'altra faccia, e come quelli di bronzo pur finti, nell 'uno si vedevan
di triangolar forma e di color di bronzo composto, da due grandissime e bizarrissime
di oro, d 'argento, di bronzo, di marmo e d 'altre materie
una tavola disegnata o un sasso o un bronzo, e non un uomo vivo, come
lunghissima vita. In quelle che sono di bronzo non mise questo studio, come si vede
perfetto et eccellente; come nella Giudit di bronzo, oltre a quelle parti che la fanno
dell 'arca, et il Serpente di bronzo, per divino comandamento; e che Salomone
con bei lavori o figure di ottone, bronzo, e altre materie, purchè non siano
È anche un pezzetto di ferro o bronzo o altro, che si ferma sotto e
sottoporre al bilico di sotto una palla di bronzo e stagno, incavata dove entri il bilico
significati. Bronzino add. da Bronzo, di color di bronzo. Fra gli
add. da Bronzo, di color di bronzo. Fra gli Artefici si chiama carnagion bronzina
tempo stesso è rossa e bruna. Bronzo m. Composto di diversi metalli,
non più regge al martello. Color di bronzo dicesi quello, che è tra rosso e
cioè quasi abbruciando far divenir di color di bronzo; e dicesi anche avvampare: e segue
vorrai lavorare; questo modello si fa di bronzo ad usanza di Caradosso da Milano, uno
o sia argento, o rame, o bronzo, o ottone, e in un calderotto
, o d 'argento, o di bronzo, o di altro metallo, che si
etc. Altro è Artificiale, come il Bronzo, e l 'Ottone; onde il
; onde il Villani chiamò le porte di Bronzo del nostro bel San Giovanni, porte di
, di marmo, di piombo, di bronzo. Lat. Mortarium. Mortaio.
oro, benchè tuttavía ritenga la durezza del bronzo. Ugut. in Lib. Derivatorum dice
oro, d 'argento, o di bronzo. Poi essi punzoni d 'acciaio si
col quale i Gettatori di metallo puliscono il bronzo: dopochè fuso nel bagno della fornace,
col quale i Gettatori di metallo tramenano il bronzo, mentre è nel bagno della fornace per
impernando prima interiormente i pezzi con perni di bronzo o di rame, e non di ferro
, dove oggi si vede il sepolcro di bronzo, di Maestro Lionardo Dati, cioè nel
più eccellenti Artefici antichi, di Pittura, Bronzo e Marmo, non solo si sottoscrive a
. Non fu meno valoroso nel gettare di bronzo; onde avendo Giotto fatto un bellissimo disegno
: fu ordinato a lui il farla di bronzo. Ciò fu sotto il Governo del Gonfaloniere
condurre la grand 'opera della porta di bronzo del tempio di san Giovanni, della quale
fatta da Andrea Pisano la prima porta di bronzo del Tempio di S. Giovanni 32.
Castello nel Casentino 43. Porta di bronzo il Tempio di S. Giovanni fatta da
suoi primo luogo 32. Porta di bronzo di d. tempio di S. Gio
sovente in modellare e gettare piccole figurine di bronzo. Poi invaghitosi sopra modo della Pittura,
de 'Mercatanti disegnava di far gettar di bronzo le rimanenti porte del Tempio di S.
medesima Arte de 'Mercatanti fatta gettare di bronzo la figura del S. Gio: Batista
ne restarono agli eredi tante, e di bronzo e di marmo, che furono allora stimate
campione della detta Arte, e faccisi di Bronzo, ovvero d 'Ottone bellissima quanto più
che vogliono si faccia d 'ottone o bronzo nel Pilastro di nuovo avuto e acquistato per
come dissero per suo salario della figura di Bronzo per lui fatta, con questo ch '
dunque anche l 'altra bella figura di Bronzo del S. Stefano per l 'Arte
di S. Maria Novella la figura di bronzo di Lionardo di Stagio Dati, Generale de
sepolcro di lui. Similmente la Cassa di bronzo, con alcuni angeli dentro, nella quale
vede nel mezzo della sua bellissima porta di bronzo, che corrisponde alla Cattedrale, appresso a
a finire e gettare il maraviglioso ornamento di bronzo di quella Porta del Tempio di S.
Lorenzo, che fece l 'ornamento di bronzo: e Buonaccorso di quello, che andò
Ghiberti, alias di Bartoluccio, scultor di bronzo, fa testamento, rogato Ser Agnolo da
Loggia de 'Lanzi è una Juditta di bronzo con Oloferno, della quale esso tanto si
Tempio di San Giovanni fece la figura di bronzo di Papa Giovanni Xxiii. di Casa Coscia