lettere, note, linee, ziffere o cose simili,

imitazione di queste cose visibili, a noi note, ascendessimo alla meditazione delle invisibili.

ogni vana sospizione, accompagnandole ancora con alcune note o gesti che dimostravano la preceduta vita loro

tutti tenuti et accettati, accompagnandoli con quelle note della loro beatitudine, che piamente suole usarsi

essere stato dalli Egizzii osservato, che con note et imprese, che chiamavano [scritta Greca],

potranno molto bene figurare le imagini di persone note e segnalate in quelle virtù, le quali

, essendo formata di cose forsi non molte note, viene a restare come corpo morto,

indottamente assignate varie differenze tra i simboli, note ieroglifice, emblemi, imprese, insegne,

dunque vogliono alcuni che abbiano avuta origine dalle note ieroglifice degli Egizzii, dei quali è stato

'Evangelio vuole che le opere nostre siano note alle persone per loro esempio et edificazione.

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 2 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

. Il Dottor Paolo Minucci nelle sue belle note al Poema di Lorenzo Lippi, dice così

quale gli antichi fecero le grandissime statue tanto note, fra le quali si ammirano in Roma

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 5 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, Scultori, ed Architetti, come nelle note di ciascheduno si dirà; da 'quali

, nato del 1320. Nelle note fatte a Cimabue, e ad Arnolfo si

Ordinario, e lasciarono il rimanente per le note da farsi per ordine d 'alfabeto de

quanto poteasi volere in quel secolo, furon note. Queste Iacopo dunque fece di sua mano

ho fra l 'altre cose estratte alcune note, che per ragione [p. 54] di

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 1 risultato

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

i sesterzj vi sono altre monete consolari men note come il doppio denarjo (Testa di Giano

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 5 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

, scultori, ed architetti, come nelle note di ciascheduno si dirà; da 'quali

. Nato del 1320. Nelle note fatte a Cimabue, e ad Arnolfo si

ordinario, e lasciarono il rimanente per le note, da farsi per ordine d 'alfabeto

quanto poteasi volere in quel secolo, furon note. Queste Jacopo dunque fece di sua mano

ho fra l 'altre cose estratte alcune note, che, per ragione di loro antichità

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

figure ritrattate dal vero. Eccovi le note che mi trovo avere del 1856 Madonna –

Nugent Bankes Kingston Lacy Eccovi le mie note. 1. Beretto rosso

Lorenzo Lotto

Cavalcaselle Giovan Battista 10 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

1508. Borghesi Roma – eccovi le mie note. Madonna girata da un lato mentre mentre

31 / opere che fece dopo. Note generali. Piedi grossi – dita nodose –

1512 tavola Chiesa San Floriano a Jesi. Note. S. Maria Maddalena in ginocchio grida

l 'errore del Vasari e delle vostre note – questo quadro della Santa Lucia non porta

una modificazione nel modo del Loto. Note. Tavola. Si vede che il colore

geometrico del quadro p. 112a altre mie note. / [49] 113 / A

A S. Bernardino. In altre mie note più " antiche ", voi avete veduto

interno di porta e finestra. Eccovi altre note che mi trovo di avere. Effetto

arcivescovile di Milano (non trovo le mie note) ma lo potete ricordare / 179

. Ma di più non trovo le mie note dei freschi; ora casa di Lavoro a

Ercole Roberti Grandi

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

1463? + 1531, vedo dalle vostre note che è Ercole figlio di G. Cesare

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

come opera di Paolo Farinati. Vedi mie note sui quadri del Palazzo Ducale di Venezia.

Taccuino "Miniature Londra-Parigi-Roma"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

tratteggio più materiale e forte. Le note del colore sono all 'incirca quelle di

Taccuino "Berlino"

Venturi Adolfo 1 risultato

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

Nell 'arte di Ercole, ma con note convenzionali di colore, giallo e