Antonio Filarete, Scultore e Architetto Fiorentino, dicesi pure essere stato Discepolo di Donatello
alla Natura. [p. 41] Bertoldo Fiorentino, pure suo Discepolo, imitò talmente la
. Papa, il Beato Gio. Domenico Fiorentino Cardinale, il Beato Pietro Parute Patriarca Jerosolimitano
Beato Antonio, Conte di Montegranelli, nobile Fiorentino, nel Convento degli Eremiti di San Girolamo
Nanni Di Antonio Di Banco Scultore Fiorentino Discepolo di Donatello, nato nel
nota. Nanni d 'Antonio di Banco Fiorentino, ebbe lo stato nella città di Firenze
Neri Di Lorenzo Di Bicci Pittore Fiorentino Discepolo di Lorenzo suo padre.
che tiene il Santo della Città e Stato Fiorentino: e 'l bell 'ornato de
, che il proprio originale del Sacro Concilio Fiorentino, chiamato il Decreto dell 'Unione fra
[p. 57] Paolo Uccello Pittore Fiorentino Discepolo di Antonio Veneziano, nato
Sarà sempre degno di memoria Paolo Uccello Pittor Fiorentino, fra gli amatori dell 'arti nostre
gioconda memoria di Francesco Rondinelli, letteratissimo Gentiluomo Fiorentino, Bibliotecario del Serenissimo Granduca di Toscana:
l 'effigie [p. 64] di Dello Fiorentino, pittore ne 'suoi tempi eccellente nel
Luca Della Robbia Scultore Fiorentino Inventore Delle Figure Vetriate
di Luca di Simone di Marco della Robbia Fiorentino, l 'arte dell 'Orefice:
Fu Discepolo di Luca Agostino della Robbia Scultore Fiorentino, il quale fu fratello del medesimo Luca
Bicci Di Lorenzo Di Bicci Pittore Fiorentino Discepolo dello stesso Lorenzo di Bicci
di Luglio 1427. esistente nel pubblico Archivio Fiorentino, mediante la notizia avutane dalla felice memoria
Secolo Iii. Masaccio Pittor Fiorentino Discepolo di Masolino da Panicale,
in fine, è nominato Cittadino e Mercante Fiorentino. Di Antonfrancesco nacquero altri figliuoli: e
e di gloria. Fabio Segni Nobile Fiorentino, letterato di gran nome, che visse
d 'Antonfrancesco, detto Fonda, cittadino Fiorentino, abitante nel Popolo di San Siro a
[p. 87] Alesso Baldovinetti Nobile Fiorentino Pittore Discepolo di Paolo
[p. 89] Benozzo Gozzoli Pittore Fiorentino Discepolo del Beato Fra Giovanni Angelico
soscrisse il primo dopo il Papa nel Concilio Fiorentino, e Antonio Colonna, opere, che
città di Pisa si veggiono di esso Benozzo Fiorentino, ad esclusione di quanto si son dati
in dubbio ciò che intorno a Benozzo pittor Fiorentino, fino a 'presenti tempi si riconosce
Proprj volti loro: tali furono Pippo Spano Fiorentino, cioè Filippo della nobilissima famiglia degli Scolari
lo rivelò. Francesco Fiorentino Pittore Discepolo di Lorenzo Monaco di
Della Nobilissima Famiglia Delli Strozzi Pittore Fiorentino Discepolo del B. Fra Gio
Di Tommaso Lippi Del Carmine Pittore Fiorentino Discepolo di Masaccio, nato circa
a dar notizia di Fra Filippo Lippi Pittor Fiorentino, che in questi tempi fece opere infinite
105] Simone Fratello Di Donatello Scultore Fiorentino Discepolo del Brunellesco, che si
con Antonio di Filarete, Scultore e Architetto Fiorentino, che si dice della medesima scuola del
Al Mccccl. Maso Finiguerra Fiorentino Scultore Orafo E Inventore Dell 'Intagliare
di questi fu Tommaso, detto Maso Finiguerra Fiorentino, di professione Orefice, il quale disegnò
questa invenzione un tal Baccio Baldini, Orefice Fiorentino, cominciò ancora esso a fare il simile
notizia. Cosimo Rosselli Pittore Fiorentino Nato 1416.? 1484.
si conserva appresso a Cristofano Berardi, Gentiluomo Fiorentino, Avvocato del Collegio de 'Nobili.
Del Pollajuolo Pittore, Scultore E Architetto Fiorentino Discepolo di Piero Pollajuolo suo fratello
poi il ritratto di M. Poggio Bracciolini Fiorentino, Segretario della Signoria di Firenze, che
quello di M. Giannozzo Manetti, pure Fiorentino, uomini tutti e tre di gran letteratura
Verrocchio Pittore, Scultore, E Architetto Fiorentino Discepolo di Donatello. Nato 1432
alla vita di questo maestro Andrea del Verrocchio Fiorentino, ch 'egli fu discepolo di Donatello
del Cardinale Forteguerra, finita poi da Lorenzo Fiorentino, perché alla morte d 'Andrea era
Francesco Detto Pesello Pittore Fiorentino Discepolo d 'Andrea dal Castagno
. Piero Di Cosimo Pittore Fiorentino Così detto, perché fu discepolo
chiamata Laldomine, maritata a Luigi Viviani nobil Fiorentino, della quale nacque un altro Luigi:
del Collegio de 'Nobili, e Senatore Fiorentino, Gentiluomo, che per integrità, e
. 134] Domenico Del Ghirlandaio Pittore Fiorentino Discepolo di Alesso Baldovinetti. Nato