si crede essersi bastantemente dimostrato quanto questi tali Maestri megliorassero la maniera loro per lo buon disegno
'antico modo tenuto nelle figure da 'maestri suoi antecessori, tanto che disse di lui
restò fra 'più eccellenti [p. 36] maestri. Nella Cappella della Sagrestia di santa Croce
svegliarono talmente gl 'ingegni, che molti maestri in brevi partorì quella nobil Città a queste
e Fraternita de 'Pittori, perché i maestri, che allora vivevano, così della vecchia
a olio dai lati d 'altri buoni maestri. Dipinse pure in Firenze nella Badia la
che v 'erano de 'Greci pittori maestri di Cimabue primo restauratore della pittura maestro di
furonvi poi ridipinte da altri [p. 61] maestri. A Pisa mandò diverse sue tavole,
Firenze ne 'tempi di questo artefice assai maestri in scultura, e pittura, che s
di Sicilia, i nomi de 'quali maestri non c 'è ancora riuscito di ritrovare
sappiamo, che alcuni buoni [p. 78] maestri della vecchia maniera, fra i quali si
anni ne 'tempi de 'nominati nuovi maestri, non vollero mai lasciarla. Che sia
storie, le quali poi furono da altri maestri, che succederono a lui rifatte. Il
'quali s 'è parlato, altri maestri allora stimati eccellenti, che per quanto si
1370. Uno de 'migliori maestri, che uscissero dalla scuola d 'Andrea
tante e tante altre d 'antichissimi nostri maestri non è avvenuto) d 'essere state
via d 'albero, da quei primi maestri incominciando, e successivamente procedendo a 'discepoli
, di Fabbrizio Boschi, e di altri maestri eccellenti. Rispetto a quanto si è detto
; e pure essendo lungamente vissuto fra i maestri di quei due secoli del 1300. e
, e da lui Masaccio, ed altri maestri, che poi non solo condussero l '
allora i professori non essersi veduto de 'maestri di quei secoli fino a quel tempo figura
per riporvene altre più belle de 'moderni maestri. Il Fine
ove avean dipinto i Pittori Greci, stati maestri di Cimabue, non ostante quanto ne dica
tenessero tal maniera in tempo di potergli esser maestri, toltone Lorenzo di Bicci, che operava
, oltre a 'Fiorentini, i primi maestri d 'Italia; a ciò si risolvè
un modello, siccome fece. Furono i maestri, che in termine d 'un anno
far bene; che però fecero chiamare diversi maestri, come già avevan fatto per lo lavoro
e lavorare fare per buoni, e sufficienti Maestri intendenti delle dette cose, che del detto
mercedi della sua fatica, e di detti maestri della detta figura posta sul pilastro, quello
per mio salaro, e de 'detti maestri avere solamente quella quantità di danari, e
Luca d 'Olanda, e altri celebri maestri. Si acquistò gran fama, ed in
, che il solo nome di que 'maestri. Ma io contuttociò per soddisfare al mio
vecchio, coetanei, e insieme professori e maestri di pittura. [p. 35]
Discepoli nell 'arte, che riuscirono eccellenti maestri, e tali furono: Antonio
, ma per l 'eccellenza di quei maestri, che da lui ebbero derivazione; conciossiacosaché
'abilità e l 'valore de 'maestri dee cercarsi da coloro, che hanno incumbenza
che poco intendo, quanto de 'primi Maestri di questa Città, co 'quali di
diminuendole a proporzione: il che da 'maestri avanti a lui si faceva a caso,
Muratori, e Scarpellini, detta de 'Maestri. Per la stessa Chiesa di Orsanmichele fece
per mano di un miserabile avanzo di pochi maestri Greci, e di alcuni di loro imitatori
benché fatta viva dalle mani di que 'maestri, far gran pompa di sé stessa,
tuttavia il buon modo, che que 'maestri nell 'opere loro di scultura tenevano;
arte del dipingere da uno de 'migliori maestri, che in quel tempo operasse. In
senza mai aver veduti in volto i loro maestri, anzi tanti anni dopo la morte loro
poco si fermò nel dar notizia de 'maestri loro, quantunque alcuna volta lo facesse incidentemente
volte si è veduta in altre de 'maestri di quella età. [p.
cornice dorata, dipinte per mano di buoni maestri, da una delle parti, e talora
del suo talento, in confronto degli altri maestri, e rendersi degno di un bel premio
essere esso solo premiato in faccia di quei maestri, per altro migliori di lui, che
da tutte l 'altre maniere de 'maestri, che allora in Firenze operavano, pare