, quanto più che da qual si sia scrittore di ciascuna facultà l 'udi 'in
pittor delle memorie antiche, cioè scrittore; e casi a l 'incontro,
quella republica o principe non dà facultà allo scrittore da fare de l 'opere da per
sì per essere io male dittatore e peggio scrittore. E pur quale io sono, eccomi
quale è stata non di procacciarmi lode come scrittore, ma, come artefice, di lodar
putto, e sotto lei a sedere Donato scrittore. Di quella segue la Rettorica, et
essere in pregio, quanto manco si truova scrittore alcuno che questa maniera di colorire assegni agli
era come lo scrivere in un continuo pratico scrittore. Né pensò mai a fantasia che,
me ne prometta nome di istorico o di scrittore, ché a questo non pensai mai,
la conformità che ha il pittore con lo scrittore. Fab. Io per la domestichezza
non s 'accorgono che fanno come quello scrittore che sa ben formar le lettere, ma
et il contrario essere doverebbe, essendo lo scrittore et il pittore in una istessa bilancia —
farebbe di quel pittore, o di quello scrittore che così la scrivesse? ».
fo di miglior condizione il pittore che lo scrittore, il quale, secondo Orazio, non
istorico essendo in ogni cosa simile a lo scrittore, quello che l 'uno mostra con
se vogliamo credere a Beroso Caldeo, antichissimo scrittore, troveremo che Noè fu quello che i
quale è stata non di procacciarmi lode come scrittore, ma, come artefice, di lodar
nobili, vivono al tempo di qualche famoso scrittore, da cui, per un piccolo ritratto
, ha sotto di sé a sedere Donato scrittore. Dopo la Grammatica segue la Rettorica,
e costumatissimo religioso, così fu il miglior scrittore di lettere grosse che fusse prima o sia
Sileat. Finalmente Giorgio Vasari ultimo, scrittore della presente storia, come grato de '
essere in pregio, quanto manco si trova scrittore alcuno che questa maniera di colorire assegni agl
Guerino Vecchio suo compatriota e grandissimo litterato e scrittore di que 'tempi; del qual poema
messer Francesco Guicciardino, nobilissimo fiorentino e veracissimo scrittore delle storie de 'tempi suoi, il
Francesco fra 'Cherubino, e fu bellissimo scrittore e miniatore. Il terzo, che fu
fatto mi pare ufficio di fedele e verace scrittore. Basta che, se bene questi ragionamenti
'imperfetto. Quando il Vasari, scrittore della presente storia, fu l 'anno
Marzi, e quella di monsignor Giovio, scrittore delle storie de 'suoi tempi. Similmente
ogni credenza e tolgono a quali si voglia scrittore ogni forza et ogni possanza di potere con
, con l 'autorità d 'approvato scrittore, si vedeva figurato un Tritone, con
farlami trascrivere a un suo monaco, ecc[ellente] scrittore, e di correggerla egli stesso, mi
ancor il nome dato da 'Greci allo scrittore, che è [scritta Greca], l '
né la penna, né la mano dello scrittore è stata santa; et il giorno si
quanto al proposito in che conviene con lo scrittore si dirà che l 'ufficio suo sarà
Greci il medesimo nome è attribuito communemeute allo scrittore et al pittore. Dunque, essendosi dal
si dica: 'Quegli è un bello scrittore, o un bello oratore '; cioè
Aa. Ss. di Toscana, celebre scrittore, poeta, e filosofo, ed in
d 'esser rialzato dall 'eccellenza dello Scrittore, non può eziandio restare avvilito dalla inabilità
. Maria Novella. Attesta il Vasari degnissimo Scrittore delle vite de 'Pittori, aver letto
V. 1340 in circa Il veracissimo Scrittore delle Storie Fiorentine Giovanni Villani, Libro Xi
però non porta egli autorità d 'alcuno Scrittore. 1677 Il medesimo Malvasia, nella
conviene correggere il detto d 'un moderno Scrittore, che parlando di questa figura dice così
quello della destra: poteva ben dire questo Scrittore, che uno sbattimento oscuro, che à
de 'quali Principi (dice Paolo Diacono Scrittore delle cose Longobardesche) si restaurarono Chiese,
aveva la cura Fra Jacopo Passavanti celebre Scrittore, restò finita poco dopo il 1350.
io non ho mai saputo rinvergare da quale Scrittore abbia tratto l 'Autore delle Vite de
discepolo di Cimabue 4. Giorgio Vasari scrittore delle vite de 'Pittori a 8.
41. F. Iacopo Passavanti celebre scrittore dell 'ordine de Predicat. 38.
quelle appropriate; cioè sotto alla Grammatica Donato scrittore di essa; sotto la Rettorica una figura
e fra essi al nostro Gio: Villani scrittore della storia Fiorentina) ma gli fu occasione