Un color naturale e grosso, che agli Antichi serviva, per metter d 'oro in
'ornamenti, trovati fra le rovine degli antichi edificj. Verde dell 'Impruneta.
stata opinione d 'alcuno, che gli Antichi Toscani facessero il dado, che deve stare
ciò alcun riscontro certo. Usarono bene gli Antichi, dovendo far portici, che accerchiassero templi
; in questo zoforo o fregio solevano gli Antichi fare ornamenti adattati alla natura degli Ordini,
certe buche, le quali facevano i nostri Antichi negli sporti, ballatoi, e anche nelle
disegni de 'Maestri, e particolarmente degli antichi, che furon da Cimabue in poi,
, e da niuno de 'buoni Autori antichi controversa, che quest 'Arti sono state
, aver letto in alcuni ricordi di Pittori antichi, che per non essersi in que '
averlo colorito a relazione d 'alcuni Frati antichi di quel Convento, i quali col Santo
seguitato dopo di lui da 'megliori Maestri antichi, per assicurar le lor pitture dall '
, anzi con tanto avvilimento si discorre degli antichi Pittori Fiorentini, dico di Cimabue e di
'una minima parte degl 'infiniti Autori antichi e moderni; e quel che è più
di S. Maria del Fiore fino negli antichi tempi; Credidit ut Cimabos picturæ castra
in circa sopra le Pitture e Disegni degli antichi Maestri, ad effetto di potere, il
a lungo tratta de 'più eccellenti Artefici antichi, di Pittura, Bronzo e Marmo,
così. Veggonsi opere de 'più antichi Pittori in fin da Cimabue. Il
quella Lingua scrisse delle Vite de 'Pittori antichi e moderni, Italiani e Fiamminghi a 94
Luminari maggiori, furon forzati cedere i loro antichi splendori. Con che dice egli più
Italia e fuori, di diversi Maestri più antichi, e di que 'medesimi tempi ancora
mai ciò che di loro fu scritto dagli antichi Autori; ed in quegli del secondo,
il diluvio del 1264. rifabbricarono gli due antichi Ponti della Carraia e di S. Trinita
, e sproporzionate figure, che facevano quelli antichi Maestri, ritenevano più della Cava, che
che così difficile si esperimenta) deposti gli antichi vizi del primo operare, e condotto sé
attesta Raffaello Soprani, e dice cavarlo dagli antichi annali di Genova, nell 'anno 1283
tenuta costante opinione, come dicono molti Autori antichi, e moderni, ch 'egli fusse
, e nel gran numero d 'Autori antichi, e moderni, e fra l '
, e nel mio libro de 'disegni antichi (soggiugne lo stesso Autore) sono alcune
'aver nel suo libro de 'disegni antichi alcune cose piccole di mano di Cimabue fatte
scultura 2. Mela, e Micciade antichi Scultori 3. Margaritone Pittore, Scultore
Ristoro e F. Sisto conversi Domenicani, antichi Architetti loro opere, e morte 38.
Artefici degli molti, che furono in quegli antichi tempi; e fu questa, cioè,
più decorosa questa sacrosanta Basilica, sono gli Antichi Musaici, dico non solamente quegli che fin
le memorie, che si anno per gli antichi Scritti dell 'infinite Pitture state fatte in
Arnolfo, Giovanni Pisano, ed altri Scultori antichi, si crede essersi bastantemente dimostrato quanto questi
, e cardinali, perché io trovo negli antichi libri di ricordanze del Provveditore dell 'Opera
benissimo conservato nella sopra nominata insigne Libreria degli antichi manoscritti, e spogli del già Senat.
di quella, in che fu fatta negli antichi tempi. Costui, stando in Firenze,
infinite testimonianze, che fanno di loro gli antichi, e moderni scrittori, fa conoscere aver
ma tutti i più eruditi e veraci scrittori antichi, e moderni affermano, che vi si
'Arezzo, e si trova descritto negli antichi libri della Compagnia de 'Pittori di Firenze
trova notato intorno a ciò ne i nominati antichi libri, e intorno a luoghi, che
'Isole d 'Hers, che gli antichi chiamarono Stecadi, nelle quali santamente condusse i
stesso studio di sorta alcuna. Uno degli antichi artefici adunque, nel ritrovamento delle cui notizie
, porti, monti, e Città degli antichi falsi Iddij, che in questi, e
della stessa mano le armi de 'Roti antichi nobili, stati potenti in quelle parti,
io trovo assai rinomato in scritture di quegli antichi tempi, e fu figliuolo di Chele di
Poco sotto alla nominata Chiesa ne 'beni antichi de 'medesimi Roti, posseduto oggi da
e nobile Città di Ricanati, detta dagli antichi Helvia Bicina, ha partorito in diversi tempi
Fioriva del 1390. Fra gli antichi Pittori della nobilissima Città di Modana, per