Risultati per: turchino

Numero di risultati: 77

Due Dialogi di M. Giovanni Andrea Gilio da Fabriano.

Gilio Giovanni Andrea 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

(che secondo alcuni veste vano di turchino, per certe figure che si veggono

Apparato delle nozze di Francesco dei Medici e Giovanna d'Austria

Vasari Giorgio, edizione del 1568 3 risultati

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

per la Bellez[z]a venire in leggiadro abito turchino, tutto de 'suoi medesimi fiori

brutto e zoppo, e con un turchino cappello in testa, ebbe l '

la quale in virginal sembianza pareva che turchino il volto e turchina tutta

Discorso intorno alle imagini sacre e profane, diviso in cinque libri, dove si scuoprono varii abusi loro e si dichiara il vero modo che cristianamente si doverìa osservare nel porle nelle chiese, nelle case et in ogni altro luogo. Raccolto e posto insieme ad utile delle anime per commissione di Monsignore Illustriss. e Reverendiss. Card. Paleotti Vescovo di Bologna. Al popolo della città e diocese sua.

Paleotti Gabriele 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Trattati d'arte del '500
Vai alla risorsa

Vergine si fa più communemente di colore turchino e ceruleo; altri nondimeno

Baldinucci vocabolario (1681)

Baldinucci Filippo 8 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

m. Color cilestro, che anche dicesi turchino. Azzurro d 'Alemagna.

o Cilestro add. V. Turchino Cella f. Celliere m.

varj e diversi colori, come rosso, turchino, verde, giallo, e d '

servono i Pittori per fare un colore tra turchino, e azzurro. Dioscoride scrive, trovarsi

alcuna volta di color purpurino, altre volte turchino. Questa dicono maschio, e quella femmina

Turchina f. Gemma di color turchino o cilestro non trasparente. Trovasi nella Scizia

Bocchi nelle sue Bellezze di Firenze. Turchino, o Cilestro add.

'è simile al Ciel sereno. Turchino m. Color simile al Ciel sereno

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 1 risultato

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

nella superior parte son tre Gigli di color turchino. Questo è quanto mi è potuto fin

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 3 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

in due colori rosso e turchino; la benedizione di Anna Profetessa

specialmente il rosso e il turchino, che si conservano dopo tanti

parallele. Ama fra 'colori il turchino azzurro che si conserva assai

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 3 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

. Il colorito è troppo monotono nel turchino; vedesi che è impastato meglio che

mummia conservatissimi tutti del solito colore turchino; ed alquanti altri fra i panni

dell 'autore. Prevale il colorito turchino spesso congiunto col rosso dir

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 1 risultato

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

nella superior parte son tre gigli di color turchino. Questo è quanto mi è potuto fin

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 1 risultato

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

giallo – calzari azzurro forte turchino. Pare abbia una fascia, o

Francesco e Girolamo dai Libri

Cavalcaselle Giovan Battista 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

e le ombre sono pavonazzette tendenti al turchino; oltredichè le ombre sono deboli.

, e le ombre tendenti al turchino nella carnagione. Il colorito delle vesti

Carlo Morando Cavazzola

Cavalcaselle Giovan Battista 2 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

tono, con ombre fredde tendenti al turchino. Gli abiti di tono primitivo,

rosso più acceso, il turchino più brillante, sono variati e rotti

Taccuino "Europeo"

Venturi Adolfo 24 risultati

  • Taccuino
  • Venturi
Vai alla risorsa

, il rosa, il turchino abbondanti. Le cuffie della Vergine e

, turchine sul cielo turchino. 283. 31 / 57

abbondante, dalle vesti chiassose. Il turchino del corpetto o del manto contrasta col

e da rosa. Berretto turchino, colletto con rigo turchino

turchino, colletto con rigo turchino, abito rosa a tratti

e una specie d 'elmo turchino e quello che lo guarda tutta avvolta

tutta avvolta la testa in un drappo turchino.  bella la prima massa di cavalieri

ove il rosso, il turchino e il giallo dorato dominano

simile alla Lucrezia di Modena. Fondo turchino scuro intenso, quasi nero

sul verde, e sul turchino smaltato; quel bianco col

tonde. Il Cristo porta un manto turchino scolorito. Figure come raccorciate a causa

spicca sul cielo d 'un bel turchino solcato da calde nubi e con due

suo è azzurro. Il turchino del manto della Vergine su cui stagliano

disegno è correggesco. Quel turchino chiaro del manto è d 'un

e di viola (turchino il manto della Vergine, viola

piccola mano destra della Vergine. Fondo turchino chiaro luminoso. * 1504.

, Istituto Städel. Il manto turchino con risvolto verde è

Vergine veste rossa, manto turchino, risvolto verde dorato

oro. Risvolto del manto turchino della Vergine giallastro. Nella

con luci bianche sul fondo turchino delle montagne. Grazioso quel grosso fanciullo

.  testa d 'uomo con abito turchino a fiorami e una sciarpa rosa

del tutto del Perugino: il turchino con luci rosee è nello

Il rosso, il turchino e il bianco anche qui

, tirato alla grossa! Il manto turchino. Fondo scuro. Vasta la testa