che la pittura non è in quella prisca venerazione, né vien premiata come anticamente era?
'Greci, li quali ebbero in tanta venerazione l 'arte della pittura, ch '
Donna tenuta da que 'frati in grandissima venerazione. Fece nella medesima chiesa, alla greca
del colorire, saranno sforzati averlo in perpetua venerazione. Sono ancora in detta chiesa altre tavole
la maniera di Cimabue in grandissima venerazione più che quella che usò Giotto
volte e con buon grado e con buona venerazione. Furono i costumi suoi molto lodevoli e
durano gli scritti loro, essi medesimamente in venerazione e in pregio si conservano, perché le
Giotto, avuta da lui in grandissima venerazione. Dipinse a Santo Stefano del Ponte Vecchio
'tempi suoi era la maniera todesca in venerazione per tutta Italia e dagli artefici vecchi esercitata
quale dal re Alfonso era tenuto in grandissima venerazione, avendo egli lavorato una Pietà con infinite
questi nostri maestri stata sempre tenuta in grandissima venerazione. In San Lorenzo, alla cappella degli
vive, sarà da ogni secolo avuto in venerazione. Si trasferì a Prato, castello
fu tenuto poi sempre in pregio et in venerazione grandissima in vita et in morte. Ma
costumi suoi e 'non sia vivo in venerazione e morto in grandissimo desiderio di qualunque lo
molto in que 'tempi in maraviglia e venerazione. Dicesi che papa Innocenzio per le occupazioni
da tutti i personaggi grandi fu avuto in venerazione, e così fuori come in Italia fece
la fama sua tenuta dalla plebe in gran venerazione, di maniera che chiamato a Roma da
in quel mestiero, ma aveva in gran venerazione e l 'arte e gli uomini che
stata dai Milanesi tenuta del continuo in grandissima venerazione, e dagli altri forestieri ancora, attesoché
quale fu da Lorenzo Nasi tenuta con grandissima venerazione in mentre che e 'visse in memoria
appresso gli eredi di Domenico tenuta con grandissima venerazione. Studiò Rafaello in Fiorenza
appresso ai begli ingegni di continuo in perpetua venerazione. Si è medesimamente dilettato delle cose di
maestro. Ebbe Giovanni Antonio di continuo in venerazione l 'opere e la maniera di fra
opera in quel paese è tenuta in gran venerazione. Lavorò alla Osservanza ancora, dove e
le difficultà dell 'arte sempre avesse in venerazione, e quelle imitando a buon termine riducesse
fossero buoni avere disegni, e quelli con venerazione tenere: per che la casa sua in
acciò i posteri l 'avessero in quella venerazione che noi abbiamo Apelle, Zeusi e gli
divinamente, i quali sono tenuti con molta venerazione e riccamente adornati, né si veggiono se
questi nostri maestri stata sempre tenuta in grandissima venerazione. In S. Lorenzo, alla cappella
vive, sarà da ogni secolo avuto in venerazione. In Prato ancora vicino a Fiorenza
molti segni aver quel santo luogo in molta venerazione.
sono opere di sua mano tenute in molta venerazione. A Ravenna, nella chiesa di S
costumi suoi non sia, vivendo, in venerazione, e morto in grandissimo disiderio di chiunche
in quel mestiero, ma aveva in gran venerazione e l 'arte e gli uomini che
fu sempre nella patria e fuori in somma venerazione. Così col fine della Vita di
stata dai Milanesi tenuta del continuo in grandissima venerazione, e dagli altri forestieri ancora, attesoché
'suoi vecchi e l 'ha in venerazione, oltre a molte altre opere fatte in
quadro fu da Lorenzo Nasi tenuto con grandissima venerazione mentre che visse, così per memoria di
detto eremo, dove è tenuta in quella venerazione ch 'ella merita. Dopo queste
, e tenuta da quelle donne in gran venerazione e da tutti i pittori molto lodata.
che anco i cartoni sono tenuti in grandissima venerazione; onde messer Francesco Masini, gentiluomo di
'conti meritamente l 'hanno in somma venerazione, né l 'hanno mai, per
sforzano gl 'uomini ad averle in somma venerazione e lodarle. E si è veduto già
ultimo dove ella è oggi tenuta con tanta venerazione, e con solenne frequenza di tutti i
tenuto per memoria di tanto artefice in molta venerazione. Né molto dopo in San Gallo,
altri che sono in Firenze tenuti in somma venerazione. In questo modo adunque passò Andrea senza
, e l 'avessero sempre in somma venerazione. Andando poi a Vinezia, dove
. E perché ebbe Giovanni Antonio in somma venerazione l 'opere e la maniera di fra
opera in quel luogo è tenuta in gran venerazione, perché invero è cosa rara e che
le difficultà dell 'arte sempre avesse in venerazione, e quelle imitando a buon termine riducesse