Risultati per: certo

Numero di risultati: 1070

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1681-1728)

Baldinucci Filippo 50 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

e Castel dell 'Uovo. Finalmente un certo Maestro Iacopo, dal Vasari supposto di nazione

'l nostro Arnolfo fu figliuolo di un certo Cambio, e non di Lapo. Ma

l 'opere loro; tali furono un certo Fra Ristoro, e un Fra Sisto Fiorentini

o per abbreviatura del dire, egli è certo, che infiniti nomi si trovano o corrotti

lui riconosciuto l 'amico già defunto, certo è che fra di loro mentre vivevano passò

tempo in che precisamente Oderigi fiorì. Certo è, che egli visse intorno al 1300

. A me però par di conoscerne un certo, che di verisimile nelle stesse parole del

. Francesco di Siena; sapiamo bene per certo dalla memoria, che fu fatta di sua

'quali impose che fussono con Buonamico in certo luogo riposti presso alle dette figure, e

sta. Fugli detto, e volendone esser certo, l 'andò a vedere, e

romore dopo molte parole dice Capodoca, per certo io vedrò se tu se il Diavolo;

Buonamico con dolci parole il fece molto più certo per lo caso che tanto tempo era stato

. allora che Buonamico Buffalmacco, uomo per certo ingegnoso, e di belle invenzioni, lontano

dette al frequentare la Bottega d 'un certo giovane Sensale di Professione, chiamato Maso del

Scritti, perché non solo sappiamo noi di certo per molti indubitati riscontri, che furono al

di Buffalmacco, e di Bruno, un certo Medico Bolognese chiamato Maestro Simon da Villa,

le quattro virtù cardinali furono intagliate da un certo Iacopo di Piero circa agli anni 1368.

dell 'altro si distinguessero; diede al certo materia a coloro, che dopo gran tempo

non facit. [p. 81] Un certo Marco di Guccio Aghinetti pittore, del quale

nostra salute 1340. fu in Siena un certo pittore chiamato per nome Fredi, del quale

'attitudini delle sue figure, con un certo scherzo, che fu di qualche lume a

dubbioso, e che ne tampoco ha saputo certo il tempo di sua morte, ci fa

che furono sotto la medesima scritti, al certo quanto pregievoli per l 'antichità, altrettanto

ridusse al moderno, e l 'ebbe certo più compiuta, che avesse mai nessuno.

scriverlo nel suo libro. Questo dubbio per certo a me non venne mai, come quegli

della Scala. Contasi fra questi ancora un certo pittore Pisano, che dipinse in Patria nella

correzione di disegno si fatta, che al certo superò ogn 'altro stato fino al suo

dalla parte de 'Servi, opera per certo bellissima; ma noi abbiam provato assai concludentemente

qualsifosse cosa, potè egli esserne stato fatto certo, e particolarmente perché all 'occhio suo

, e con questa, che fu al certo la miglior opera, che partorisse il suo

il 1400. e operò in Firenze un certo Nanni di Bartolo, del quale si trova

far la fece sappia ogn 'un per certo La Donna di Francesco di Lamberto.

di questa nobil casa, alla quale per certo non abbisogna il cercare altri onori per gl

figura continuamente durante il tempo infitto eziandio in certo intervallo di tempo, e come parrà,

stato agli Oltramontani comunicato; mentre abbiamo per certo, che non mai del tutto in alcuna

'altronde io ne ho potuto di più certo ricavare. Fu Giovanni nella sua gioventù

tutte le parti del Mondo: maggiore al certo di quelli di qualsivoglia altra città di Fiandra

dipinte; in riguardo però d 'un certo fortore, che mandan fuori i colori mescolati

. Nella stessa Città di Ghent fu un certo Lieven de Witte, buon pittore, che

di proprio udito attesta il Vanmander, un certo Gherardo di Bruges, del quale non si

, ch 'ei non sigillasse con un certo suo sigillo. Nel 1560. fu di

delle Madonne di mano di Lippo scorgeva un certo che di sovrumano, che gli faceva credere

, non che amato e riverito, in certo modo adorato. Antonio Filarete,

rapiscono gli Occhj de 'riguardanti: e certo, che se la morte non avesse reciso

comunque si fosse la cosa, egli è certo, che la morte di questo artefice seguì

Il Capo Maestro dell 'Opera faccia disfare certo Cavallo e Persona di Messer Gio. Aguto

ad un Luca della Robbia, tenghiamo per certo, che fosse questo stesso, del quale

mentre io mi persuado, non altre per certo aver potuto essere, che sospetto d '

i furori della guerra: accoppiamento, per certo così stravagante, che in comparazione di esso

, che si possa dire, in un certo modo, che altro non avessero in sé