Panneggiare. Termine della Pittura e Scultura, col quale si esprime una delle principali
Appiccare. Rapportare. Termine di Scultura, e Architettura. Vale aggiugnere alcun pezzo
rilievo, come sono l 'opere di Scultura, di getto, i lavori di cesello
errori. Onde ritoccare una pittura, una scultura, un disegno, e simili, vale
. Scolpitura f. V. Scultura. Scommettere. Contrario di commettere
. Scultus: è voce Poetica. Scultura f. L 'Arte dello scolpire
Lat. Sculptura. V. Arte della Scultura. Scure e Scura
lode di quel lavoro di Pittura, e Scultura, e più propriamente d 'Architettura,
o con scarpello, rappresentare in pittura o scultura. Studio di Notomia. Qualità
in tempo notturno, e simili. Nella Scultura e Pittura si usa ancora questo termine,
per esprimere il difetto di quelle figure di Scultura, che anno i termini de 'muscoli
, bucare. E anche proprissimo termine di Scultura, e vale incavare; ed è quel
'ogni invenzione o componimento di Pittura o Scultura, ma più propriamente d 'Architettura;
è quanto a dire essere alcuna pittura, scultura, o disegno etc. ricavata, o
in altro modo condotta, da pittura, scultura, o disegno di altro Maestro; e
le bell 'Arti di Pittura, Scultura, e Architettura lasciata la rozzezza delle
aveva posto quelle due bellissime Arti, che Scultura e Pittura si appellano? Perocché queste
affermò, che siccome la Pittura e la Scultura dallo stesso principio procedono, cioè dal Disegno
; la quale infelicità tanto maggiore era nella Scultura e nell 'Architettura, quanto che per
volle Iddio che la Pittura, e la Scultura, e con quelle l 'Architettura,
Ciriaco, e altr 'opere fece di Scultura e Architettura della vecchia maniera, che per
Comento di Dante, parlando della Pittura e Scultura Ma tale doppo sua perfezione come molte
Disputa prima. Qual sia più nobile la Scultura, o la Pittura; dice queste parole
1584 Alessandro Lamo Cremonese nel Discorso intorno alla Scultura e Pittura, dove ragiona della vita e
che vi si vede. Operò anche di Scultura; e in Roma ad istanza di Pandolfo
stesso, e forse più può dirsi della Scultura, la quale in que 'tempi era
maniera accrescesse di perfezione all 'arte della Scultura. Del medesimo Niccola fu ancora invenzione l
anni d 'esercizio nell 'arte della Scultura chiamar Discepolo, ne è cosa al tutto
vedonsi anche di sua mano altre opere di Scultura, e [p. 43] d 'Architettura
tre celebri sorelle Architettura, Pittura, e Scultura, ma tutte l 'altre derivate da
disegno le belle arti d 'Architettura, Scultura, e Pittura, son derivate. Che
di Marzo 1326. Operarono anche assai di Scultura, e fra l 'altre cose con
, suo parere sopra la pittura, e scultura 2. Mela, e Micciade antichi
'Opera 1. Pittura, e Scultura sono una cosa stessa 2. lor divisione
in materie appartenenti a cose di Pittura, Scultura, e Architettura, ed a Pittori,
con maraviglioso decoro. Si dilettò anche della scultura, e fu opera delle sue mani il
Abate Titi nel suo studio di Pittura, Scultura, e Architettura, fu fatica di quegli
amicizia si segnalò oltremodo nell 'arte della Scultura, fu Andrea Pisano, il quale chiamato
si chiamò Lorenzo, il quale attese alla scultura, e che di sua mano facesse in
fatto con suo scarpello la porta principale di scultura, in [p. 46] cui volle che
propria mano di Giotto. Operò anche di scultura, e fece di sua mano una delle
scritto il Vasari, all 'arte della scultura, dipoi datosi con grande applicazione al disegno
coscia del Ponte vecchio fece alcune opere di scultura. Tornato a Firenze, gli fu data
la sua abilità nella pittura si riconoscesse nella scultura, e nella pittura quella, ch '
pittura quella, ch 'egli aveva alla scultura, ne 'marmi scriveva Andreas pictor faciebat
attese, ma con poco profitto, alla scultura, e non ci da contezza se non
come quegli che non fusse valuto moltissimo in scultura, che però avesse supplito alla sua debolezza
'tempi di questo artefice assai maestri in scultura, e pittura, che s 'impiegarono
de 'suoi studj all 'arte della scultura, questo Bernardo, che fu suo fratello
attendesse, ma con poco profitto, alla scultura, e che per ordinario conducesse sue opere