che di rado ci occorre far figure tanto semplici, ritte et inscepide, che si possino
il modo di disegnare li contorni delle figure semplici, le distanzie over misure proporzionate de '
suo operare, la qual comincia dalle cose semplici e vien poi alle miste. Si ordisce
e si fa nelle modanature delle cornici più semplici, così ne 'capitelli o base et
sorte di edificii tanto quanto più sodi e semplici si fanno e con buon disegno, tanto
esempli poco inanzi poter mostrare, che i semplici fanciulli e rozzamente allevati ne 'boschi,
, abbandonò la pittura e diedesi a stillar semplici e cercar quegli con ogni studio. Così
le macchine, i tirari, ma le semplici abitazioni che ci difendono dagli incomodi e la
così i suoi panni, piegati né troppo semplici né intrigati, ma con una guisa che
ingegno umano, con l 'imperfezzione di semplici colori, ridurre con l 'eccellenzia del
e si fa nelle modanature delle cornici più semplici, e per conseguenza più bello, così
sorte di edificii tanto quanto più sodi e semplici si fanno e con buon disegno, tanto
, altre poi per uso delle stufe più semplici e pulite, et altre finalmente simili alle
esempli poco inanzi poter mostrare, che i semplici fanciulli e rozzamente allevati ne 'boschi,
Pietro, dove un calzolaio che cuce con semplici ma naturalissimi lineamenti mostra grandissimo affetto e qual
in ultimo la pittura e diedesi a stillare semplici e cercargli con ogni studio. Così di
calze sono di color verde e semplici, e la clamide, che è
avuta, da 'fanciulli et altre persone semplici che hanno sgraffiate le teste tutte e le
così i suoi panni, piegati né troppo semplici né intrigati, ma con una guisa che
a quella, sì come piacque a quelle semplici e venerande donne, Gesù Cristo vestito,
ingegno umano, con l 'imperfezzione di semplici colori, ridurre con l 'eccellenzia del
Sono nondimeno le sue figure, se bene semplici e pure, bene intese, senza errori
, dicendo voler cose positive, ordinarie e semplici. Laonde, come piacque loro, vi
, oltre le cose dette, de 'semplici e dell 'agricoltura; onde racconta messer
'architettura vogliono essere maschie, sode e semplici, et arricchite poi dalla grazia del disegno
maestri. Ma per tornare alle stampe semplici di rame, dopo che Marcantonio ebbe fatto
di quest 'acqua nel detto giardino di semplici, nel nicchio della fontana dietro a un
lassando stare ogni lavoro e gli faceva disegni semplici, accomodati alla maniera e volontà come diceva
altro lato, tutta canuta e tutta di semplici panni neri vestita, che anch
, altre piane, altre colorite, altre semplici, e con diversissimi istromenti, qual col
che prima fu cominciata dal dissegnare con linee semplici, poi con un colore solo, poi
questa via indusse gli uomini più rozzi e semplici a venerare le imagini come cose mandate dal
stimata inferiore a quella che serà formata di semplici linee et assomiglierà; e la ragione è
terzo modo prendiamo noi esse imagini non come semplici figure, ma sotto questo atto di rappresentare
ad astenersi, per non ingannare massime i semplici, credendosi che siano cose vere, et
anco potessero dare probabile sospizione di ciò alli semplici et ignoranti. Della milizia diciamo che
dovranno osservarsi nelle pitture, che sono non semplici voci che passano, ma come libri e
, ma possono intricare le menti de 'semplici in mille errori? Se ciascuno dei difetti
fine e bersaglio loro: come nei corpi semplici prima la terra e dipoi l 'acqua
sono imitazioni di quelle dell 'Arcimboldo e semplici ruberie delle sue cose. Ma non più
così de 'letterati uomini come de 'semplici e degli idioti. Ma non sono forse
cosa meglio s 'ottiene, appresso i semplici e gli idioti, con rappresentazioni che con
lib. 9. delle facultà de 'semplici) si fa con orina di fanciullo menata
le pitture a olio l 'uso delle semplici tele. Vedesi ancora da esso libro,
sua Madre, che le voci di quei semplici ed innocenti fanciulli svegliarono spiriti di tanto zelo
] Gli Angeli han bel volto, panni semplici; mani troppo piccole e sproporzionate. Il
un chiaroscuro più dolce e i contorni più semplici e intrecciati che i moderni nella pittura,
trovata insieme con altre tre che sono più semplici e non istoriate e appartengono alla gente Antaria
et philosophi Veneti e dice che i semplici sono dipinti per Magistrum Andream Amadio venetum pictorem
le pitture a olio l 'uso delle semplici tele. Vedesi ancora da esso libro,