Risultati per: fino

Numero di risultati: 1035

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

sopra non sappiamo se abbiano sortito di vivere fino a 'tempi presenti, o pure sia

né dello studio delle Lettere, alle quali fino dagli anni più teneri applicò l 'animo

più singulari artefici, che sorgessero al Mondo fino in que 'primi tempi, ne '

famiglia di Lorenzo, suo proseguimento e durata fino a 'nostri tempi: cose tutte,

passasse pel Quartiere S. Giovanni, e fino al 1371. essere stato sei volte Priore

di Geri del 1435. e così trovansi fino al numero d 'otto volte Priori,

era antica in casa i Ghiberti; anziché fino dell 'anno 1496. della medesima sepoltura

a godere de 'primi onori della città fino dal 1375. goduti poi dallo stesso Lorenzo

. 6] dall 'Annunziazione di Maria Vergine fino alla venuta dello Spirito Santo: in otto

a quanti mai avessero operato per molti secoli fino al suo tempo: e dove le figure

in [p. 20] qualche altro luogo, fino a oggi continuato. Avvenne dunque, che

prestanze al Comune dell 'anno 1422. fino allora. Ma perché [p. 21] la

, ritrovato, come Cione suo Padre, fino dell 'anno 1375. fu descritto alle

e dovunque erano mandati i suoi quadri. Fino dall 'Italia andarono artefici, solamente per

cui fu portata da Ghent in Olanda, fino del 1600. una Lucrezia molto ben fatta

fu di essa Compagnia Pieter Bortn: e fino del 1556. un tal Cornelis Vandale,

. m. d 'Innocenzio Ix. fino quando era Cardinale: ed è vulgato anche

giorno ch 'egli v 'entrò, fino alla sua morte, la quale fece santamente

'anno di nostra salute 1383. e fino dalla sua fanciullezza fu allevato, comecché molto

quale era così portato dal genio, che fino ne 'primi anni scolpì molte figure tanto

stette in casa di Piero de 'Medici fino all 'anno 1495. nel qual tempo

'Canonici non si fece, ma rimane fino ad ora coll 'antiche sue imposte di

contanti, la quale egli poi quietamente godè fino alla morte. Fu ancora bizzarro e [p

di questo maestro lodate dal Buonarroto: e fino al presente son tenute in gran pregio:

e Scultore: il qual Crocifisso era stato fino a quel tempo sopra il gran Ciborio di

quest 'artefice nel 1429. e fu fino da quei tempi in questa sua patria non

Bicci, scritto dall 'anno 1453. fino al 1473. il quale pure si conserva

lode tavole da Altare, che si veggono fino al presente in diverse Chiese, e ancora

altro arnese, che noi dire vogliamo, fino a quei tempi. Ma perché poco

disse egli, cosa grata agli studiosi, fino a questi officj si abbassa. Le chiama

però si è, che oggi, e fino da tempo immemorabile, nella Cappella dello stesso

Bernardo degli Uberti Vallombrosano: poi, e fino ad oggi, di San Bernardo di Chiaravalle

talché egli è stato sempre tenuto, e fino al presente tempo si tiene per lo vero

che ne conducono all 'acquisto, dico fino a quel segno, che quell 'età

'avesse talmente difeso, che il cavallo fino ad oggi fosse quello stesso, che egli

chiaro, per le varie opinioni, che fino ad oggi intorno a ciò sono state fra

Vita di San Benedetto. Visse Paolo Uccello fino all 'età decrepita: e finalmente nell

nel 1432. nel qual tempo, e fino all 'anno 1436. come sopra abbiamo

fatto a capriccio, questa figura è rimasa fino a 'presenti tempi intera e illesa,

voti, che rimanevano in quel luogo, fino da 'tempi di Giotto. Nella prima

da Giovanni di lui fratello si è conservata fino a 'nostri tempi, e in Toscana

erano giunte al sommo di lor perfezione, fino alla loro quasi totale distruzione e rovina;

a 'Greci fu in gran pregio) fino a 'tempi di Porsena, venuta a

ornamento, di statue di marmo, fatte fino ne 'tempi di Trajano: né l

; onde avvenne, che queste arti, fino al tempo di Costantino Ii. e di

de 'Barbari. Può ognuno facilmente conoscere fino a qual segno arrivasse in questi tempi infelici

Giustino minore Imperadore, chiamò in Italia, fino dalla bassa Germania, e dal paese posto

Pittura e Scultura, poco avanti, e fino a questi tempi, a cagione della barbara

, si trattennero le condizioni di queste arti fino al 1260. nel qual tempo essendo comparse

da Masolino, si è conservata molto bene fino all 'anno 1675. in circa,