gli piaceva, si fuggiva spesso da la scuola e tutto il giorno stava a vedere lavorare
una storia che alcuni dicono che è nella Scuola di S. Giovanni Vangelista, dove sono
opere; ma particularmente una storia, nella Scuola di San Marco, di esso Evangelista,
nientedimanco inquieto sempre, né si contentava di scuola alcuna, di leggere, di scrivere o
Pinturicchio in opera molti lavoranti, tutti della scuola di Pietro. E fu la fama sua
quali Vittore, come più avventurato, dalla Scuola di Santa Orsola, da San Giovanni e
certe cose, come è una storia nella Scuola di San Marco a Venezia, dove è
l 'ebbe finita, fu posta nella Scuola di San Marco in su la piazza di
, dove intorno li fanno cerchio una grande scuola di filosofi. Né si può esprimere la
età di sette anni fu levato da la scuola del leggere e messo a l 'arte
sono state un tempo lo studio e la scuola di molti giovani, oggi venuti eccellenti in
perché, desiderando egli sommamente di creare una scuola di pittori e di scultori eccellenti, voleva
deliberò, come io dissi, fare una scuola; e per questo chiese a Domenico Ghirlandai
Raffaelle da Urbino con la sua onorata scuola ha molto conferito a quest 'arte,
quale fu poi a Roma grande ornamento della scuola di Ottavia. Di mano del medesimo si
fussero mano i quattro Satiri che erano nella scuola di Ottavia, de 'quali uno mostrava
arte che gli piaceva, fuggendosi spesso dalla scuola stava tutto il giorno a vedere lavorare que
Fra gl 'altri che nella scuola di Giovanni e Nicola scultori pisani si esercitarono
Firenze, fu ricevuto da Lorenzo Ghiberti nella scuola dove molti giovani sotto la sua disciplina imparavano
Croce, la quale si dice essere nella Scuola di S. Giovanni Evangelista: le quali
Cristo, che tiene per reliquia la detta Scuola. Il quale miracolo fu questo: essendo
pigliare, eccetto che il guardiano di quella Scuola. Gentile adunque figurando questa storia, tirò
gl 'uomini che allora erano di quella Scuola overo Compagnia; et in ultimo vi è
nientedimanco inquieto sempre, né si contentava di scuola alcuna, di leggere, di scrivere o
in catedra che difende la Chiesa da una scuola d 'eretici, et ha sotto come
; e le sue prime opere furono nella Scuola di S. Orsola, dove in tela
fece in Vinezia molte pitture. E nella Scuola di S. Marco in testa dell '
facevano a quel giardino, erano come una scuola et academia ai giovanetti pittori e scultori et
onde non è gran fatto che di quella scuola uscissero alcuni che hanno fatto stupire il mondo
, dove intorno li fanno cerchio una grande scuola di filosofi. Né si può esprimere la
che gli sono intorno tanto lodate, nella Scuola di Santa Caterina da Siena: et ancora
'età di sette anni, levato dalla scuola di leggere e scrivere, fu messo all
sono state un tempo lo studio e la scuola di molti giovani che oggi sono eccellenti in
stanza dove si ragunano gl 'uomini della Scuola di San Marco, in sulla piazza di
, era fra gli altri fanciulli e nella scuola e fuori un diavolo che sempre travagliava e
tornare a Roma, che è la vera scuola dell 'arti nobili e vi è molto
putti, parte de 'quali vanno alla scuola e parte giuocano; e questo è sostenuto
sulla cantonata degl 'Albergotti, sotto la scuola e studio del Comune, è una finestra
detto cartone, che fu un tempo la scuola di chi volle attendere alla pittura, il
che ancor piccolo fanciulletto, mentre andava alla scuola di leggere, non faceva altro che disegnare
, dove da esso Castiglioni essendo accommodato nella scuola de 'giovani di Raffaello,
, intantoché niun de 'giovani di quella scuola il superava. Ma soprattutto si dilettò sommamente
altre Marie et alcuni Profeti. E nella Scuola di San Marco da San Giovanni e Polo
ha molto che, avendo egli fatto nella Scuola di San Roc[c]o a olio, in un
modo che tutti coloro i quali furono della scuola del giardino d 'i Medici e favoriti
ritta Camillo che comanda che quel maestro di scuola sia dato in preda a 'fanciulli suoi
fu posto con maestro Francesco da Urbino alla scuola di gramatica; e perché l 'ingegno
perché, desiderando egli sommamente di creare una scuola di pittori e di scultori ecc[ellenti], voleva
, come io dissi, di fare una scuola; e per questo chiese a Domenico Ghirlandai
Michelagnolo, allievo e creatura particulare della scuola del Magnifico Lorenzo, che sarà a loro