si vagliono nell 'opere grandi in questa forma che postolo sopra la cosa da lucidarsi,
Maglio m. Strumento di legno in forma di martello, ma di molto maggior grandezza
, che faccia pigliar vento nella bocca della forma. Maniera f. Modo,
Maniera f. Modo, guisa, forma d 'operare de 'Pittori, Scultori
Risentire, che è (dopo aver nella forma, fatta sopra testa d 'uomo morto
il modo, la guisa, o la forma d 'operare magnifico e franco contrario del
martello di ferro non molto grande, di forma quadrangolare, da una parte con la bocca
terra, fatto con proporzionata misura, di forma quadrangolare, e cotto in fornace. Lat
a memoria d 'uomini illustri, di forma simile alle monete; la parte dove è
come si dirà appresso. Queste gocciole anno forma piramidale, di superficie piana e quadrangolare,
fatto, d 'una certa scorza della forma, con cui si gettano le campane e
argento, o altro metallo, in quella forma, che si disegna, o tratteggia con
pezzo, nella base quadra, ma di forma bislunga molto, con una punta a piramide
di più pezzi, in distanza proporzionata alla forma de 'detti cristalli. Lat. Thelescopium
quella figura che è fatta alla somiglianza o forma dell 'uovo, e fassi in diversi
non tolgano in tutto e per tutto la forma a quella parte che vestono, o impediscano
gomma e zucchero candito condensati e assodati in forma di tenere pietruzze appuntate; de 'quali
pietre quadre. pietre lavorate in forma quadrangolare, con cui gli antichi fecero bellissime
. È un pezzo di schietto ferro in forma d 'ancudinetta, sopra la testa del
la sua fine và con bella grazia e forma, diminuendo. Pila. Vaso
pilone a distinzione del pilastro che è di forma quadrata. Pingere. Dipignere;
moderni, orlo o dado. Figura di forma quadrangolare, dove posano le colonne, piedistalli
acciaio senza tempera, che poi serve per forma della medaglia. Punzone, o
Quadrans. Quadrare. Ridurre a forma quadra. Quadrato add. Ridotto
. Quadrato add. Ridotto a forma quadra. Lat. Quadratus, quadrus.
medesima fornace, acciocchè corra ad fondersi nella forma; il che dicono rastrellare. Rastrellare
, e bave, colle quali escono dalla forma. V. Pulire. Rinfronzire.
ritoccare alcuna cosa Ritondare. Dar forma ritonda, tondare. Ritondità;
meno chiaro, (con molte macchie in forma d 'onde) composto di venuzze nere
Sformato add. Deforme, di brutta forma. Sfuggire. Scansare, schifare
delle parti, à molta convenienza con la forma o fattezza delle cose, nel concorrere alla
esce il metallo fuso, per cadere nella forma. Spolverizzare. Ridurre in polvere
Fondatori di metallo, per essere fatta in forma di potere abbracciare i coreggiuoli, ne '
f. Sorta di vaso da bere di forma piatta, col più di diverse maniere,
E tazze diconsi, per la somiglianza della forma, quei gran vasi tondi di Porfido,
commesso in quadro, ottangolo, o altra forma, sopra il quale si tirano, e
. Tondo m. Figura di forma sferica, circolo, circonferenza. Lat.
guasterebbe, sendo di sua natura di bella forma e ben pulito. Si Topatium pulire vel
il carro, entro la quale è la forma de 'caratteri, e le figure d
. Dipingonsi i venti da 'Pittori in forma di facce umane, nascose nelle nugole in
al getto, e l 'empiersi della forma. Ventraia f. Quella parte
fuso metallo, finchè si debba gettar nella forma. Zana f. Sorta di
Zane f. Certi vani in forma circolare, lasciati dagli Architettori per adornamento delle
dado per esser per ogni parte quadro in forma d 'un dado, schiacciato. È
a bastoni, che sorgendo dal suolo in forma circolare con gran pianta, insensibilmente sempre ristrignendosi
m. Pezzo di legno, in forma di travicello o piana, che posando dalla
la statua del falso Dio, che in forma d 'un Cavaliere armato per entro il
poi demolite in gran parte furon ridotte a forma d 'ordinarie abitazioni. Vedesi però una
lo fa lodare allo stesso Oderigi in questa forma. Frate diss 'egli, più
Arnolfo di Lapo con intenzione di rappresentare colla forma materiale di quella Chiesa la Chiesa universale.