di mestica, e si lavora nel modo ordinario dell 'olio, come abbiamo ragionato.
di Lxi anni ammalò di male di febbre ordinario et appoco appoco si consumò, desiderando pure
e 'vi dipinse, oltra l 'ordinario della croce e del calice, ha indotto
e più bella e più adorna d 'ordinario, le pigliano e giudicano sùbito per lascive
Lvi di sua età, d 'uno ordinario male finì la sua vita. Lasciò
Era Andrea non molto buon pittore, anzi ordinario, di questi che stanno a bottega aperta
di mestica, e si lavora nel modo ordinario dell 'olio, come abbiamo ragionato.
agevolmente che non si fa per l 'ordinario. A una cosa sola non potette l
e più belle et adorne che l 'ordinario, le pigliano sùbito e giudicano per lascive
e rifatto il palco vecchio - che era ordinario e semplice e non ben degno di quella
quanto Niccolò valesse, rispose, ancorché per ordinario fusse di poco animo: " Io ho
56 di sua età, d 'uno ordinario male finì la sua vita. Lasciò
sulla strada, uscì Giuliano del modo suo ordinario e le tritò tanto con risalti, mensoline
Era Andrea non molto buon pittore, anzi ordinario, e di questi che stanno a bottega
nella bottega di Girolamo del Buda, pittore ordinario, su la piazza di San Pulinari,
perché, oltre all 'essere Iacopo per ordinario lungo ne 'suoi lavori, gli piaceva
però che lo fece assai bello, ma ordinario. Nel medesimo tempo aiutò fare a
sopra e caricatole anco più che l 'ordinario, furono scaricate tutte in un tempo;
opere, uscendo d 'un certo modo ordinario, che a suo giudizio ha più tosto
un premio d 'onore oltre al prezzo ordinario, furono divisi i quadri fra i migliori
di cacciare et uccellare: et il suo ordinario era, quando era giovane, andarsene il
magnifici Senatori, guadagnasse, oltre al premio ordinario, una collana d 'oro, Battista
Pompeo da Fano, suo amicissimo e pittore ordinario; l 'opere del quale non piacendo
cose convenienti al luogo e fuor dell 'ordinario, sì quanto all 'invenzione, come
dell 'ovato si farà Mercurio nel modo ordinario, con il suo cappelletto alato, con
, nelle quali, oltre al significato loro ordinario, si legge, guardando i capiversi d
scrivendo al Vasari in quel tempo per suo ordinario e mandandogli varii sonetti spirituali, gli diceva
i pittori, che si suole concedere per ordinario ai poeti, e come questi nelle invenzioni
; il che ancora si legge nel Sacerdotale ordinario. Ottavo, si piglia ancora più
. I secondi non hanno per l 'ordinario necessità, ma autorità, onde si leggono
speculazione, noi, parlando per l 'ordinario, chiamiamo pitture buone e convenevoli quelle che
chi meno, anzi, per l 'ordinario si suole causare fuori del pensiero di chi
figure così contrafatte e fuori dell 'uso ordinario; da che insieme si coglierà perché siano
, poi che, non conseguendo noi per ordinario il fine che disignamo, veniamo almeno per
, avendo il fanciullo, secondo il corso ordinario della natura, a durar più del giovane
in campo capellino e nero. Trovasene per ordinario pezzi quanto una mano al più e serve
e le maggiori che si trovino, per ordinario non eccedono la misura di due terzi di
o poco tornarvi sopra, e queste per ordinario non anno lunga vita. Uno di coloro
a guisa di scarpello, di grandezza per ordinario d 'un dito d 'uomo,
il nome di cartelle, certi scudi per ordinario di forma più larga che alta, ornati
col quale si adornano, e cingono per ordinario i bastioni e baluardi, facendolo posare sopra
essere alquanto ruspa, e grassa, riceve ordinario pulimento. À fondo verde, ed è
che il detto intonaco sia fresco. Per ordinario non vi si adoperano altri colori, che
è più asciutto. Fannosi i fondamenti per ordinario grossi per il doppio del muro che deve
con scultura; lavoro che si fa per ordinario in oro e argento, il quale è
fino alla minore, che per l 'ordinario è della grossezza d 'una penna da
stagno, volendolo crudo assai; ma per ordinario di ll '93. per cento di
o Prannio m. Gemma per ordinario molto nera e trasparente, e questa è
parte che immediatamente esce del terreno, per ordinario si fa più sottile del fondamento la metà
dottrine anatomiche, nelle quali per l 'ordinario incominciasi dal ventre inferiore, poichè per isfuggire