che l 'opere loro, o di disegni, o di pittura, sieno state condotte
potere sopra di esse, fare i loro disegni lumeggiati con biacca, o con oro,
nostri Artefici per fare i chiari ne 'disegni che fanno di matita rossa o nera,
dice quel Professore, che intaglia in legno disegni, per istampargli. Intaglio m
si vagliono i Pittori, per fare i disegni su 'fogli, lasciandovi il suo colore
voce per esprimere la qualità d 'alcuni disegni, ed alcuna volta anche pitture, fatte
da per sè, per uso di disegnare disegni, o rossi, o neri, serve
Volterrano, Pittore di chiaro nome, veggonsi disegni in matita rossa e nera, di tanto
e i Pittori, per lumeggiare i loro disegni, e talvolta le loro pitture. Questo
figure da stampa, per intagliarvi i loro disegni, in cambio di bossolo, essendo che
Retare. Tirar la rete sopra disegni, o pitture. Retato add
i Pittori per immitare quando fanno i lor disegni e pitture. Rimpetto avv.
'quali per lo più impedisce i loro disegni; il primo la porta per la quale
dilegua; e così fatte pitture, e disegni, diconsi sfumati. Sfumato add
rende a lui tanto facile, che fa disegni di figure e storie di tutta invenzione,
. Spolverizzare. V. Cartoni per far disegni d 'opere. Sponda f
e Scultori, col quale denominano tutti i disegni o modelli, cavati dal naturale, co
; e usanla i Pittori per calcare i disegni per farne due, uno de 'quali
di assortire la vasta raccolta de 'suoi Disegni degnatosi valersi della mia debolezza, mi animò
, quanto al pigliar cognizione di pitture e disegni de 'Maestri, e particolarmente degli antichi
Consulte ch 'e 'faceva sopra i disegni e pitture, e simili altre cose appartenenti
aver già ragunate molte migliaia d 'essi disegni di mano de 'più celebri maestri del
ora quella così insigne e copiosa ragunanza di disegni si ritrova nel Palazzo Sereniss. in numero
sedici anni in circa sopra le Pitture e Disegni degli antichi Maestri, ad effetto di potere
assistere all 'ordinazione della maravigliosa raccolta di Disegni fatta dalla gloriosa memoria del Sereniss. Cardinal
di chi volesse scrivere oggi, che i disegni del divino Michelagnolo Buonarroti, la vivacità del
di quel Monasterio: Altre molte Sculture, Disegni, e Modelli, fece Arnolfo per molte
tempo, e nel mio libro de 'disegni antichi (soggiugne lo stesso Autore) sono
d 'aver nel suo libro de 'disegni antichi alcune cose piccole di mano di Cimabue
'danari [p. 67] diedesi a far disegni per quelli impiegare in beni stabili, e
ci lasciò scritto di conservar di sua mano disegni di minio, e di pitture, il
e per le fortificazioni del Palazzo, per disegni, e modelli d 'altre sue immaginate
soliti di valersi di Agnolo in fare i disegni delle cose, che alla giornata loro abbisognavano
nella sua patria dico, che con suoi disegni fu edificata la Chiesa di san 'Antonio
e che per ordinario conducesse sue opere con disegni, e modelli di terra fattigli dallo stesso
dall 'infanzia, senza aver mai veduti disegni, e pitture, rappresentato con carbone,
, e contraffacendo a maraviglia, dei quali disegni poi servivasi per trasportare ne 'bellissimi libri
, tolte pure dalla sua bella raccolta di disegni donò a Giolanda d 'Aragona madre del
di cento testoni di quella moneta. I disegni di quest 'artefice son maneggiati con franchezza
disegnatore, e per ordinario conduceva i suoi disegni lumeggiati di biacca. Dicesi, che non
avesse potuto voltare al servizio de 'propri disegni. E così bene effettuò suo malvagio pensiero
essa di un medesimo passo. I soli disegni, che ne 'miei tempi, cioè
dicendo doversi trattenere in camera per fare alcuni disegni: e Domenico se ne andò solo.
posso esserne buon testimonio; conciossiacosaché i soli disegni, che io ho veduti di sua mano
per quanto io ho riconosciuto da 'moltissimi disegni di sua mano, che ancora si trovano
Lucca, molto vi operò: e assai disegni diede per diverse fabbriche, e particolarmente per
dove Baccio portò tutto lo studio de 'disegni, che egli aveva fatto degl 'ignudi
alla di lui morte lasciò tutti i suoi Disegni a una sua scolara Monaca in Santa Caterina
. Molti e molti però de 'detti Disegni si sono perduti. Timoteo Della
: in questo modo di aggrandire i piccoli disegni ed invenzioni, Roggiero aveva fatta non ordinaria