si ridivide in due parti: nella ragione superiore, cioè nello intelletto specolativo o vero contemplativo
intelletto pratico o vero attivo. Nella ragione superiore sono i tre abiti contemplativi, il primo
di tutte le maniere sono in questa ragione superiore o vero intelletto contemplativo, perché il fine
che tutte le scienze, essendo nella ragione superiore et avendo più nobile fine, cioè contemplare
'intelletto contemplativo, o veramente la ragione superiore, nella quale sono tutte le scienze,
molti di loro che la scultura è tanto superiore alla pittura quanto il vero alla bugia.
maniere, e la misero sopra tutte come superiore e di forza e di bellezza e come
questa opera - la quale senza comparazione fu superiore a tutte l 'altre sue -,
. Il che fece Filippo per voler esser superiore et a Lorenzo et a Donato
e di bontà fu sopra tutti gli altri superiore, e tutta Fiorenza grandemente stupì di questo
insieme con gli altri giovani, e tanto superiore a quegli, che ne stupì; ma
altro che lui, in tal cosa, superiore o guida dell 'architettura. Ma questo
, ma l 'uno all 'altro superiore. Et io nel discorrer sopra questi due
niun pari e un solo Michelagnolo superiore. Similmente, avendo il pittore a dipinger
parte del dipingere gli era eguale e forse superiore; ma egli in una cosa il vinceva
quanto alla convenevolezza, Rafaello è superiore. Fab. Non so, quanto
a Michelagnolo nella pittura, ma superiore. Nella scoltura è poi Michelagnolo
'altra, in quanta quantità le sia superiore; o vero se, quando una ha
molti di loro che la scultura è tanto superiore alla pittura quanto il vero alla bugia.
maniere, e la misero sopra tutte come superiore di forza, grazia e bellezza e come
eguale al padre, ma in alcuna cosa superiore; onde essendo già vecchio, Nicola si
tanta, che ell 'è senza comparazione superiore e migliore di tutte l 'altre sue
. Il che fece Filippo per voler esser superiore et a Lorenzo et a Donato
imaginarsi quanto sia a qualsivoglia altro regio edifizio superiore. Dicesi ancora che gl 'ingegni
di quel paese, ai quali tutti restò superiore. E ne cavò tanti e così fatti
naturale, egli nondimeno non gli fu punto superiore in un certo fondamento terribile di concetti e
di Pellegrino. Ma sarebbe stato a costui superiore Luca Monverde da Udine, che fu molto
Emili, et in San Nazzaro nella parte superiore della cupola, et in altri luoghi.
tutta finezza e bontà a tutti gli altri superiore, tutta Fiorenza stupì di questo ritratto d
insieme con gli altri giovani, e tanto superiore a quegli, che ne stupì; e
di lavori si può dire che fusse Cristofano superiore a qualunche altro n 'ha fatto maggiore
anzi, in questa pratica delle fortezze, superiore: il che era di somma contentezza a
Fiorenza insino allora, che ella fu giudicata superiore a tutte. Né di questo è da
altro che lui, in tal cosa, superiore o guida dell 'architettura. Ma questo
in quella parte - nel che è stato superiore a tutti i suoi artefici - e mostrare
e dolce domestico amico, per non dir superiore, che, se la mano mi servirà
: onde conclusero che ci fosse una podestà superiore a ciascuno, alla quale si dovesse stare
al mondo sia stato il profeta Moisè, superiore a tutti gli altri scrittori gentili di gran
nostra, di onorare e riverire quella potenza superiore, alla quale ciascuno si sente essere soggetto
come ad essi parve meglio, quella deità superiore, conservasse loro più viva nella mente la
gli si presti obedienza e si riconosca per superiore. Ma di più, perché quella
mecaniche, lodandosi più presto come del tutto superiore a quelle. Sì che, confutati
'idea del freno dimostratale dall 'arte superiore? Oltre a ciò (poiché le voci
si riduca al punto del piombo nella parte superiore; detto così per essere a somiglianza della
avverbial. Dicesi di cosa situata in posto superiore a quello d 'altra cosa.
. Cielo m. La parte superiore del Mondo, che è sopra gli Elementi
l Firmamento. E Cielo dicesi la parte superiore di molte cose; onde Cielo per Palco
dall 'anguinaia al ginocchio: la parte superiore che si unisce al Codione dicesi Fianco,
a significare, il posto o luogo, superiore, o inferiore di che che sia
. Grifo m. La parte superiore del capo del Porco, dagli occhi in