Risultati per: giovane

Numero di risultati: 843

Viaggio del 1793 per lo stato Veneto e Venezia stessa

Lanzi Luigi 18 risultati

  • Taccuino
  • Lanzi
Vai alla risorsa

in ciascuno onde esce un toro; un giovane ignudo, nel mezzo della via che

un drago che percote con spada; fante giovane in atto di percotere con bastone,

trar fuori il gladio: la testa del giovane è lasciata rozza forse per farne un ritratto

una di Vespasiano; una bella di Commodo giovane; Faustina seniore e giuniore; Salon

sono vari simboli: anfora fra due ipogrifi -giovane a cavallo (sotto il cavallo un '

tre donne velate (forse parche) -combattimento -giovane che assale un vecchio, due altre

di Cadmo e uomo cinto dal serpente -giovane su l 'ara. In vicinanza vi

nudi fatti con intelligenza. Palma Il Giovane [cc. 60 e 59v] Due grandi

altri pittori in Venezia. Palma Giovane. Nella sagrestia de 'Gesuiti varie

opere, stile più solido. Il giovane. Venezia alla Scuola di San Girolamo

Moretti Porfirio, padovano, seguace di Palma giovane come moltissimi vicentini. Fiorì nel secolo

morto 1630, anni 60. Palma giovane studiò in Roma; nato 1544, morto

greco. Edipo sedente; presso lui una giovane involta nel manto; il terzo è

scolare amato da Tiziano; morto giovane insieme col padre di veleno o di

comunemente. Altro nella cappella: un giovane scampato dal naufragio (che vedesi di lontano

in Industria. Un manico di patera: giovane che sostiene una foglia come nel Museo

assai bella. Altra di Giove bellissima. Giovane con pavone vicino; nuovo soggetto forse

lettere per. Un etrusco, soldato giovane, che parla con un vecchio; credo

Baldinucci Notizie de' professori del disegno (1845)

a cura di Ranalli 17 risultati

  • opera
  • baldinucci
Vai alla risorsa

tutto dedicarlo. Avanzavasi a gran passi il giovane negli studi dell 'arte, in cui

Imola antico commentatore afferma, che Giotto ancor giovane assai, nella città di Padova ricevesse Dante

'Imolese egli era in quel tempo assai giovane, non parrebbe che sopra il detto del

dove con mirabile eloquenza sono raccontate. Un giovane chiamato Maso del Saggio maravigliosamente piacevole, e

al frequentare la bottega d 'un certo giovane sensale di professione, chiamato Maso del Saggio

grandissima storia, in cui fece vedere un giovane condotto alla morte dalla giustizia, assistito da

di Firenze per le sue virtù, morì giovane, che veniva valentissimo: fece la figura

di mezzo rilievo, un vecchio e un giovane, quali appunto sogliono figurarsi san Pietro e

fine le loro disavventure; perché Teodosio il giovane dopo aver coll 'impietà dell 'eresia

Masaccio, col supposto che egli morisse molto giovane, fece in lode di lui il seguente

eremita, che poi fu rifatta dal Palma giovane. Nella sala del maggior consiglio dipinse a

patto non voleva, che nella persona del giovane figliuolo di lui si eseguisse tal rigore,

fossero stati eseguiti; ma l 'incauto giovane dopo cinque giorni, persuadendosi che lo sdegno

'infermo all 'arrivo così inaspettato del giovane, a principio dissimulò; quindi stendendo verso

Baccio acquistato fama in Firenze non solo di giovane valorosissimo nell 'arte, ma di persona

uno chiamato Ugo de Goes, che essendo giovane di grande spirito, diventò, per quanto

aveva in considerarle, solito dire che questo giovane era stato pittore nel ventre della madre.

Giorgione – Opere certe

Cavalcaselle Giovan Battista 15 risultati

  • Testo a stampa
  • Cavalcaselle
Vai alla risorsa

È vero che Giorgione nel 1511 finiva giovane la sua vita d 'anni 33 mentre

già provetto nell 'arte in confronto del giovane Giorgione. Troviamo una composizione bene distribuita e

/ 20 [13r] che sembra di giovane nell 'incominciare la sua carriera. Il

, ove vedesi il carattere d 'un giovane colla forza e fibra d 'un giovane

giovane colla forza e fibra d 'un giovane – ed un 'arte che tende,

in piedi – vestito da pastore – bel giovane appoggiato al bastone col beretto in mano.

quale annunzia la nascita; l 'altro giovane appoggiato ad un rialzo di terra in piedi

proprio da pastore. L 'altro giovane – bello di tipo – carattere forme –

davanti all 'estremo). Vedete quel giovane colla lancia bello – ricco di costume –

lancia bello – ricco di costume – assai giovane, bella posa. I vestiti sono variati

d 'un / 63 [34r] giovane pittore – e tutta quella ricchezza di

dai caratteri l 'opera d 'un giovane uomo (quanto aveva nel 1504?)

– è svelta della persona – simpatica e giovane, fresca e piacevole. Tipo pure ovale

e cercate nella loro forma, ed il giovane della forma esterna, e delle falde è

. Liberale guarda chi guarda il quadro – giovane che fa un bel movimento. Indossa la