Risultati per: architettura

Numero di risultati: 1020

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 42 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

à fatto il Disegno. Era l 'Architettura fin dagli antichissimi tempi stata in Toscana trasportata

Lapo suo Padre l 'Arte dell 'Architettura, ed essersi molto approfittato nel Disegno appresso

fu parto del suo ingegno il Modello ed Architettura della gran Chiesa di S. Maria del

manoscritta di quel Convento, furono eccellenti in Architettura, forse anche Discepoli di Arnolfo, o

ne 'tempi loro la Pittura, ed Architettura, e quanto poi queste ricevessero di perfezione

. Nel tempo che in Firenze con sua Architettura si fabbricava in su la piazza del Duomo

Scultura, e [p. 43] d 'Architettura per l 'Italia. Morì finalmente in

. Molte furono l 'opere d 'Architettura che si fecero con disegno di Giotto;

non solamente son nate quelle tre celebri sorelle Architettura, Pittura, e Scultura, ma tutte

superiore avevano tenuta, migliorò altresì l 'Architettura, la Scoltura, e la Pittura,

Professione del disegno le belle arti d 'Architettura, Scultura, e Pittura, son derivate

gli Antenati di questi Artefici Professori d 'Architettura, essendo che si trovi, che fino

Q Qualità delle Pitture, Sculture e Architettura ne 'secoli barbari 3. Quadro

a cose di Pittura, Scultura, e Architettura, ed a Pittori, Scultori, e

fu chiamato a Pisa, dove con sua Architettura fu edificata nel Duomo la Cappella di S

suo studio di Pittura, Scultura, e Architettura, fu fatica di quegli, di cui

al presente. Operò parimente molto d 'Architettura, particolarmente dopo la morte d 'Arnolfo

bastioni, ed altri ripari. Con sua Architettura fu edificato il Tempio di San Giovanni di

a suo luogo si dirà. Con sua architettura fecionsi le mulina di san Gregorio. Seguitò

Vergine con altri santi. Opera di sua architettura fu la parte estrema del Campanile di essa

arte dell 'orefice, diedesi all 'architettura, nella quale tanto si approfittò, che

baie. Datosi poi agli studj d 'architettura, fece in quegli si gran progressi,

, che in quel tempo operasse d 'architettura, e maneggiasse scarpello. Condusse egli adunque

cantonate di Palazzo vecchio. Attese all 'architettura, e con suo modello ed assistenza,

Bologna fece vedere di suo scarpello, e architettura la porta principale della Chiesa di san Petronio

dedicata a sant 'Egidio, edificata con architettura dello stesso Lorenzo, la bella storia della

il quale per la sua gran perizia in architettura civile, e militare fu ne 'suoi

operando si di scultura, come d 'architettura, e particolarmente in servizio della Cattedrale,

e fautore della Pittura, Scultura, ed Architettura; e che gli diè comodo d '

altri, primi lumi della Pittura, ed Architettura, a solo oggetto dal medesimo lasciate addietro

'arti: che attendendo anche all 'architettura, fu nel tempo di Paolo Iii.

buon pittore, che intese bene l 'Architettura e la Prospettiva. Eranvi di sua mano

Filarete in un suo libro di materie di Architettura, che ei fece in tempo, che

che fu costui adoperato anche in cose di Architettura dagli Operai di Santa Maria del Fiore,

'infortuni accaduti alla Pittura, Scultura e Architettura, da quel tempo, nel quale queste

come le opere di Scultura e d 'Architettura, che l 'uno dopo l '

o dopo a quei tempi. L 'Architettura però una volta, fra tante tenebre,

, ciocché alla povera Pittura, Scultura e Architettura, in tutti i tempi soprannominati accadde:

Ghiberti Fiorentini, e con essa l 'Architettura aveva cominciato a ridursi all 'antica buona

alcune figure di legname: e con sua Architettura diede principio alla Chiesa di Santa Maria Maddalena

fatto. Veniva arricchito da una bene intesa architettura di un Tempio, dietro a 'pilastri

città, nella Sala, detta dell 'Architettura nuova. La parte che era di dietro

Taccuino di Roma e di Toscana (1778-1789)

Lanzi Luigi 8 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

del 364. Presentazione del Santo Bambino. Architettura nericcia e molto simile alla tavola

tutto ma non passan la linea, bella architettura. A sinistra è l 'Ascensione del

Le teste specialmente sono bellissime, l 'architettura di color vario, le mani (spesse

abitazioni e capanne. Nel disegno dell 'architettura non usa quel secco di colonne e di

. Il Tempio ha grandi sfondati e bellissima architettura gotica con piccole e dissimili colonne; ma

forse venuto da simil principio. L 'architettura delle Città è ordinariamente simile con certe cupole

discredito di S. Gioacchino ove un 'architettura e figure simili al Mediceo creduto di

del colorito ecc. Notabile è l 'architettura con ballatojo come nel Perseo, ma con