un errore, che si riconosce in un Libro d 'incognito Autore Franzese venuto in luce
e lo veggo anche descritto nell 'antico Libro della Compagnia de 'Pittori l 'Anno
'egli essere stato descritto nell 'antico Libro della Comapgnia de 'Pittori l 'anno
senza quelli ancora, che nell 'antico Libro della Compagnia de 'Pittori si vedon tuttavia
appunto, che trovasi registrato nell 'antico Libro della Compagnia de 'Pittori, e dice
l 'aver noi trovato nell 'antico Libro degli uomini della Compagnia de 'Pittori sotto
morisse del 1350. essendosi riconosciuto da un Libro segnato E 4. a 66. esistente
della medesima. Io trovo nell 'antico Libro di ricordanze del Provveditore dell 'Opera di
il Vasari; e trovasi nell 'antico libro di detta Compagnia, che Iacopo di Casentino
, le quali però o perché fossero in libro particolare notate, o perché tale loro volontà
che alcuna ne fosse descritta nell 'antico libro, del quale pur 'ora sono per
, o regola, e però formarono un libro di Carta Pergamena in quella proporzione, che
in essa Compagnia: Ma perché questo unico libro, dopo il corso di sopra 300.
fratello del Capitano de 'Fanti con un libro in mano Vie più m 'incresce
però vero ch 'egli trovasi descritto al libro della Compagnia de 'Pittori sotto nome d
altre volte nominato senatore Carlo Strozzi, al libro segnato let. G a 18. che
a verbo a verbo, siccome nel citato libro trovasi registrato. Qui aperesso saranno scri
trovo esser egli stato descritto nell 'antico libro della Compagnia de 'Pittori di Firenze l
Opera di santa Maria del Fiore in un libro di ricordanze del Provveditore Stieri di Francesco degli
I. I. Ed in altro libro del 1384. Die 3. Augusti
Il Cavaliere Carlo Ridolfi, nel suo libro delle Vite de 'Pittori Veneti dice,
Fetti scultore, del quale si ha nel Libro di ricordanze del Provveditore dell 'Opera di
, del quale si trova nel sopra notato Libro Magnifico Guccio Aghinetti pictori si pagano F
, e di questo si trova allo stesso Libro Petro Ioanni Teutonico, vel de Bramantia
Opera F. 15. E nel Libro di deliberaz. dell 'Opera per sei
marmi albi. E finalmente a un libro di deliberazioni del 1402. per sei mesi
Trovasi ancora essere stata fatta menzione in un Libro di deliberazioni degli Operai del 1354. di
. In oltre si legge in esso Libro Die 23. Februar. deliberaverunt quod
1380. al 1390. Trovasi ancora nel Libro di deliberazioni cominciato al primo di Gennaio 1382
Iacopo furon stimate migliori. Il Baldi nel libro citato dal Malvasia attesta, che questo Iacopo
il nostro Monaco nel far quella ricerca un libro, in cui leggevansi i casati di tutte
Monaco in carta pecora, e fattone un libro con eccellentissime miniature di sua mano, donolle
ritrovò tanto, che potè comporre un bel libro de 'fatti, e vittorie de '
mano di bellissima lettera, insieme con altro libro dell 'Ufizio di Maria Vergine, arricchiti
, anzi dice egli, che in un libro scritto di sua mano, nel quale conteneasi
affezionatissimo dell 'arte, scrisse in un libro di sua mano i modi del lavorare a
si mette d 'oro, il qual libro è nelle mani di Giuliano Orefice Sanese eccellente
arti, e nel principio di questo suo libro trattò della natura de 'colori, così
Questo Cennino nel primo capitolo di detto suo libro, parlando di sé stesso, dice queste
che già fu scritto da Cennino nel suo libro, poi ricopiato dal Vasari, subito sarà
avesse potuto impararlo, e scriverlo nel suo libro. Questo dubbio per certo a me non
stata potuta esser notata da lui nel suo libro, e anche praticata; e tanto basti
, mi fu data notizia, che il libro del Cennini, quello stesso, di cui
nel 1437. in cui egli scrisse quel libro, dicendo al Capitolo 89. Innanzi che
delle semplici tele. Vedesi ancora da esso libro, che il Vasari, o fosse lo
ivi si riconosce. Incomincia. il libro. dellarte. fatto. e composto daccennino
vorra pervenire Nel fine dice Finito libro referamus gratia Christi 1437. adi 31.
seguitato poi da fra Isidoro Ugurgieri nel suo libro delle Pompe Sanesi, e da altri,
indubitate prove. Io trovo in un Libro delle prestante di questa Città in Camera Fiscale
. dan. 8. In un libro degli Operai di santa Maria del Fiore,