basta la scienza cavata dagli altrui libri o voci, senza la pratica, così la pratica
avendo avuto sempre più cura di usare le voci et i vocaboli particulari e proprii delle nostre
lecito adunche usare nella propria lingua le proprie voci de 'nostri artefici, e contentisi ognuno
et ogni onore vivo, e con le voci e con gli scritti ogni gloria dopo la
avendo avuto sempre più cura di usare le voci et i vocaboli particulari e proprii delle nostre
lecito adunque usare nella propria lingua le proprie voci de 'nostri artefici, e contentisi ognuno
persona e in tutti i movimenti facendo diverse voci, somigliano con maravigliosa proprietà un coro di
et ogni onore vivo, e con le voci e con gli scritti ogni gloria dopo la
, il quale servisse per la musica di voci; e sopra il primo volea fare un
; e uditi infiniti romori, grida e voci orribili e spaventose, e 'fu veduta
a vedere ciò et a udire diverse lamentevoli voci s 'attendeva, fu levato via il
dicendo il divino ufizio, a mandare le voci in chiesa et a vedere celebrare. E
molto pieno concento d 'instrumenti e di voci che da quella parte si sentì poco dopo
bellezza rimasto colto, rappresentar volendo quelle invisibili voci, che, come nella favola si legge
instrumenti, dentro alla scena nascosti, le voci accompagnando, facessero tutto questo concetto assai manifesto
ornati e lunghi periodi, la scelta delle voci e gli altri ornamenti del parlare e scrivere
che sappiate ch 'io abbia usate quelle voci e que 'vocaboli che sono più famigliari
, ma che le lettere significano solamente le voci, le quali sono segni dei concetti interiori
persone, che non possa intendere bene quelle voci tacite ch 'escono dall 'opere create
tutte quelle differenze e proprietà che fossero nelle voci secondo gli idiomi loro, seguiteremo l '
divinità, fingendo alle volte in essi alcune voci sensibili che davano risposte a certi tempi e
dipinta in tanti luoghi e celebrata da tante voci, ut et aures et oculos dissimulantes feriret
falsità tanto con li fatti quanto con le voci, potrà essere talora ciò interpretato superstizione per
, quanto maggiore sarà stato il ribombo delle voci e strida loro, sia per riuscire tanto
rende la sua armonia proporzionata in tutte le voci, e dicono che quella virtù ch '
, sì come veggiamo che la musica de voci e degli organi, se bene si frequenta
osservarsi nelle pitture, che sono non semplici voci che passano, ma come libri e tavole
esempio opposto non è simile, perché le voci che parliamo e scritture che componiamo sono cose
loro occhi riconoscono, che forse dalle altrui voci avevano udito la vita et i costumi celebrare
ad ira et a sdegno, con alte voci cominciò a tumultuare, perché egli nelle parti
sofferse il popolo romano, che con alte voci, quando era il principe nel teatro,
finò giammai, che egli, da tali voci infestato, a restituirla nel suo luogo fu
superiore? Oltre a ciò (poiché le voci sono segni di quelle passioni che son nell
et imita i loro costumi, e le voci, e l 'andare, e le
ignoranza non sapendo parlare insieme con le proprie voci e co 'proprii ragionamenti, prezzolati i
, passano il tempo con l 'altrui voci. Ma dove buoni e nobili e dotti
la soglia. Onde cominciò a gridare con voci altissime: « Girolamo, se tu mi
rendeva la voce grave (le quali due voci nondimeno erano tanto amiche, che sembravano uno
le compressioni suona le percosse, e le voci espresse, come a lungo tratta Erone ne
Pictura. Sono per tutt 'ae trè voci poetiche. Piombare. Corrispondere col
, e restrizione, fanno la varietà delle voci. Tronco Il tronco comprende la
: anzi facendo come eco all 'unite voci di tanti grand 'uomini, e valenti
, o Franzesi, aveano molte delle lor voci mescolate ne 'lor poemi, onde erano
'onore della sua Madre, che le voci di quei semplici ed innocenti fanciulli svegliarono spiriti
; anzi facendo come eco all 'unite voci di tanti grand 'uomini, e valenti
, o Francesi, aveano molte delle lor voci mescolate ne 'lor poemi, onde erano
'onore della sua madre, che le voci di quei semplici ed innocenti fanciulli svegliarono spiriti
da una folla di serafini: sembrano le voci dell 'umanità, uno stormo come portato
il sangue delle gote, il fuoco delle voci, i vermigli fermenti della poesia
ci accompagna al treno acclamandoci ancora con le voci squillanti dei suoi cento figli più eletti,