sùbito si fanno conoscere ch 'escono da persona vigilante et accorta, così l 'altre
commendato assai a questo proposito il dipingere alcuna persona che sia stata eccellente in quella virtù che
che abbia fatto o disegni di fare qualche persona particolare, di cosa che sia nobile e
universalmente inducono un concetto particolare applicato alla propria persona dell 'autore dell 'impresa, il
loro qualità, e quanto poco convengano a persona grave o di alcun grado in qualonque città
città o republica, non che ad una persona cristiana che faccia professione di credere e di
abbracciamo quelle ancora che fossero fatte da terza persona in lode di un altro; perché,
essendo di poi accettate e come ratificate dalla persona principale, vengono, secondo la regola dei
queste, perché non toccano al particolare di persona, non si chiamano propriamente imprese, ma
, nel modo, nel luogo e nella persona. Nell 'affetto s 'ingannano
molto maggior credito una cosa scritta da una persona di riputazione, che scritta da un altro
più credito al disegno, se fosse di persona celebre e segnalata; il che è cosa
, fuor che dove l 'ufficio della persona o debito di giustizia e di carità gli
che non servono se non a mostrare la persona, essendo che l 'opera da sé
il che, se bene riguarda principalmente la persona dello autore, in conseguenza però tira seco
autore, in conseguenza però tira seco la persona ancor di quello che le riguarda, imperoché
buono gli inspirerà. Ragioneremo ora della persona che le ha da riguardare, perché,
benedetto, con dar cattivo essempio ad alcuna persona, si dovrebbe desiderar la morte e del
operare in pro 'di qual si voglia persona. Et in questo proposito, a mia
di Apelle di porre a paragone con la persona del Gran Pompeo, il quale, pieno
al lago di Garda, per campare la persona bene gli convenne usare l 'arte e
quelli che la virtù et il valore nella persona di lui e quasi l 'animo suo
nell 'animo tale quale di fuori nella persona si vedeva. E Tito Livio parimente,
et a faccia a faccia riguardando ciascuno la persona dell 'altro e riconoscendo i segni delle
errore fossero stati colti. In tutta la persona sua fu Cesare Augusto, comecché nessuno studio
'fatti e delle parole, contra la persona sua usate, e di più la natura
in una donna dicevole che, o nella persona viva o in una statua, un costume
agli occhi nostri vien davanti, la cui persona abbia fattezze valorose e virili, ma nella
ragione, dalla movenza e dal portamento della persona, quale sia quegli di cui si favella
, tagliatesi le dita della mano perché la persona loro negli affari militari inutile divenisse, le
, cioè l 'adoperare convenevolmente con la persona e con la voce, è tanto di
, rispose, dell 'adoperare con la persona, la quale a tutte le altre dovea
di bellezza similmente gli avanzavano, perché dalla persona convenevole e dalla conformità delle membra egli nasce
sono stati uccisi, perché in tutta la persona, ma nel viso principalmente si conserva;
ad uno imperadore lo stare in su la persona (e ciò fece egli in sé stesso
preste, la testa è pronta, la persona tutta adopera, e le maniere e gli
vogliamo dire che Vergilio imprendesse a formare nella persona di Enea un ottimo dicitore e non più
molto sia lontano: sì come fu la persona di Massimino imperadore sformata e disavvenente, et
stupore. Ma comecché ella in tutta la persona sia sparsa e di quella non debba essere
quando vedemo mover il passo d 'una persona verso di noi, necessariamente sempre scorgeremo che
alle qualità che si converriano ad concetto e persona tale. Il Fine
del capitale ch 'egli fa della sua persona. Né perché io a V. S
, farà imitazione fantastica. Onde Virgilio nella persona d 'Enea, l 'Ariosto nella
d 'Enea, l 'Ariosto nella persona d 'Orlando e 'l Tasso in
veramente sono stati; ma i medesimi nella persona d 'Acate, di Rodomonte e d
Ma quando noi altri pittori dipingiamo la prima persona della Trinità con aspetto d 'uomo antico
queste corporali sembianze fosse rappresentata overo la sola persona del Padre, overo la sola del Figliuolo
accenna. Tuttavia commune sentenza è che la persona del Padre non sia mai da sé sola
apparizione overo della seconda, overo della terza persona overo unitamente di tutte e tre, e
io giudico che, non essendo la prima persona della Trinità giamai visibilmente apparita distinta dall '