Risultati per: scultore

Numero di risultati: 626

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

del primo Uomo 2. Prassitele antico Scultore 3. Pirro antico pittore in Grecia

65. S Sciro antico scultore 3. Sepultuari di Francesco Segaloni,

. 6] Pietro Cavallini Pittore, E Scultore Romano Discepolo di Giotto fioriva circa

virtù il buon Pietro Cavallini Pittore, e Scultore Romano. Questi fino al 1298. s

. [p. 8] Lino Scultore, E Architetto Sanese Discepolo di

Italia; alcuna cosa ora diciamo di Lino Scultore, e Architetto Sanese, il quale siccome

di Roma. Andrea Pisano Scultore, E Architetto Della scuola di Giotto

[p. 38] Tommaso Pisano Scultore, E Architetto Discepolo d '

'artefice. Iacopo Lanfrani Scultore, E Architetto Veneziano Discepolo d

detto dal Vasari Orgagna. Scultore, E Architetto Fiorentino. Discepolo

punto il Vasari in farcelo per qualche tempo scultore, poi pittore: egli è però vero

[p. 71] Iacopo Di Piero Scultore, Credesi della scuola d '

Andrea Orcagna. Iacopo di Piero scultore, che fiorì circa al 1360. o

Cione O Di Iacopo Orgagna Scultore, E Architetto, Discepolo d

di Cione e fratello del celebre pittore, scultore, e achitetto Andrea Orcagna. Di costui

questa breve ricordanza. Moccio Scultore, E Architetto Sanese, Discepolo

. In questi tempi fu uno scultore, ed insieme architetto, nativo della Città

e tali in bontà, che Donatello insignissimo scultore Fiorentino nel tempo, ch 'è si

maniera di Giotto. Tali furono Giovanni Fetti scultore, del quale si ha nel Libro di

. e nel margine fu notata la parola scultore da mano più moderna. Trovasi ancora essere

di Francesco di Neri Sellaio, o Sellari scultore con queste parole Indictione tertia die 28

auri [p. 83] Nino Scultore Pisano, Figliuolo, e Discepolo

lodate. Iacopo Della Quercia Scultore Sanese, Discepolo di ….

, detto Iacopo della Fonte, fu raro scultore de 'suoi tempi. conciosiacosache egli incominciasse

avuto in sua scuola da giovanetto il celebre scultore Donatello, perché nel modo del panneggiare dello

Architetto, Gio: D 'Ambrogio Scultore, e Arch. e Lorenzo suo

esso Scult. e Nanni Di Bartolo Scultore. Fiorirono in questi tempi nella

Vi fu ancora un Giovanni d 'Ambrogio Scultore, del quale nel nominato Libro di deliberazioni

figliuolo di questo Gio: ancor 'esso Scultore, o come allora più comunemente dicevasi (

. 107] Niccolò Di Pietro Aretino Scultore, Discepolo di Moccio Sanese,

. Ne tempi, che Moccio Scultore, e Architetto Sanese si tratteneva nella Città

Cavallini pitt. sua vita 6. fu scultore 6. uomo di santa vita 6.

 189. Vedi Cerquozzi. Michel Agnolo Scultore,  dec.  4.  del secolo 4.

Mccccx. Lorenzo Ghiberti Pittore E Scultore Fiorentino Nato nel 1378.?

la Fede, fosse scolpita da Michelozzo, Scultore Fiorentino, e suo discepolo. Nello stesso

modo adorato. Antonio Filarete, Scultore e Architetto Fiorentino, dicesi pure essere stato

veggono nell 'Ambrosiana Basilica. Desiderio Scultore da Settignano, villa vicino a Firenze,

Trinita de 'Padri Vallombrosani. Ebbe questo Scultore un dono singolarissimo dal cielo di condurre le

Antonio da San Gallo, celebre Architetto e Scultore: il qual Crocifisso era stato fino a

49] Nanni Di Antonio Di Banco Scultore Fiorentino Discepolo di Donatello, nato

nicchia di essi Santi, dove apparisce uno Scultore, in atto d 'intagliare un bambino

stata fatta per mano di Jacopo della Quercia Scultore Senese, come nella Vita del medesimo Jacopo

delle spose novelle: e fu anche rinomato scultore. Molte altre furono le opere di questo

. Luca Della Robbia Scultore Fiorentino Inventore Delle Figure Vetriate

quel mestiero, fosse già divenuto assai lodato scultore. L 'opere di questo maestro,

Fu Discepolo di Luca Agostino della Robbia Scultore Fiorentino, il quale fu fratello del medesimo

. in Venezia 1367 Agostino Ottaviano Luca scultore Giovanni. Marco. Domenico. celebre

1447 Filippo. 1427 Jacopo. 1433 Andrea scultore nato 1444 Simone. 1447 Giano.

vede. Matteo Civitali Scultore Lucchese. Discepolo di Jacopo della

Operò in questi medesimi tempi Matteo Civitali Scultore Lucchese. Questi, per quanto si ricava