come saprò il meglio, quale sia la somiglianza e quale la differenza tra la poesia e
aspetto alla vista, ella rappresenti e renda somiglianza a quella cosa per la quale ella è
è la più simile di bellezza e di somiglianza; la quale oggi è in casa sua
modo mostrare; perché, qual forma o somiglianza daremo noi a quello che non sappiamo che
'Facciamo l 'uomo ad imagine e somiglianza nostra '; quando volse confondere le lingue
, le quali parti, per la loro somiglianza, sono facili a imitarsi nel loro composto
Vite degli artefici del disegno, et a somiglianza del grande Iddio più all 'animo mio
aspetto alla vista, ella rappresenti e renda somiglianza a quella cosa per la quale ella è
de 'Signori principio e disegno, a somiglianza di quello che in Casentino aveva fatto Lapo
Santi che egli dipinse hanno più aria e somiglianza di santi che quegli di qualunche altro.
colori, perciò che non avevano quelle pitture somiglianza di vivi ma di statue antiche di marmo
tutto come è in parte, arebbe avuto somiglianza col vero, nascendo Mugnone nel monte Asinaio
tutti girano a tondo perfetto, quasi a somiglianza degl 'usci che Filippo Brunelleschi fece nelle
che fu tenuto molto bello, essendo la somiglianza della carnagione propria e naturale, e sì
e le Vettorie che ha sopra, a somiglianza dell 'altre, tengono la testa di
di diverse sorti, secondo che meglio alla somiglianza di quel vivo e naturale mi pareva che
Onde hanno voluto alcuni, che per certa somiglianza di voce sia stata chiamata imago, quasi
del fine, e considerando in ciò la somiglianza che gli autori scoprono tra queste due facoltà
'altra simile circostanza, ma principalmente dalla somiglianza rappresentata col suo decoro, sì come altrove
si chiamano quelle imagini che, con falsa somiglianza figurando cose di religione, ricevono dagli uomini
al vivo un 'altra, apportando questa somiglianza non solo piacere, ma ancora ammirazione;
con la proporzione imitano, ma con la somiglianza ancora; tra le quali sono numerate la
nostre chiese fossero formate le sacre imagini a somiglianza dei luoghi di Gerusaleme. E narra S
liti in parte lontana, bisognasse provare la somiglianza tra padre e figliuoli o fratelli o altri
dipinto appresso il letto suo, dalla quale somiglianza riconobbe il chierico che quello che gli era
uso e notizia del popolo, dalla cui somiglianza facilmente si potranno discernere gli errori ancora dell
vogliono rappresentare cose che, per la gran somiglianza che tengono con altre, non si possono
varie altre cose, che, oltre quella somiglianza esteriore che rappresenta, significa ancora un altro
ornare le chiese, le rendono quasi a somiglianza delle osterie, con tali spettacoli e prospetti
, resti ingannata la vista loro con la somiglianza, sì come, oltre varii esempii che
solamente, di cui ha il ritratto la somiglianza. Perché, quanto male sarebbe in una
non potrebbe ritenere? Tanto è grande la somiglianza, o piuttosto una certa amistà che ha
dipinse Zeusi alcuni grappoli di uve con tanta somiglianza de 'naturali, che gli uccelli dell
, che in altrui poteva cadere per la somiglianza del colore dell 'onde marine con quelle
ad acqua forte. Piccolo strumento a somiglianza dell 'ago da cucire, fassi di
parte superiore; detto così per essere a somiglianza della scarpa, la quale nel calzare il
de Gettatori, detto staffa, per la somiglianza che à con le staffe da cavalcare.
, con qualche vena bianca sudicia, a somiglianza di quella dell 'Agata, e queste
f. Uno strumento di ferro fatto a somiglianza della lettera X, con rampi di ferro
le cose liquide, che nel cadere abbiano somiglianza all 'acqua delle grondaie. Grondatoio
Intavolato. Pialla col taglio, a somiglianza della gola rovescia, a uso di fare
dicesi la pergamena della cupola, per la somiglianza, che à con la pergamena, strumento
ad un 'incavato di sopra, a somiglianza della lettera S posta a rovescio così,
ed anche da alcuni goletta, per la somiglianza che tiene col gorgozzule dell 'uomo veduto
; e si descrive il suo profilo a somiglianza della lettera S posta diritto. Così Leon
ovale, quella figura che è fatta alla somiglianza o forma dell 'uovo, e fassi
. Somigliare, esser simile, aver somiglianza. Rassottigliare. Di nuovo assottigliare
lumaca Scala fatta in giro, a somiglianza della parte interiore d 'alcune chioccolette marine
Alcuni strumenti di ferro, fatti a somiglianza della staffa da cavalcare, nei quali si
usi. E tazze diconsi, per la somiglianza della forma, quei gran vasi tondi di